|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Proteggere un ambiente
Se doveste proteggere una casa o un negozio, quali sistemi introdurreste ?
- Impianto d'allarme (di che genere ?) - Sbarre alle finestre (che tipo di disegno dovrebbero avere ?) - Telecamere di sorveglianza - Porta blindata o corazzata ? anta singola o doppia ? che altro (esclusi vigilantes o simili)?
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
L'impianto d'allarme serve a poco. Non si puo' piu' collegare direttamente alla polizia, e i vicini non se lo filano mai. Solo per fastidio dopo 1 ora di allarme (che peraltro e' vietato dalla legge).
C'e' da dire che costa poco, e quindi male non fa. Andrei su un batteria e senza fili. Le sbarre alle finestre sono buone, soprattutto per la piccola delinquenza. Piu' che al disegno occorre prestare attenzione agli attacchi a muro. Non deve essere facile svitarle. Anzi, dovrebbe essere impossibile se non rompendo il muro stesso. I miei infissi a Torino ce l'hanno. Nota: Avevo acquistato il frigorifero americano 2 ante, e non passando dalla porta ho dovuto farlo passare dalla finestra. Poi ho pensato bene di mettere le sbarre a tutte le finestre, comprese quelle della cucina. Morale, ho notato solo dopo, furbo come una volpe, che il frigorifero non potra' mai piu' uscire da quella cucina, se non facendolo a pezzi. Telecamere per interni vedi allarme, servono a poco. Potrebbero servire per esterni, come dissuasore, ma sono vietate se puntate verso luogo pubblico (strada) o soggette a normative particolari. Le telecamere finte invece non sono ne' vietate all'esterno ne' soggette a normativa, e costano pure poco... Porta blindata ovvio. Piu' e' semplice meglio e', quindi singola anta. Anche qui importante e' il fissaggio, piu' che la porta stessa. Si deve arrivare al punto che sia piu' facile rompere il muro per entrare piuttosto che passare da porte o finestre. E infatti se proprio vogliono entrare fanno cosi'. Sfondano il muro con il mezzo (debitamente corazzato). Importante rendersi conto che se proprio vogliono entrare, un modo lo trovano. Meglio fargli trovare poco o nulla.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
quoto quanto sopra ma:
- antifurto cablato che ti chiama sul cellulare - porta blindata ok ma occhio specialmente alla serratura.... ![]() comunque la soluzion migliore se sei in zona "a rischio" è: - sicurezza presente ma non eccessivamente alta (in modo da dissuadere il teppistello ma far entrare SENZA FARTI TROPPI DANNI quello davvero intenzionato= - 100€ e qualche stupidata di bigiotteria A PORTATA DI MANO in un posto che sembri nascosto ma abbastanza in vista...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
E' consigliabile un mix tra sicurezza attiva (inferiate, infissi blindate, ecc) e passiva (antifurti, telecamere, ecc).
Ogni soluzione ha le sue vulnerabilità, sta tutto nel rendere la cosa più lunga e persuasiva possibile per il ladro. Un'altra ottima soluzione è... un'assicurazione! ![]()
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
sicuramente si, ma non "particolari", si tratta della normativa sulla privacy e delle specifiche disposizioni in materia di videosorveglianza emanate dal Garante. Ultima modifica di markk0 : 27-12-2009 alle 18:17. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() scherzi a parte, sono alla ricerca di un'idea originale, un qualcosa di innovativo rispetto al solito allarme-cane-suocera
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Ho sempre avuto una curiosità: è legale recintare un proprio terreno e farci passare della corrente?
Se sì, corrente a basso amperaggio e alto voltaggio (come negli zoo) oppure ato voltaggio/amperaggio?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Quote:
bassissimo amperaggio-alto voltaggio
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Io intendo, un recinto o muro come quelli militari (senza filo spinato) in cui passa la corrente. Non per bestie.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Non si puo' usare niente che possa nuocere ad alcuno, nemmeno i ladri.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() Non dovrebbero neanche provarci ad entrare, se poi ci provano, allora la scossa se la meritano ![]()
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
L'allarme combinato, con fili e senza fili (a frequenza variabile), con combinatore GSM autoalimentato, batteria di backup e UPS per mettere tutto sotto controllo di pc dedicato, con server web per la pubblicazione online delle webcam IP sparse in casa. Più: cani (anche di piccola taglia, basta che si sveglino al minimo rumore e rompano i coglioni). LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
avevo pensato a dei timers collegati a delle lampadine basso consumo che si accendano randomicamente nelle ore serali, messi in ogni stanza della casa... una sorta di antifurto psicologico per far pensare che ci sia qualcuno in casa.
Avevo anche pensato di utilizzare una di quelle lampade a led multicolori cinesi dietro un pannello di plexiglas opaco che simulasse una televisione accesa... troppe seghe mentali ??? ![]() ![]() ![]()
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Ma dipende tutto da chi ti vuoi difendere e cosa. 15 gg di appostamenti senza che nessuno apra la porta ma si accendono le luci tipo albero di Natale non spaventano il ladro che vuole entrare (magari puoi usare le sagome come in Mamma ho perso l'aereo...
![]() Se devi proteggere un qualcosa di piccolo e trasportabile puoi pensare pure al caveau di una banca e lasci la casa tranquilla. Se hai la chiave a doppia mappa ![]() praticamente hai la porta aperta senza scassinare niente ![]() Di recente nalla mia zona hanno sfondato una porta blindata di un appartamento in pieno giorno in un condominio abitato. Hanno usato la forza bruta: hanno pesantemente danneggiato il muro a cui era vincolata la porta e in questo sito, seppur molto spartano ![]() http://www.claudio-ballicu.it/ Attento pure ai tubi, grondaie, pali della luce che permettono di salire a qualsiasi piano dove in genere non si hanno le sbarre alle finestre. E poi come nel calcio c'è quello che tira da 30 metri di potenza sotto al sette, c'è quello che con una finta ed un tocco morbido ottiene lo stesso risultato in modo più elegante, tipo: http://milano.cronacaqui.it/news-col...lli_14149.html Quindi si deve fare attenzione, per quanto possibile, a non "aprire la porta al ladro". P.S. Non sono un ladro. ![]() P.P.S. Il gsm e tutto il wireless lo metti KO con un jammer. P.P.P.S. Non mi pare una buona idea mettere trappole più o meno mortali per mille motivi facilmente immaginabili. Ultima modifica di Johnn : 28-12-2009 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
sul fatto di non puntare le telecamere su luoghi pubblici avrei qualcosa da ridire, visto che più volte sono passato davanti a negozi in cui appena si entrava nel raggio della telecamera (il marciapiede o la strada pubblica) si accendeva pure il faro
![]() per la sicurezza ci sono vari metodi che cambiano in base alle disponibilità finanziarie...la cosa migliore imho è l'impianto di allarme collegato al cell, sia che ti manda l'sms\chiama sia con la possibilità se hai un buon cell, di poter vedere le telecamere direttamente nel telefono piazzandole su un server apposito...in questo modo almeno sei avvisato di qualsiasi cosa e puoi chiamare direttamente tu le forze dell'ordine..
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Questo dovrebbe essere un riferiemento valido per la questione videosorveglianza, a meno che non sia stato superato da qualcosa di più recente:
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1003482 Mi pare che non si possa fare come si vuole. Ultima modifica di Johnn : 28-12-2009 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.