|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
|
tamron 28-75 f/2.8 per canon 30D, che angolo di campo ha?
ciao a tutti!
![]() ![]() ad ogni modo volevo chiedervi informazioni tecniche sul 24-75 f/2.8 tamron che volevo comprare.. 1° su una 30d qual è il suo angolo di campo? sono andata a leggere i precedenti post su questo obiettivo e ho trovato un utile link http://www.juzaphoto.com/it/articoli...mron_28-75.htm solo che i test sono tutti fatti con una Canon 1DsIII soprattutto quelli dove rende chiara la differenza di angolo di campo tra i tre obiettivi in esame. volevo chiedere a voi qual è la differenza se io applico il tamron sulla mia 30d. 2° quest'obiettivo mantiene l'apertura 2.8 fissa anche quando vado di zoom, oppure fa come il mio 18-55IS che più mi avvicino e più si chiude il diaframma? se si.. da che sigla lo capisco nella scelta di un obiettivo? lo stesso vale anche per il 17-50 sempre tamron? (altro obiettivo preso in considerazione per l'eventuale acquisto) 3° già che ci sono vi chiedo consiglio proprio sull'acquisto. ho letto le varie discussioni sul 28-75 e da quanto ho capito è una buona lente per il suo rapporto qualità prezzo. ho scelto questa lente come nuovo acquisto per questi motivi : ho un 50 mm fisso (che uso tantissimo perchè adoro i ritratti) ed un 18-55IS che uso molto poco, ma non perchè non mi piaccia fotografare con un angolo di campo maggiore (anzi vorrei iniziare con qualche ritratto urbano) ma perchè la luce che tira fuori messa a paragone con quella del 50ino proprio non mi soddisfa e a questo punto preferisco usare inquadrature più ristrette ma con una luce migliore. tra l'altro adoro giocare col diaframma e lo sfocato e quello del 18-55 non mi diverte molto. l'indecisione rimane comunque se andare di 17-50 o di 28-75. mi appello a voi ![]()
__________________
Canon eos 30D + 18-55IS + 50 II F1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
1 - è grossomdo equivalente a un 45-120. Perdi tutto il lato wide.
2 - è un 2.8 fisso, tra l'altro è molto nitido anche a tutto apertura. 3 - di sicuro è un bel salto rispetto al 18-55, ma il 50ino rimarra comunque insuperato come qualità ottica. Se ti vuoi "sbarazzare" del 18-55 in favore del 28-75, ti consiglio anche di prendere un wide da affiancarci, tipo un 10-20 sigma o un tokina 12-24/11-16 (soprattuto quest'ultimo ha una qualità allucinante). Altrimenti il 17-50/17-55 sono ottimi obiettivi (immagino che tu ti riferissi al tamron, il canon sicuramente è meglio ma stiamo parlando di budget completamente diversi).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Dai un'occhiata qui: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
aia non pensavo fosse così tanta la differenza (°-°) temo proprio che abbandonerò l'idea di questa lente allora.. io cerco proprio un obiettivo che mi dia un minimo di grandangolo.. almeno quanto il 18-55, ma che abbia un'apertura che permetta giochi con lo sfocato e la profondità come il 50 mm. ma per il 17-50 della tamron (si quello canon è un po' fuori budget) vale lo stesso discorso? cioè andando a guardare questo link http://www.canon.it/For_Home/Product...comparison.asp il 17-50 dove si collocherebbe ? tra l'altro..qual è la differenza tra il nuovo uscito e il vecchio 17-50? quello nuovo ho visto che ha l'IS.. il che implica che quello vecchio necessita di un buon cavalletto sempre accostato? ad esempio il 50mm che è fisso ha l'IS?(temo sia una domanda assurda..ma non ho ancora capito bene la funzionalità dello stabilizzatore d'immagine) perchè io col 50ino non ho mai avuto bisogno di un cavalletto.. e ho comunque ottenuto foto poco mosse anche in condizioni di luce poco favorevoli (parlando sempre di tempi non inferiori a 1/20-1/30)
__________________
Canon eos 30D + 18-55IS + 50 II F1.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
![]()
__________________
Canon eos 30D + 18-55IS + 50 II F1.8 Ultima modifica di Zakis : 12-11-2009 alle 11:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
No. I 50ini fissi non sono stabilizzati.
Se vuoi sapere la focale reale che utilizzi sulla 30d basta che moltiplichi per 1,6 le focali dichiarate... ad esempio un 17-50 è un 27-80 mentre il tuo 18-55 è un 29-88 ![]()
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
|
ora ho tutto più chiaro!
![]() ![]()
__________________
Canon eos 30D + 18-55IS + 50 II F1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
e la mia prossima lente
![]() solo che alcune li ho viste con l´apertura del diaframma meccanico cioe´dirittamente dall´obbiettivo ...e altri no. ![]() ![]() http://upload.wikimedia.org/wikipedi...-75mm_f2.8.jpg http://www.warehouseexpress.com/webc.../245/12972.jpg Ultima modifica di lo_straniero : 12-11-2009 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
per canon no ghiera diaframmi...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.