Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 12:32   #1
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Condivisione file su due pc con Win7

-
__________________



Ultima modifica di [?] : 08-12-2018 alle 10:08.
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 16:06   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Ci sto sclerando
Sia sul desktop sia sul notebook se vado sulla mappa completa della rete vedo l'altro dispositivo ma non posso condividere niente!!!
Riesco anche a pingare i due pc tra loro.
__________________



Ultima modifica di [?] : 20-12-2009 alle 20:28.
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 20:31   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Allora la situazione attuale è questa, riesco a vedere il notebook dal desktop e viceversa.



Quando dal desktop clicco sul notebook o viceversa mi compare questo errore:



Ho disabilitato anche il controllo utente e il firewall ma senza successo.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 21:53   #4
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
In realtà all'installazione in ogni pc viene creato un gruppo home, teoricamente dovresti definire qual'è il pc principale della lan, creare il gruppo home su quello, uscire dai gruppi home di tutti gli altri pc ed entrare in quello principale (se esci dal gruppo ti appare la possibilità di agganciarti ad un altro gruppo già esistente nella lan).

Altrimenti puoi fare in modo di skippare completamente la gestione "home" e fare come "ai vecchi tempi" seguendo questa istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=11

Però ti avviso che quelle cartelle saranno condivise a qualsiasi pc che riesce a raggiungerne l'indirizzo IP. Vista la tua topografia di rete non dovresti avere nessun problema, a patto che il tuo pc non abbia un indirizzo IP pubblico su internet quando sei collegato, ma già se lo colleghi ad una rete aziendale un po' "sbarazzina" potresti condividere files anche con i pc del piano di sotto...

Nulla che XP non facesse comunque, beninteso, tuttavia seven ha la possibilità di raffinare parecchio la sicurezza delle condivisioni proprio grazie al gruppo home, sarebbe bene imparare a gestirli prima o poi.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 08:05   #5
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
In realtà all'installazione in ogni pc viene creato un gruppo home, teoricamente dovresti definire qual'è il pc principale della lan, creare il gruppo home su quello, uscire dai gruppi home di tutti gli altri pc ed entrare in quello principale (se esci dal gruppo ti appare la possibilità di agganciarti ad un altro gruppo già esistente nella lan).

Altrimenti puoi fare in modo di skippare completamente la gestione "home" e fare come "ai vecchi tempi" seguendo questa istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=11

Però ti avviso che quelle cartelle saranno condivise a qualsiasi pc che riesce a raggiungerne l'indirizzo IP. Vista la tua topografia di rete non dovresti avere nessun problema, a patto che il tuo pc non abbia un indirizzo IP pubblico su internet quando sei collegato, ma già se lo colleghi ad una rete aziendale un po' "sbarazzina" potresti condividere files anche con i pc del piano di sotto...

Nulla che XP non facesse comunque, beninteso, tuttavia seven ha la possibilità di raffinare parecchio la sicurezza delle condivisioni proprio grazie al gruppo home, sarebbe bene imparare a gestirli prima o poi.
Ciao, intanto ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo ho gia' fatto come dici tu, io sul desktop creo un gruppo home e mi segno la password, vado sul notebook sempre nella sezione home ma mi da solo il tasto CREA e non PARTECIPA.
Puo' essere un problema di impostazione del modem/router?
Mi sembra strano perchè come vedi i due pc si vedono, se li pingo mi rispondono...
Come dici tu vorrei riuscire a utilizzare questa nuova opzione di Win ma son bloccato

EDIT

Ho seguito la tua guida e son riuscito a condividere

Volevo chiederti 2 cose:

1. Su alcune cartelle nel pc fisso andando su condividi in elenco c'era un punto di domanda giallo con scritto "Contatto sconosciuto - Proprietario", ho cancellato questa utenza Ma continua a ricrearsi, cos'è?



2. Togliendo la condivisione da alcune cartelle ora l'icona mostra un lucchetto, non si puo' togliere e far tornare l'icona normale della cartella?
__________________



Ultima modifica di [?] : 21-12-2009 alle 09:30.
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 14:55   #6
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Probabilmente quelle cartelle sono state create da un altro identificativo utente, il caso più classico è quando si accede in locale a cartelle create con altri sistemi operativi o su file di una installazione precedente a quella attuale (esempio: smanazzare con i file della partizione xp in una installazione con dual boot).

Puoi ovviare a questo problema prendendo definitivamente "la proprietà" di queste cartelle. Si tratta di una operazione abbastanza delicata, specialmente se hai davvero un sistema con dual boot. Se invece stiamo parlando di cartelle di una installazione precedente e non più utilizzata puoi procedere tranquillamente come segue:

Esegui il prompt dei comandi con privilegi da amministratore e, ipotizzando che la cartella si chiami "c:\shared" e che tu abbia un accesso da amministratore, digita:

takeown /F c:\shared /R

E successivamente per dare controllo completo di quella cartella al gruppo amministratori:

icacls c:\shared /grant Administrators:F /T

Ho incluso i parametri /R su takeown e /T su icacls in modo da applicare le modifiche a tutti i files e sottocartelle, che immagino sia quello che ti serve.
Ovviamente devi sostituire "c:\shared" con il percorso completo della cartella che ti interessa. Se non lo conosci lo puoi sapere aprendola normalmente con un doppio click e cliccando sulla parte bianca della barra dell'indirizzo. Sparisce la notazione semplificata e appare il percorso completo già selezionato (per inciso, se il percorso include degli spazi abbi cura di chiuderla tra virgolette doppie -> " <- altrimenti si incarta coi parametri).

Per ulteriori informazioni su questa procedura c'è questo post in evidenza nella sezione consigli e trucchi di questo forum.
__________________
Alberto aka Pitagora

Ultima modifica di Pitagora : 23-12-2009 alle 15:01.
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v