Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 14:34   #1
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
[Gasparri] I liceali sono comunisti :stordita:

una continua fucìna di parole senza senso...
MILANO - Un anno fa alcune delle scene dell'occupazione del Colonna, il liceo classico immaginario dove è ambientata tutta la storia, vennero girate non solo al Mamiani (l'istituto storico di Roma) ma anche "approfittando" delle vere mobilitazioni dell'Onda. La scuola era nel pieno delle proteste anti-Gelmini e i giovani attori della fiction I liceali, prodotta da Taodue e in onda su Canale 5, si mischiarono ai veri studenti della megamanifestazione del 30 ottobre a Piazza del Popolo, aspettando il ciak del regista. Come l'anno scorso, anche quest'anno la realtà ha fatto in qualche modo irruzione nella fantasia: da giovedì scorso infatti gli studenti del liceo Mamiani occupano davvero lo storico istituto della Capitale per protestare contro la riforma della Gelmini, la riduzione dei fondi per la scuola pubblica e l'abolizione delle aule autogestite, (anche se nelle ultime ore prevale la linea del dialogo che potrebbe portare alla sospensione dell'occupazione). Fiction e realtà si sovrappongono di nuovo, insomma. E fanno andare su tutte le furie Maurizio Gasparri, il quale non ha gradito affatto l'ultima puntata della serie, con l'«okkupazione» del Colonna, andata in onda venerdì scorso. La fiction è comunista, è l'accusa del presidente del senatori del Pdl. «Sono contro la censura, ma anche contro il qualunquismo. L'ultima puntata della serie è criptocomunista» ha detto Gasparri a Libero. «Le fiction non sono né di destra, né di sinistra» replica il produttore della Taodue Pietro Valsecchi, che sull’accusa di qualunquismo non si fa trovare impreparato. «La fiction è qualunquista come lo è la realtà in cui viviamo, certe ideologie sono superate».

LE CRITICHE DI GASPARRI - Nell'ultima puntata della serie andata in onda su Canale 5 gli alunni del professor Cicerino (interpretato da Giorgio Tirabassi) e della professoressa Sabatini (Claudia Pandolfi) decidono di occupare il liceo contestando la decisione del loro amato insegnante di lettere di sospendere l'intera classe. Durante l'occupazione gli studenti si fanno trascinare dai discorsi di Enea Pannone (Massimo Poggio), il nuovo professore belloccio e sovversivo. Il giornale di Maurizio Belpietro parla di «toni rivoluzionari, slogan rifondaroli, bandiere arcobaleno» e cita frasi tipo "I tagli alla Finanziaria ci rubano il futuro"». Per Gasparri la serie contiene «luoghi comuni» e «critiche all'operato del governo», manda «messaggi subliminali sbagliata» e offre una lettura «approssimativa e superficiale» della realtà. Nessuna sorpresa da parte del senatore del Pdl però sul fatto che la serie «comunista» vada in onda su Canale 5. «Lo stesso Piero Chiambretti - osserva Gasparri - ha detto di non aver mai trovato tanti comunisti come a Mediaset». «Neanche Checcho Zalone è comunista – scherza a riguardo Valsecchi riferendosi al talento di Zelig -. Ci lavoro da venti anni e trovo che in Mediaset ci sia assoluta libertà, a differenza che in Rai».

ASCOLTI - Libero osserva che «Gasparri può consolarsi» considerando gli ascolti, dal momento che lo share dell'ultima puntata della serie ha registrato «solo» il 16,2%. Da Mediaset sottolineano però che il discorso sugli ascolti è relativo, considerato che la seconda serie de I liceali è già andata in onda con successo a maggio su Premium e da quella data le varie puntate sono state scaricate e cliccatissime in Rete. «Considerando che va in onda di venerdì è un ottimo risultato», aggiunge il produttore della Taodue. L'«okkupazione» al Colonna comunque è iniziata e si è conclusa nell'arco di un episodio. Quella al Mamiani continua. «Quello che stiamo costruendo qui dentro - scrivono gli studenti in una lettera al preside e ai docenti - non può essere certo definito come "interruzione di pubblico servizio". Se il servizio che la scuola offre è la nostra formazione, riteniamo che l'occupazione sia parte integrante del nostro percorso formativo».

Cristina Argento

http://www.corriere.it/politica/09_n...4f02aabc.shtml
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:43   #2
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
una continua fucìna di parole senza senso...
MILANO - Un anno fa alcune delle scene dell'occupazione del Colonna, il liceo classico immaginario dove è ambientata tutta la storia, vennero girate non solo al Mamiani (l'istituto storico di Roma) ma anche "approfittando" delle vere mobilitazioni dell'Onda. La scuola era nel pieno delle proteste anti-Gelmini e i giovani attori della fiction I liceali, prodotta da Taodue e in onda su Canale 5, si mischiarono ai veri studenti della megamanifestazione del 30 ottobre a Piazza del Popolo, aspettando il ciak del regista. Come l'anno scorso, anche quest'anno la realtà ha fatto in qualche modo irruzione nella fantasia: da giovedì scorso infatti gli studenti del liceo Mamiani occupano davvero lo storico istituto della Capitale per protestare contro la riforma della Gelmini, la riduzione dei fondi per la scuola pubblica e l'abolizione delle aule autogestite, (anche se nelle ultime ore prevale la linea del dialogo che potrebbe portare alla sospensione dell'occupazione). Fiction e realtà si sovrappongono di nuovo, insomma. E fanno andare su tutte le furie Maurizio Gasparri, il quale non ha gradito affatto l'ultima puntata della serie, con l'«okkupazione» del Colonna, andata in onda venerdì scorso. La fiction è comunista, è l'accusa del presidente del senatori del Pdl. «Sono contro la censura, ma anche contro il qualunquismo. L'ultima puntata della serie è criptocomunista» ha detto Gasparri a Libero. «Le fiction non sono né di destra, né di sinistra» replica il produttore della Taodue Pietro Valsecchi, che sull’accusa di qualunquismo non si fa trovare impreparato. «La fiction è qualunquista come lo è la realtà in cui viviamo, certe ideologie sono superate».

LE CRITICHE DI GASPARRI - Nell'ultima puntata della serie andata in onda su Canale 5 gli alunni del professor Cicerino (interpretato da Giorgio Tirabassi) e della professoressa Sabatini (Claudia Pandolfi) decidono di occupare il liceo contestando la decisione del loro amato insegnante di lettere di sospendere l'intera classe. Durante l'occupazione gli studenti si fanno trascinare dai discorsi di Enea Pannone (Massimo Poggio), il nuovo professore belloccio e sovversivo. Il giornale di Maurizio Belpietro parla di «toni rivoluzionari, slogan rifondaroli, bandiere arcobaleno» e cita frasi tipo "I tagli alla Finanziaria ci rubano il futuro"». Per Gasparri la serie contiene «luoghi comuni» e «critiche all'operato del governo», manda «messaggi subliminali sbagliata» e offre una lettura «approssimativa e superficiale» della realtà. Nessuna sorpresa da parte del senatore del Pdl però sul fatto che la serie «comunista» vada in onda su Canale 5. «Lo stesso Piero Chiambretti - osserva Gasparri - ha detto di non aver mai trovato tanti comunisti come a Mediaset». «Neanche Checcho Zalone è comunista – scherza a riguardo Valsecchi riferendosi al talento di Zelig -. Ci lavoro da venti anni e trovo che in Mediaset ci sia assoluta libertà, a differenza che in Rai».

ASCOLTI - Libero osserva che «Gasparri può consolarsi» considerando gli ascolti, dal momento che lo share dell'ultima puntata della serie ha registrato «solo» il 16,2%. Da Mediaset sottolineano però che il discorso sugli ascolti è relativo, considerato che la seconda serie de I liceali è già andata in onda con successo a maggio su Premium e da quella data le varie puntate sono state scaricate e cliccatissime in Rete. «Considerando che va in onda di venerdì è un ottimo risultato», aggiunge il produttore della Taodue. L'«okkupazione» al Colonna comunque è iniziata e si è conclusa nell'arco di un episodio. Quella al Mamiani continua. «Quello che stiamo costruendo qui dentro - scrivono gli studenti in una lettera al preside e ai docenti - non può essere certo definito come "interruzione di pubblico servizio". Se il servizio che la scuola offre è la nostra formazione, riteniamo che l'occupazione sia parte integrante del nostro percorso formativo».

Cristina Argento

http://www.corriere.it/politica/09_n...4f02aabc.shtml
quando si ha un parlamento di nominati e non di eletti questi sono i risultati...

chi l ha messo al senato?

whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:45   #3
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
rivoglio le prefenze!!!!!!!!!!!!!
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit
Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen)
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:47   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
una continua fucìna di parole senza senso...
MILANO - Un anno fa alcune delle scene dell'occupazione del Colonna, il liceo classico immaginario dove è ambientata tutta la storia, vennero girate non solo al Mamiani (l'istituto storico di Roma) ma anche "approfittando" delle vere mobilitazioni dell'Onda. La scuola era nel pieno delle proteste anti-Gelmini e i giovani attori della fiction I liceali, prodotta da Taodue e in onda su Canale 5, si mischiarono ai veri studenti della megamanifestazione del 30 ottobre a Piazza del Popolo, aspettando il ciak del regista. Come l'anno scorso, anche quest'anno la realtà ha fatto in qualche modo irruzione nella fantasia: da giovedì scorso infatti gli studenti del liceo Mamiani occupano davvero lo storico istituto della Capitale per protestare contro la riforma della Gelmini, la riduzione dei fondi per la scuola pubblica e l'abolizione delle aule autogestite, (anche se nelle ultime ore prevale la linea del dialogo che potrebbe portare alla sospensione dell'occupazione). Fiction e realtà si sovrappongono di nuovo, insomma. E fanno andare su tutte le furie Maurizio Gasparri, il quale non ha gradito affatto l'ultima puntata della serie, con l'«okkupazione» del Colonna, andata in onda venerdì scorso. La fiction è comunista, è l'accusa del presidente del senatori del Pdl. «Sono contro la censura, ma anche contro il qualunquismo. L'ultima puntata della serie è criptocomunista» ha detto Gasparri a Libero. «Le fiction non sono né di destra, né di sinistra» replica il produttore della Taodue Pietro Valsecchi, che sull’accusa di qualunquismo non si fa trovare impreparato. «La fiction è qualunquista come lo è la realtà in cui viviamo, certe ideologie sono superate».

LE CRITICHE DI GASPARRI - Nell'ultima puntata della serie andata in onda su Canale 5 gli alunni del professor Cicerino (interpretato da Giorgio Tirabassi) e della professoressa Sabatini (Claudia Pandolfi) decidono di occupare il liceo contestando la decisione del loro amato insegnante di lettere di sospendere l'intera classe. Durante l'occupazione gli studenti si fanno trascinare dai discorsi di Enea Pannone (Massimo Poggio), il nuovo professore belloccio e sovversivo. Il giornale di Maurizio Belpietro parla di «toni rivoluzionari, slogan rifondaroli, bandiere arcobaleno» e cita frasi tipo "I tagli alla Finanziaria ci rubano il futuro"». Per Gasparri la serie contiene «luoghi comuni» e «critiche all'operato del governo», manda «messaggi subliminali sbagliata» e offre una lettura «approssimativa e superficiale» della realtà. Nessuna sorpresa da parte del senatore del Pdl però sul fatto che la serie «comunista» vada in onda su Canale 5. «Lo stesso Piero Chiambretti - osserva Gasparri - ha detto di non aver mai trovato tanti comunisti come a Mediaset». «Neanche Checcho Zalone è comunista – scherza a riguardo Valsecchi riferendosi al talento di Zelig -. Ci lavoro da venti anni e trovo che in Mediaset ci sia assoluta libertà, a differenza che in Rai».

ASCOLTI - Libero osserva che «Gasparri può consolarsi» considerando gli ascolti, dal momento che lo share dell'ultima puntata della serie ha registrato «solo» il 16,2%. Da Mediaset sottolineano però che il discorso sugli ascolti è relativo, considerato che la seconda serie de I liceali è già andata in onda con successo a maggio su Premium e da quella data le varie puntate sono state scaricate e cliccatissime in Rete. «Considerando che va in onda di venerdì è un ottimo risultato», aggiunge il produttore della Taodue. L'«okkupazione» al Colonna comunque è iniziata e si è conclusa nell'arco di un episodio. Quella al Mamiani continua. «Quello che stiamo costruendo qui dentro - scrivono gli studenti in una lettera al preside e ai docenti - non può essere certo definito come "interruzione di pubblico servizio". Se il servizio che la scuola offre è la nostra formazione, riteniamo che l'occupazione sia parte integrante del nostro percorso formativo».

Cristina Argento

http://www.corriere.it/politica/09_n...4f02aabc.shtml
Oh mio dio! le bandiere arcobaleno!
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:47   #5
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Vabbè, ma Gasparri si può perdonare, dai....

FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:50   #6
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Ce l'hanno messo i stessi che hanno dato il voto al suo governo...
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:52   #7
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
il questionario davanti la cabina elettorale ci vuole.....
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:53   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da *MATRIX* Guarda i messaggi
rivoglio le prefenze!!!!!!!!!!!!!
e magari un referto psichiatrico
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 15:34   #9
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094056
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 15:47   #10
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da whistler Guarda i messaggi
il questionario davanti la cabina elettorale ci vuole.....
Se intendi un breve test di cultura generale, o per l'IQ ( almeno > 90, cribbio) mi trovi perfettamente d'accordo.
Il fatto che il mio voto valga quanto quello di una spettatrice della De Filippi o di uno che non sa neanche se Tremonti è di destra o di sinistra (questa l'ho sentita davvero, mica invento) mi dà piuttosto fastidio.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v