|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Curricula, Referenze, vendette probabili o no?
Ciao
Qualche volta, soprattutto ora che sono in una fase di transizione, mi chiedo se le risorse umane delle aziende contattino quelle delle aziende precedenti in caso di selezione del personale. Se lo facessero solo per verifica potrei capire e condividere, ma durante queste probabili conversazioni quali potrebbero essere gli altri soggetti della discussione? Quando ci si lascia male, e capita ahime, non sempre per colpa del dipendente, ci sarebbe lo spazio per il consumo di vendette... Un'amica ricercatrice mi diceva che nell'ambito della ricerca scientifica è obbligatorio scrivere le referenze, il suo capo è stato contattato dalle aziende cui ha inviato il CV, io non ho mai messo il nome di nessuno, solo il nome dell'azienda e l'indirizzo, sbaglio secondo voi? Sono cose improbabili o possono accadere secondo voi? bye Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
poniti questa domanda: tu assumeresti qualcuno senza sapere chi è? se è davvero bravo, a parte le cazzate scritte nel curriculum? se è uno scansafatiche o un rompicoglioni?
io no, francamente. |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Non vorrei dire, ma l'iter di selezione con i colloqui ed i 6 mesi di prova servono proprio a verificare questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
Le aziende non dimentichiamo sono ipertutelate a riguardo, anche con il contratto migliore (per il dipendente intendo) c'è sempre periodo di prova dove possono mandarti a casa quando vogliono dai 3 ai 6 mesi, il contratto è a tempo determinato per il primo anno o anno e mezzo, finito questo, raramente accade, possono mandarti a casa, e anche durante il nirvana del tempo indeterminato, se vogliono licenziarti possono farlo, perché il giorno x hai offeso un dipendente dicendogli che il vero Tortello di Zucca mantovano non è con la salamella, ma con burro e salvia e non sto scherzando... sono serio Se sei uno scansafatiche possono licenziarti quando vogliono, se davvero è loro intenzione, o più semplicemente t'isolano finché non decidi di licenziarti da solo Detto questo, ho appena sentito un conoscente che lavora negli USA proprio nelle RU, laggiù mi diceva che senza il consenso del dipendente l'ex-azienda NON può dire niente a riguardo da noi come funziona? bye Mauro Ultima modifica di Mauro80 : 14-11-2009 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
si da di base che quando si cambia lavoro il principale rimane SEMPRE danneggiato in qualche modo, e come volete che parli di voi? BENE???? ho avuto principali che si sono ultra-incaccihati quando ho presentato le dimissioni per via di un'offerta migliore, oppure quando volevo avvicinarmi a casa, MA DAI, secondo me è una stupidaggine, è come cercare di avere una scusa da direper non assumere!!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
E' possibile, anche se non esiste una prassi definita, che io sappia.
Penso che la probabilità che ciò avvenga è direttamente proporzionale al legame professionale che vi è tra le aziende o i relativi responsabili, oppure ai rapporti personali tra i dirigenti. Faccio un esempio. Se un manager della ditta A conosce, per questioni di lavoro o personali (ex compagni di classe, ex colleghi, etc), un manager della ditta B, e si trova a dover valutare l'assunzione di un soggetto che nel curriculum asserisce di aver lavorato in B, non è strano che il manager di A decida di fare una telefonata a quello di B per saperne qualcosa, magari anche solo per avere dettagli più precisi sulle competenze del soggetto. Credo sia una cosa del tutto normale, che chi lavora in consulenza come me sa essere applicata, anche se non sistematicamente. Inoltre non nasconde in genere nessuna cattiva intenzione. Anzi, a volte mi è capitato che per certi lavori il fatto che le mie referenze siano state convalidate da un responsabile di progetti in cui avevo lavorato precedentemente mi ha fatto anche comodo. Penso anche che la probabilità che ciò avvenga è maggiore se il candidato asserisce di aver svolto mansioni di alta resposabilità e/o punta ad un ruolo di alto livello o stipendio. P.S. La faccenda della privacy è una caxxata che viene tirata in ballo come al solito in faccende che non c'entrano nulla. Infatti non si tratta di dati personali ma solo eventualmente di precisazioni relative all'attività professionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Scusami gbhu ma non condivido quasi niente di quel che hai scritto, sono allibito da quel che hai scritto
Quote:
Io avrei potuto anche aver lavorato non bene, ma benissimo, ma non aver avuto un rapporto idilliaco con Mister B come tu lo chiami, per ragioni che esulano completamente dalla professione, per idee politiche o semplicemente perché sono andato con la ragazza che piaceva a lui Questa persona parlerebbe bene di me secondo te? neanche nel mondo delle fiabe Quote:
tanto più se tra A e B c'è amicizia come tu fai l'esempio sai queste cose non accadono mai nelle aziende, nooooooooooooo ![]() Se non nasconde nessuna cattiva intenzione è perché hai sempre lavorato con dei gentiluomini, io in vita ne ho conosciuti pochissimi Quote:
Quote:
da eventuali rimorsi è una caxxata? se è una cazzata perché negli USA e' vietato rilasciare I motivi specifici di fine rapporto? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Comunque come dicevo non è una prassi, accade solo saltuariamente e soprattutto, come dicevo, nei casi in cui esistono dei rapporti tra le aziende. Normalmente la faccenda della vendetta o altre cattive intenzioni, come appare essere la tua paura, non accade, o almeno non ne ho mai sentito direttamente, in quanto chi assume tale atteggiamento alla fine si sputtana da solo. Piuttosto sono possibili altre situazioni "imbarazzanti", di cui ho avuto esperienza (non per me ma per altro collega) del tipo che se l'azienda B è fornitore di A, e c'è una persona di A che invia un curriculum a B, è possibile che in modo un pò sporco B lo dica di nascosto ad A per sapere che ne pensa e se "concede" il permesso di valutare la persona ed eventualmente assumerla. Questo perché B può avere paura di rovinare il rapporto con A (cliente) nel caso assuma un suo dipendente. Ormai a tutte le stranezze che accadono nel mondo del lavoro non ci faccio manco più caso. L'importante è resistere fino alla pensione (hai voglia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
Pensavo che tali comportamenti esistessero solo nei libri dei cavalieri medioevali La gente che ho conosciuto, sono stato meno fortunato di te, non si comporterebbe così Riguardo il tuo ragionamento tra azienda A ed azienda B Ho lavorato un periodo in ENI, una collega mi diceva che quando ti licenziavi da mamma ENI tutte le aziende fornitrici si rifiutavano di assumerti per non farle torto Mi faceva il tuo stesso ragionamento, ma credo sia difficile da applicare, data la quantità enorme di fornitori che un gruppo come ENI può avere, forse è vero solo coi grossi fornitori... Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
|
Quote:
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
Sul fatto che sia facile passare da ENI ad un azienda fornitrice non lo so, questa collega mi diceva che la cosa era abbastanza bloccata, ma non lo prendo per oro colato, è invece molto facile, anzi avviene quasi sempre che da una società di consulenza (caso classico Accenture) dove si è ipersfruttati e sottopagati si passi ad una società cliente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
sempre dall'amico italiano di cui vi parlavo che lavora negli USA, nelle RU
alla domanda se le aziende contattino quelle precedenti Non sempre, in Europa e' qualcosa di meno diffuso. Onestamente escluderei l'Italia. In Inghilterra portebbero fare il reference check. comunque cosidera che 99.99% non chiameranno mai un datore di lavoro in un altra nazione. Un consiglio, se hai paura che chiamino solo perche' sei attualmente impiegato e non vuoi far sapere che stai cercando un altro lavoro, dillo all'intervistatore, fara' il reference check praticamente quando e' gia' certo di assumerti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Riprendo un vecchio topic
Ieri sera ho conosciuto una ragazza che lavora in una agenzia di lavoro Lei diceva che chiamano le aziende |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
qua in inghilterra e' prassi chiamare le vecchie aziende per avere delle referenze. in realta' qui le referenze le vogliono per tutto.
le aziende stesse lo sanno tanto che ad esempio il mio ex direttore piu' di una volta mi ha ricordato di mettere i suoi contatti nel mio CV per le referenze. una cosa che pero' mi ha lasciato un po perplesso e' il fatto che mi e' stato detto che per legge le aziende non possono rilasciare referenze negative ma al limite possono rifiutarsi di rilasciarle....non so quanto sia vero.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
Quote:
tieni pero' presente che qui si parte da presupposti culturali (in senso lavorativo) diversi. in italia esiste ancora il concetto del "lavoro a vita" cosa che non esiste assolutamente. si tratta di business! nel momento in cui io trovo un'offerta di lavoro migliore lascio. se l'azienda non mi volesse lasciar andar via potrebbe nascere una trattativa e io potrei eventualmente cambiare idea altrimenti amici come prima a patto, chiaramente, di essersi comportati bene. per fare un esempio piu' concreto, un mio ex collega ha lasciato la societa' dove lavorava per andare in un'altra dove poi ci siamo conosciuti. l'estate scorsa siamo stati licenziati per via di mancanza di lavoro. lui tra tutte le telefonate fatte ad agenzie varie ha chiamato pure la ditta che aveva mollato e ha riavuto il lavoro. si e' trattato di una coincidenza ma perche' in quel momento si era liberato un posto pero' questo piccolo racconto serve solo per sottolineare che non ci sono state ripicche e/o risentimenti perche' magari qualche anno prima li ha lasciati.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
e nessuno mai che capiva che mi pagavano di piu o che volevo cambiare progetto per un senso di esperienza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
meno male che viviamo nelle democrazie liberali 30 minuti fa ho parlato con una ragazza di un'agenzia interinale e mi ha confermato quello che mi hanno detto altre persone. Chiamano le aziende e chiedono di tutto, bello o brutto, anche quando ci si è comportati male Conoscendo certe persone non escluderei balle a non finire Tra le varie cose, in un'azienda sono stato 2 mesi, poi mi sono licenziato non perché mi trovassi male, anzi, ma perché ho ricevuto un'offerta migliore Ricordo ancora come ci siamo lasciati, il mio capo acconsentì (forse solo di facciata ![]() ![]() Ho cercato di calmarlo e farlo ragionare , credo non fossi la prima persona che si licenziò dopo 2 mesi per quella posizione 3 giorni dopo le dimissioni ricevetti una telefonata dall'agenzia di lavoro che fece la prima selezione, credo venne contattata dalle RU dell'azienda per farmi il "cazziatone" anche lei era incazzatissima Quest'ultima riuscii a calmarla e farla ragionare Se un'azienda o un'agenzia dovesse contattare quest'azienda per chiedere di me, credo possano dirgli di tutto, anche che ho rubato dei soldi dalla cassa ![]() Gente con grossi problemi mentali, vivi e lascia vivere PS ho sempre messo nel CV anche le piccole esperienze di lavoro, a questo punto mi sto ricredendo, cosa ne pensate è meglio omettere certe esperienze? Ultima modifica di Mauro80 : 12-02-2010 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 48
|
Io so che nessuno può dire qualcosa di brutto o male nei confronti del suo ex dipendente. Poi ovviamente ci sarà qualcuno che lo farà ma non si potrebbe, questo vale anche per gli attestati di lavoro non possono avere cose negative.
Se poi sei sicuro che se chiamano parlano "male" di te, non mettere la ditta come referenze. Oppure fai finta di chiamare e chiedere di te al tuo ex capo e vedere che ti dicono ![]()
__________________
Così il leone s' innamorò dell'agnello
<che agnello stupido> <che leone pazzo e masochista> |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
non solo è prassi contattare le precedenti società, è consuetudine spalare merda a valanga, anche quando non ce ne sarebbe proprio il caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.