Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 16:23   #1
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
cpu t9400 vs p8700

devo prendere un notebook che monta una di questi due.

dai siti di benchmark il p8700 va più veloce ed ha lo stesso clock del t9400.

il t9400 ha 6mb di cache mentre il p8700 ha 3mb ed il clock è uguale solo che stranamente il p8700 apparentemente inferiore ha punteggi di velocità superiori... può essere possbile?

grazie
supermazzinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:30   #2
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
a passmark è leggermente superiore il P8700 anche se di pochissimo, sono 2 ottime cpu, credo la differenza sia davvero non visibile a "occhio nudo"
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:52   #3
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
si è dove ho letto ma mentono

http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html

guarda qui il t9400 è più veloce in tante cose....
supermazzinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:18   #4
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
Le prestazioni sono quasi equivalenti ma il consumo medio è nettamente a favore del p8700 che quindi preferirei :P sono 25w contro 35w, bella differenza!
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:39   #5
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
si è vero ma tanto questi vanno sempre con alimentatore..e poi quello con p8700 mi costa 150e in più....boooo
supermazzinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:52   #6
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
150 euro? sicuro che siano uguali i due note?
Comunque non è tanto questione di alimentatore o batteria.
Un processore che consuma meno produrrà meno calore ad esempio
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:00   #7
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
perfettamente identici

anzi quello 8700 ha solo meno ram

sono giochi commerciali di acer
supermazzinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:34   #8
SparrowM
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
il t9400 risulta leggermente più veloce sulla carta del p8700...ma è pur vero che nell'uso di tutti i giorni non noteresti differenze di prestazioni tra i due...
Come detto da tutti c'è da sottolineare il fatto che il p8700 consuma e riscalda meno...qualità che alla lunga fanno molto bene alla salute del notebook e del suo padrone
SparrowM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:35   #9
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da SparrowM Guarda i messaggi
il t9400 risulta leggermente più veloce sulla carta del p8700...ma è pur vero che nell'uso di tutti i giorni non noteresti differenze di prestazioni tra i due...
Come detto da tutti c'è da sottolineare il fatto che il p8700 consuma e riscalda meno...qualità che alla lunga fanno molto bene alla salute del notebook e del suo padrone
Infatti :P
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:11   #10
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
ok per la salute ma li compro con la garanzia casco..quindi se esplode pazienza me lo cambiano...importante è la velocità
supermazzinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:36   #11
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
Ho un p8700 su Asus K50in .. possiamo fare delle prove fatte da noi se volete. Penso che il nome "commerciale" dice tutto : il t9400 dovrebbe essere superiore al p8700 magari leggermente. 6mb di cache a favore del t9400 non cambiano molto però può darsi che applicazioni dedicate sfruttino i 3mb in più.
Ovviamente nell'uso quotidiano non si nota differenza.

Possiamo cominciare con un SuperPI :-)

p8700 SuPerPI Su ubuntu 9.04 (http://www.intilinux.com/software/48...i-per-linux/):

Codice:
Version 2.0 of the super_pi for Linux OS
 Fortran source program was translated into C program with version 19981204 of
 f2c, then generated C source program was optimized manually.
 pgcc 3.2-3 with compile option of "-fast -tp px -Mbuiltin -Minline=size:1000 -Mnoframe -Mnobounds -Mcache_align -Mdalign -Mnoreentrant" was used for the
 compilation.
 ------ Started super_pi run : mar nov 17 18:32:54 CET 2009
 Start of PI calculation up to 1048576 decimal digits
 End of initialization. Time=       0.320 Sec.
 I= 1 L=       0        Time=       0.740 Sec.
 I= 2 L=       0        Time=       0.856 Sec.
 I= 3 L=       1        Time=       0.856 Sec.
 I= 4 L=       2        Time=       0.856 Sec.
 I= 5 L=       5        Time=       0.852 Sec.
 I= 6 L=      10        Time=       0.856 Sec.
 I= 7 L=      21        Time=       0.856 Sec.
 I= 8 L=      43        Time=       0.852 Sec.
 I= 9 L=      87        Time=       0.852 Sec.
 I=10 L=     174        Time=       0.872 Sec.
 I=11 L=     349        Time=       0.852 Sec.
 I=12 L=     698        Time=       0.856 Sec.
 I=13 L=    1396        Time=       0.852 Sec.
 I=14 L=    2794        Time=       0.852 Sec.
 I=15 L=    5588        Time=       0.856 Sec.
 I=16 L=   11176        Time=       0.840 Sec.
 I=17 L=   22353        Time=       0.828 Sec.
 I=18 L=   44707        Time=       0.804 Sec.
 I=19 L=   89415        Time=       0.760 Sec.
 End of main loop
 End of calculation.    Time=      16.929 Sec.
 End of data output.    Time=       0.092 Sec.
 Total calculation(I/O) time=      17.021(       0.660) Sec.
 ------ Ended super_pi run : mar nov 17 18:33:11 CET 2009
Fatemi sapere!
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 20:26   #12
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
è difficile fare un confronto con sistema operativo diverso comunque se leggi questo

http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html

vedi che trovi sia 8700 che 9400 sulla stessa base di software con una valanga di test compreso super pi in varie versione e praticamente il 9400 vince sempre...e di comparazioni ce ne sono talmente tante che penso che 9400 sia migliore...anche se solo sulla carta esclusi i consumi

comunque ho preso il notebok con 9400 anche perche alla fine 8700 mi costava 1/3 in più ed aveva pure pezzi in meno a parità di modello

supermazzinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 21:51   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il P costa di più perchè ha TDP di 25 W contro i 35W del seire T
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 08:16   #14
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il P costa di più perchè ha TDP di 25 W contro i 35W del seire T
Esatto... la differenza cmq a livello di prestazioni c'è ma non tantissima. A mio avviso in un portatile meglio 10W in meno sia per un discorso di durata della batteria ma anche come temperature...
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 08:35   #15
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
per la durata come ho scritto non mi interessa ho la casco

e la batteria ancora di meno..anche perchè non ho mai usato un portatile a batteria finisce subito...fosse per me la leverei e metterei alimentatore interno o simile...ed un portatile che spinge consuma...certo ora ci sono i processori SU che durano 8 ore..e poi per aprire un programma diventi vecchio. Purtroppo io ci faccio assistenza dai clienti quindi mi serve un pc portatile alla fine..quindi più è veloce e meglio è.
supermazzinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 08:43   #16
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Ti do un consiglio personale.
Io ero indeciso tra P8700 e T9600, alla fine ho preso quest'ultimo perchè più performante, ma a scapito della batteria.
Se ci fosse stato il P9700 (quindi con caratteristiche pari al T9600 ma della serie P) avrei preso quello.
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:05   #17
tore83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 525
p8700 forever...
jho tenuto entrambi
e ti assicuro che in estate con il t9400 è come avere una stufa quindi se opti per questo preparati anceh a comprare un bel ventilatore ahah..
il problema principale è la temperatura...
capisco che hai la casco... ma devi vedere come è brutto quando stai lavorando a qualcosa e all'improvviso si spegne il pc perche ha superato la temp max...
quindi comunques devi sempre pulirlo almeno ogni anno altrimenti è facile che ti capitino queusti episodi.
pero è strano
che costi 150 euro in piua parita di tutto il resto perceh se vedi i prezzi dei due procesori il p8700 costa meno. è vero che dalla sua ha il tdp 25w
ma ha anche la meta della mmemoria cache e quella costa. infatti implementare 6 mb invece di 3mb sugli stessi 45nm risulta essere piu dispendioso..
e cmq si il t9400 è leggermente superiore ma nell'uso office non arriverai mai a sfruttare a pieno ne le caretteristiche dell'uno che dell'altro quindi è praticaente uguale.
io ti consiglio p8700 pero se come dici tu hai trovato 150 euro di diferenza a favore del t9400 punta su quest'ultimo anche we mi sembra abbastanza strano...
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37006 per p8700
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35562 per t9400
tore83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v