Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 15:49   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Indicizzazione

Dunque, nel sistema in firma avrei bisogno di installare un motore di indicizzazione; avevo pensato a strigi, voi che mi consigliate?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:32   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Nel frattempo ho provato strigi (direttamente dai repo lenny): 'na tragedia
Il demone mi si e' accatastato piu' di una volta e l'interfaccia (sia tramite kio che apposita applet per kicker) non sono riuscito ad usarla
Vorrei provare beagle con apposita interfaccia per kde (kerry) ma vedo che si porta dietro un bel po' di dipendenze
Nessuno ha qualche suggerimento?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:35   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Nel frattempo ho provato strigi (direttamente dai repo lenny): 'na tragedia
Il demone mi si e' accatastato piu' di una volta e l'interfaccia (sia tramite kio che apposita applet per kicker) non sono riuscito ad usarla
Vorrei provare beagle con apposita interfaccia per kde (kerry) ma vedo che si porta dietro un bel po' di dipendenze
Nessuno ha qualche suggerimento?
guarda io utilizzo beagle, ma su ubuntu karmic. Non so come può andare su Lenny. Qui va benissimo.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 18:16   #4
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
E' pesante il motore di indicizzazione?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:22   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Leggo da + parti che tracket 0.7 è quanto di + potente ed evoluto ci sia in circolazione (anche se è ancora in beta). Non chiedermi altro!


P.s. è certamente quello che si integra meglio in gnome, se (come da firma) sei ancora a KDE3.5 penso che tutti gli strumenti siano poco integrati (su kde4 stigi, nepomuk ecc dovrebbero poter lavorare su tracker)
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:04   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Uhm tracker... devo cercare piu' info a riguardo.

Si' sono "ancora" su kde 3.5.10 per cui l'integrazione penso sia una cosa secondaria.

Edit: ... integrazione estetica penso ...
__________________
-)(- debian -)(-

Ultima modifica di psimem : 02-12-2009 alle 19:09.
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:10   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Orpo... anche tracker si porta appresso mezzo gnome
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:14   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Forse ci siamo!
Ho trovato Recoll e lo sto configurando; qualcuno lo usa?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 16:55   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Beh per ora devo dire che va che e' una bellezza questo recoll
Configurazione semplice (per non parlare dell'installazione); ho lanciato una prima indicizzazione delle directory interessate (circa 6GB di roba varia); ho aggiunto un recollindex giornaliero tramite crontab alle 12:30 per tenere aggiornato il tutto; ho scaricato un file di configurazione personalizzato per l'elenco dei risultati di ricerca; l'ho testato da ieri e mi ci trovo benone
Trovo strano che non sia cosi' conosciuto, o almeno questa e' l'impressione che ho avuto
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 18:16   #10
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Beh per ora devo dire che va che e' una bellezza questo recoll
Configurazione semplice (per non parlare dell'installazione); ho lanciato una prima indicizzazione delle directory interessate (circa 6GB di roba varia); ho aggiunto un recollindex giornaliero tramite crontab alle 12:30 per tenere aggiornato il tutto; ho scaricato un file di configurazione personalizzato per l'elenco dei risultati di ricerca; l'ho testato da ieri e mi ci trovo benone
Trovo strano che non sia cosi' conosciuto, o almeno questa e' l'impressione che ho avuto
buono a sapersi.. cmq con gnome3 e zeitgeist l'indicizzazione cambierà e progetti come tracker dovrebbero evolversi parecchio (anche se per il momento non usera tracker).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 22:09   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Beh per ora devo dire che va che e' una bellezza questo recoll
Configurazione semplice (per non parlare dell'installazione); ho lanciato una prima indicizzazione delle directory interessate (circa 6GB di roba varia); ho aggiunto un recollindex giornaliero tramite crontab alle 12:30 per tenere aggiornato il tutto; ho scaricato un file di configurazione personalizzato per l'elenco dei risultati di ricerca; l'ho testato da ieri e mi ci trovo benone
Trovo strano che non sia cosi' conosciuto, o almeno questa e' l'impressione che ho avuto
cercavo da tempo anche io qualcosa per kde 3.5 adesso provo subito recoll
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 22:13   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
nn c'è modo di tenerlo attivo in background? no vero?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 00:05   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
nn mi convince tanto l'indicizzazione! dopo un po' di ferma! se la faccio ripartire sembra ricontrollare sempre gli stessi file e dopo un po' si ferma! nn può aver già finito tutto in così poco tempo! ho provato a cercare qualcosa e me l'ha trovata però nn mi convince
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 00:12   #14
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Cioé spiegami: tu cerchi, lui trova. É rapido e leggero. Ma tu ti lamenti?

certo che sei ben difficile da accontentare!!! :P
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 00:24   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Cioé spiegami: tu cerchi, lui trova. É rapido e leggero. Ma tu ti lamenti?

certo che sei ben difficile da accontentare!!! :P
no è che è un po' strano il funzionamento! ho provato a lanciare l'indicizzazione dal terminale e sembra bloccarsi, per questo mi pare strano! finora le poche cose che ho cercato le ha trovate ma il meccanismo di indicizzazione è strano, tutte le volte che lo faccio partire da programma sembra elencare sempre gli stessi programmi (che compaiono lentamente io per volta) e si ferma dopo poco. Nn c'è un modo per vedere tutti quello che ha indicizzato e quanti file sn.......almeno nn mi pare di averlo notato! ecco perché mi sembra strano!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 00:28   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
azzo, ho controllato la cartella del database del programma, 1.2 gb e che cacchio, ma l'indicizzazione occupa tutto sto spazio?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 00:51   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
ok come immaginavo nn aveva indicizzato tutto infatti alcune foto nn me le trovava. all'ennesimo tentativo sempre andare è a 15 mila e passa file su 75 mila e rotti. Spero sta volta finisca perché se no tutte le volte riparto da capo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 13:06   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
forse ho capito il problema, nelle impostazioni della lingua, in aspell anziché mettere solo it avevo scritto italian e lui nn capiva ora sembra andare anche se per indicizzare tutto devo dare l'update più volte, ma almeno adesso nn riparte da capo tutte le volte
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:42   #19
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn c'è modo di tenerlo attivo in background? no vero?
non che io sappia, infatti io ho impostato un recollindex da crontab giornaliero e se devo dire la verita' per me e' piu' che sufficiente cosi'
poi ovviamente dipende uno da che necessita' ha

edit edit: guarda un po' nel manuale di recoll la voce "Real time indexing" se fa al caso tuo

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
azzo, ho controllato la cartella del database del programma, 1.2 gb e che cacchio, ma l'indicizzazione occupa tutto sto spazio?
ho dato uno sguardo: a me per circa 9,8GB di robba la cartella .recoll occupa 224MB ed i documenti sono grossomodo meta' file di word/excel e per l'altra meta' immagini in jpg

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
forse ho capito il problema, nelle impostazioni della lingua, in aspell anziché mettere solo it avevo scritto italian e lui nn capiva ora sembra andare anche se per indicizzare tutto devo dare l'update più volte, ma almeno adesso nn riparte da capo tutte le volte
uhm io non ho nulla impostato per aspell e da quel che ho capito serve per cercare termini simili nella lingua impostata vero?
__________________
-)(- debian -)(-

Ultima modifica di psimem : 11-12-2009 alle 18:46.
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:24   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
non che io sappia, infatti io ho impostato un recollindex da crontab giornaliero e se devo dire la verita' per me e' piu' che sufficiente cosi'
poi ovviamente dipende uno da che necessita' ha

edit edit: guarda un po' nel manuale di recoll la voce "Real time indexing" se fa al caso tuo



ho dato uno sguardo: a me per circa 9,8GB di robba la cartella .recoll occupa 224MB ed i documenti sono grossomodo meta' file di word/excel e per l'altra meta' immagini in jpg



uhm io non ho nulla impostato per aspell e da quel che ho capito serve per cercare termini simili nella lingua impostata vero?
io ho indicizzato tutto un hard disk da 160 GB più altra roba sull'hard disk principale
Su aspell nn saprei, c'era la casellina da configurare e l'ho fatto penso serva per le "espressioni" però nn saprei
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v