Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 14:58   #1
giremin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
Tamron 17 50 vc

Ciao a tutti. ho acquistato il tamron af17 50 xr vc da poco.
Premetto che non l'ho ancora provato ma mi sono accorto che girandolo sottosopra si sente all'interno un clic clok, come se qualcosa all'interno non fosse ben saldo.Mi chiedevo se alcuni possessori di questo obbiettivo hanno riscontrato lo stesso problema e quindi se è normale o se invece può essere dovuto a un guasto.
grazie ciao
giremin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:35   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da giremin Guarda i messaggi
Ciao a tutti. ho acquistato il tamron af17 50 xr vc da poco.
Premetto che non l'ho ancora provato ma mi sono accorto che girandolo sottosopra si sente all'interno un clic clok, come se qualcosa all'interno non fosse ben saldo.Mi chiedevo se alcuni possessori di questo obbiettivo hanno riscontrato lo stesso problema e quindi se è normale o se invece può essere dovuto a un guasto.
grazie ciao
Dovrebbe essere lo stabilizzatore, attendi che passi qualcuno che ha questo tamron.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:43   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere lo stabilizzatore, attendi che passi qualcuno che ha questo tamron.
lo stabilizzatore dovrebbe far questo rumore quando tieni schiacciato il tasto AF non sempre, o sbaglio? da come lo descrive mi fa più pensare a qualche vite o altro che si è staccato...

cmq anche io non ho questo obiettivo quindi aspetta altri commenti di chi lo ha.

p.s.piuttosto come ti sembra che vada come nitidezza? hai modo di controntrarlo con il vecchio o con un canon-nikon kit o altro?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:48   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Anche a me pare strano che faccia rumore staccato dalla macchina.
Se l'hai preso in negozio portalo a far vedere (se è un centro commerciale rinunciaci, chiama l'assistenza direttamente...).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 18:03   #5
giremin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
che tempestività ragazziii.
ho chiamato l'assistenza e dicono che probabilmente è lo stabilizzatore automatico.
Prima però mi hanno chiesto se la messa a fuoco era ok.
Domani o al più tardi dopodomani farò le prime foto con questo obbiettivo.
Quindi ne deduco che se le foto saranno apposto il rumorino è del tutto normale altrimenti--Assistanza!!!!
appena posso vi farò sapere ma tenete ben presente che non sono Bresson.
ciao
giremin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 19:01   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
p.s.piuttosto come ti sembra che vada come nitidezza? hai modo di controntrarlo con il vecchio o con un canon-nikon kit o altro?
Io non ce l'ho
Per il mio canon 17-40 è una lama (era per dire qualcosa)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:32   #7
giremin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
buona
ho fatto un po di prove e tutto mi sembra funzioni come dovrebbe.
L' obbiettivo ha un eccellente nitidezza e anche una messa a fuoco precisa.
Guardando diverse foto/video in rete scattate con obbiettivo canon ritengo che a parte la sfocatura (più carina quella del canon) il tamron si difende molto bene.
Se wildboar vuole fare in modo che lo metta alla prova in situazioni critiche basta chiedere......

ciao
giremin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:18   #8
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Io non ce l'ho
Per il mio canon 17-40 è una lama (era per dire qualcosa)
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 12:53   #9
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da giremin Guarda i messaggi
una messa a fuoco precisa.
Velocità dell'AF???

Potresti postare qualche foto a 2,8???

Grazie mille
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:05   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da giremin Guarda i messaggi
buona
ho fatto un po di prove e tutto mi sembra funzioni come dovrebbe.
L' obbiettivo ha un eccellente nitidezza e anche una messa a fuoco precisa.
Guardando diverse foto/video in rete scattate con obbiettivo canon ritengo che a parte la sfocatura (più carina quella del canon) il tamron si difende molto bene.
Se wildboar vuole fare in modo che lo metta alla prova in situazioni critiche basta chiedere......

ciao
grazie, si sarei curioso di sapere qualche commento sulla nitideza visto che leggo pareri contrastanti, qualcuno dice che non è all'altezza del vecchi tamron non stabilizzato.

magari se puoi dirci tu com'è rispetto ad un altro obiettivo di focali simili con cui hai modo di confrontarlo (se hai un obiettivi del kit ad esempio).

se ti va sono ben accette foto o crop 100%, magari una fatta a 50mm a 2,8 e poi magari anche rifatta a f/4 o più.

grazie!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:02   #11
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Mi accodo alla richiesta di Wildboar.
Su che corpo lo utilizzi?

Ciao e grazie
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 21:16   #12
giremin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
ciao.
Per ART;La velocità AF mi sembra discreta(per me più che sufficiente ).
per Wild;vengo da una reflex piuttosto vecchia quindi....
Scusate lìigniuuuranza ma dovete spiegarmi bene che tipo di foto dovrei fare per valutare bene la nitidezza!!!
iso? tempi? 50mm? due o più f? formato?
grazie ciao

Ultima modifica di giremin : 21-12-2009 alle 22:50.
giremin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:02   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
-iso: più bassi possibile (100-200)
-tempi:quelli che servono per una corretta esposizione
-diaframma: tutto aperto cioè 2,8 (la condizione più difficile) e se hai voglia prova a rifare la stessa foto a f/4 o 5,6.
-50mm va bene, è la focale più interessante per ritratti, fai un simil-ritatto in modo che si veda lo sfocato dietro (anche fatto ad un oggetto inanimato va bene).

thanks.

p.s. ah ovviamente non postare immagini da 5MP o il moderatore ti corre dietro, caricale su altri siti, o se le posti qui ridimensionate e/o posta dei crop al 100%
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:17   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ah ovviamente non postare immagini da 5MP o il moderatore ti corre dietro, caricale su altri siti, o se le posti qui ridimensionate e/o posta dei crop al 100%
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:41   #15
giremin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
stavo provando a caricare un crop fatto ieri ma non va neanche a pagarlo.
57 kb sono troppi????? lo chiedo perché nel forum ho trovato file più pesanti ma nelle regole del forum ne consigliano 25 credo...
proverò ancora
giremin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:52   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ti consiglio di farti un dominio gratuito di 2° livello, io ho interfree ad esempio e mi trovo bene, ci metti su quello che vuoi tranquillamente e non hai la lentezza e il resize maledetta di imageshack ( o come cavolo si chiama )
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:04   #17
giremin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
non so se può servire un simile file, distrutto dal ridimensionamento comunque;
1/10-4.5-50mm-100iso
1/20-2.8-50mm-100iso

flash off
Immagini allegate
File Type: jpg up grade copia 2.JPG (21.8 KB, 52 visite)
giremin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:16   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
No, inutile, troppo piccola
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v