Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 18:28   #1
YamahaGuitar
Junior Member
 
L'Avatar di YamahaGuitar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
Software Monitoraggio Temperature

Ho da poco acquistato un notebook e sarei interessato a conoscere le temperature dei vari componenti interni.
Esiste qualche software che gira in background, senza impegnare troppo la macchina, che riesce a monitorare i vari componenti?

Sarei anche interessato a comprare uno di quei supporti con ventola, quindi vorrei controllare prima le varie temperature e vedere se ci sono dei reali benefici con l'utilizzo di questi, tanto venduti, supporti!
Se ne conoscete qualcuno particolarmente valido, sono tutto orecchie!

Un grazie in anticipo a tutti quanti!
YamahaGuitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 11:45   #2
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
anche a me interesserebbe
madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:04   #3
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Programmi per monitorare le temperature ce ne sono tanti....

Per windows:
- speedfan
- everest
- coretemp
- mobilemeter
- specificamente per gli hard disk: hdtune

EDIT: se usi programmi di risparmio energetico avanzato come RMClock o NHC, il controllo della temperatura è integrato in questi programmi. Anzi (quando possibile) è consigliabile usare questi programmi, proprio per ridurre il voltaggio erogato dal processore e diminuire la sua temperatura. Anche il downclock della scheda video può essere utile per ridurre le temperature di funzionamento

Per Linux puoi installare il pacchetto lm-sensors e poi usare la applet del tuo desktop manager


Riguardo le basi con le ventole: personalmente non le amo, le trovo una fonte ulteriore di rumore; sull'utilità dipende molto da come è fatto il notebook, da dove sono disposte le ventole e come lavorano...di conseguenza poi va valutata ogni singola base sulla posizione delle ventole, se è possibile regolarne la velocità, se ha "accessori" più o meno utili come per esempio un card reader o porte USB aggiuntive. Di prodotti insomma ce ne sono molti, dipende dalle singole esigenze stabilire se è adatto o meno.

Se il fondo del portatile è provvisto di griglie per far aspirare aria fresca alle ventole, grossi vantaggi (in termini di temperature di esercizio) si possono avere senza spendere un patrimonio: è sufficiente tenere sollevato il portatile dal piano di appoggio di 1 o 2 cm.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 18-11-2009 alle 12:07.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:11   #4
YamahaGuitar
Junior Member
 
L'Avatar di YamahaGuitar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
zio.luciano,
ti ringrazio per la perfetta risposta! Precisa e molto ben spiegata!
Riguardo ai programmi di monitoraggio ho trovato PC Wizard 2009 che è molto ben strutturato e risce a monitorare, quindi tutto da un solo programma, tutte le temperature dei componenti hardware del pc, ogni specifica di ogni componente e misurare le prestazioni con dei brevi test. In background appare una piccola finestrella, tipo gadget per il desktop, che tiene sotto controllo le frequenze e le temp dei core!

I software per il monitoraggio delle batteria sono effettivamente buoni e precisi o troppo invadenti nel variare i parametri di funzionamento? Non si rischia di creare danni o malfunzionamenti intervendo sui voltaggi di cpu e gpu? In poche parole, posso farne a meno ed accontentarmi della gestione delle prestazioni di windows o pensi che questi software diano netti miglioramenti sull'utilizzo e quindi si rivelino indispensabili!
Aggiungo, nel caso possa essere utile questa info, che ho Win7 come sistema operativo.
Dimmi te... E' il mio primo notebook e ancora non so come gestire al meglio la situazione...

Ultima modifica di YamahaGuitar : 20-11-2009 alle 12:10.
YamahaGuitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v