Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 09:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] iPhone, un worm che non ti abbandona

lunedì 9 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
Un gruppo di utenti australiani osserva uno strano accadimento ai propri wallpaper. All'improvviso il volto di Rick Astley, celebre alfiere del rickrolling. Si tratta di un worm che colpisce i melafonini sbloccati, con SSH ancora con la password di default



Roma - In bilico tra amore diffuso e odio collettivo, gli anni '80 hanno segnato in qualche modo una generazione, a partire da certi romanticismi sonori di nuovi crooner pel di carota. Come il fenomeno di Internet Rick Astley e il suo orecchiabile singolo Never Gonna Give You Up, che ha illustrato al mondo del web i segreti dell'ormai noto (e famigerato) rickrolling. E gli anni '80 hanno segnato in qualche modo un ventunenne hacker australiano che ha deciso di diffondere il fascinoso viso di Astley attraverso un worm scritto di suo pugno, destinato alla propagazione tra un particolare gruppo di utenti iPhone nella terra dei canguri.

La storia è iniziata alcuni giorni fa, quando un utente di un forum australiano ha riportato uno strano accadimento al suo Melafonino 3GS. Al risveglio, l'abituale foto del partner impostata come wallpaper era all'improvviso sparita, sostituita da una foto ammiccante di Rick Astley. Ikee non ti abbandonerà mai, recitava una scritta rossa in alto sullo sfondo del dispositivo. Analizzato da Sophos, azienda nel settore della sicurezza informatica, il codice sorgente del worm ha spiegato che il suo nome in codice è ikee virus, creato da ike_x ovvero un programmatore inoccupato di nome Ashley Town, da Wollogong, Australia.

L'utente iPhone non è rimasto particolarmente soddisfatto dello scambio di wallpaper, dal momento che gli è risultato impossibile tornare a quello precedente. Qualcuno gli ha fatto notare di essere stato iRickRoll'd, ma la burla ha lasciato presto il posto alla riflessione di Sophos sul worm e sulle sue conseguenze. Ike_x ha sfruttato una particolare vulnerabilità degli smartphone di Apple, venutasi a creare in seguito al loro sblocco per l'installazione di applicazioni non autorizzate. Il worm si è cioè propagato tra tutti quei dispositivi che hanno installato il software necessario a far girare una shell SSH,senza aver cambiato la root password di default: alpine.

Di conseguenza, il worm non ha toccato quegli utenti che non hanno modificato i propri smartphone o comunque cambiato la password di default una volta installato il software. È proprio sulla questione password che sembra essersi meravigliato l'hacker/cracker, interrogandosi sull'apparente stupidità di persone non troppo consapevoli degli innumerevoli rischi derivanti da password intercettabilissime. Come accaduto recentemente agli iPhone olandesi, i cui dati erano stati presi in ostaggio da un cracker che aveva chiesto agli utenti un riscatto di 5 euro per ottenere in cambio le istruzioni necessarie alla messa in sicurezza del telefono.

A proposito di istruzioni, Sophos ha pubblicato un messaggio da parte dell'hacker che era stato implementato all'interno del codice. "Nessuno legge più il dannato manuale?" si è chiesto Town, utilizzando il più eloquente acronimo RTFM. Si è scoperto che il ragazzo era annoiato, sicuramente e profondamente scosso da una verità da se stesso accertata: che 26 host su 27 da lui testati dotati di daemon SSH utilizzavano la password di default. Una mancanza d'accortezza certo pericolosa per gli utenti, soprattutto perché sembra che non tutti apprezzino svegliarsi la mattina guardando il viso di Rick Astley al posto di quello della dolce metà.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v