Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2009, 13:16   #1
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
CHE CORPO POSSO/DEVO PRENDERE AVENDO QUESTI TRE 'ANZIANI' OBBIETTIVI?

Ciao a tutti, mi piacerebbe passare alla reflex digitale ma per motivi di budget mi ero poi orientato sulla FUJI s200...

Poi mi è venuto in mente che mio padre non usa più la sua YASHICA FX-3 SUPER 2000... la conoscete? Ve la ricordate? Qua le caratteristiche: http://www.nadir.it/ob-fot/YASHICA_FX3/default.htm e http://astrolazio.altervista.org/fot...m#Introduzione.

Avrei quindi a disposizione tre obbiettivi: TOKINA 28mm-70mm F/3.5-4.5 SZ-X270 + YASHICA MC ZOOM 75mm-200mm F4.5 + YASHICA ML 50mm f2

Sono obiettivi di buona qualità?

Sono compatibili con qualche casa? Se così fosse avevo pensato di prendere un solo corpo macchina... così da non svenarmi troppo....

Così facendo avrei una qualità superiore rispetto alla bridge fuji?

Grazie mille a chi mi risponderà!!
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 15:24   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Gli obiettivi puoi usarli comperando un'adattatore. Però perderesti gli automatismi come l'AF(magari non sono nemmeno lenti AF), oppure l'esposimetro.
Come quelità non so dirti.

Di restare solo con quegli obiettivi mi sembra un po impensabile, perchè non avreti il grandangolo, quindi il 18-55 kit lo dovresti prendere. Poi quegli obiettivi li puoi usare per fare un po di esperienza, poi vedi cosa preferisci fotografare, e farai un futuro acquistio di conseguenza.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 16:31   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Come ti hanno già detto, nessun corpo reflex digitale è direttamente compatibile con i tuoi obiettivi, ci vogliono degli adattatori che però comportano degli inconvenienti.
Se indichi un budget sarà più facile consigliarti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 16:57   #4
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi

Avrei quindi a disposizione tre obbiettivi: TOKINA 28mm-70mm F/3.5-4.5 SZ-X270 + YASHICA MC ZOOM 75mm-200mm F4.5 + YASHICA ML 50mm f2

Sono obiettivi di buona qualità?
Mah secondo me così a occhio son obiettivi che oggi non dovrebbero aver un "gran valore" e comunque credo che siano sostituibili con quelli dei kit base (tanto per star in canon il 18-200 su APS-C potrebbe da solo far il lavoro del 28-70 e 75-200...) e anche il 50mm f/2 potrebbe esser sostituito da un 35mm su APS-C

Magari cercali su ebay per farti idea di quanto valgono. Se valgono poco sinceramente non baserei la scelta del corpo e magari l'acquisto di costosi adattatori per ottiche nn di grande valore.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 18:08   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Certo che conosco la Yashica FX-3!!! E' stata la mia reflex a pellicola per tanti anni. Purtroppo devo informarti che a livello di obiettivi non puoi riutilizzare nulla se non con delle spese che non giustificano il rutilizzo di tali ottiche.

Per cui lascia stare la Yashica di tuo padre e prendi una digital reflex con tanto di obiettivi "moderni".
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 20:33   #6
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
son contento che qualcuno la conosca... Hornet pensa che mio padre ne ha due.. 'cosi' cambiava meno obiettivi'...

allora glieli lascio volentieri...

il mio budget è di ca Euro 600,00 / 700,00 e non mi interessano le macro, ma ritratti (soprattutto) e paesaggi, notturne magari ma solo per sperimentare e senza troppe pretese

il fatto che mi affligge è questo: se prendo un kit come 500d o d d90 e gli affianco un obiettivo tuttofare come il 18-200 avrò una qualità decisamente superiore alla bridge fuji s200?

quanto dovrò budgettare per il 18-200? senza troppe pretese ma deve comunque darmi una resa superiore alla bridge.. sennò prendo quella...
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 20:47   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi
il fatto che mi affligge è questo: se prendo un kit come 500d o d d90 e gli affianco un obiettivo tuttofare come il 18-200 avrò una qualità decisamente superiore alla bridge fuji s200?

quanto dovrò budgettare per il 18-200? senza troppe pretese ma deve comunque darmi una resa superiore alla bridge.. sennò prendo quella...
se ci metti un vecchio sigma da 150€ no, se ci metti il nikon 18-200vr (550€) o il tamron 18-270vc (450€) la differenza con una bridge si vede anche a livello ottico.

il problema di questi superzoom è sorpattutto le deformazioni (evidenti soprattutto a 18mm fotografando architetture) ma si possono correggere facilmente a pc, e qualche calo di nitidezza tutto aperto (cerca di usarli chiusi di uno stop).

l'alternativa per iniziare è un 18-105vr certo equivale solo ad un 27-160mm ma costa meno e ha anche meno difetti.

per i ritratti prendi un fisso luminoso tipo il 35mm 1,8 o un 50mm.
per i "notturni" è d'obbligo un buon cavalletto.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 21:16   #8
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
sono veramente neofita.... non sapevo che un 18-105vr equivalesse ad un 27-160 che direi mi possa bastare!!!

potete dirmi il costo allora di un 18-105 e del 35mm 1,8?

da quella base posso partire con le valutazioni, ma soprattutto chiedere consiglio a voi su che macchina acquistare...
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:14   #9
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi
potete dirmi il costo allora di un 18-105 e del 35mm 1,8?

da quella base posso partire con le valutazioni, ma soprattutto chiedere consiglio a voi su che macchina acquistare...
Il 18-105 VR da solo si attesta sui 250€...il 35 1.8 gli è poco sotto..180-190€.
Con il tuo budget puoi puntare due modelli con il 18-105 in Kit: D3000 e D5000, la seconda è un gradino sopra la prima.
La 5000 però in coppia con questo obiettivo esaurisce il tuo budget (730€ c.ca) mentre la 3000, con la medesima lente, si trova intorno a 550, quindi ti permette di prenderti subito il 35mm.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 13:08   #10
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
Quindi il consiglio è di buttarmi su Nikon! E' il top come qualità / prezzo / ottiche?
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 14:30   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi
Quindi il consiglio è di buttarmi su Nikon! E' il top come qualità / prezzo / ottiche?
non esiste un marchio "top" in assoluto, con tutti i marchi puoi trovare ottiche o reflex che ti soddisfino, poi canon e nikon hanno la fetta maggiore di mercato, ma non significa che tu non possa trovare ottime soluzioni in sony/pentax/olympus.

p.s. per i prezzi aiutati con trovaprezzi.it, per le focali si, ricordati che devi moltiplicare per 1,5 (nikon pentax sony) e 1,6 (canon) o 2x (olympus) per confrontarle con quelle della pellicola.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:24   #12
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
bene, 'dovrei' aver chiuso il cerchio e scegliere tra CANON 500D e NIKON D5000!

vorrei quindi concentrarmi principalmente sui ritratti in interno e paesaggi... come qualità di obiettivi e prezzi Nikon e Canon si equivalgono? Se si a questo punto che corpo mi consigliate?
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:25   #13
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi
bene, 'dovrei' aver chiuso il cerchio e scegliere tra CANON 500D e NIKON D5000!

vorrei quindi concentrarmi principalmente sui ritratti in interno e paesaggi... come qualità di obiettivi e prezzi Nikon e Canon si equivalgono? Se si a questo punto che corpo mi consigliate?
Vai in un negozio e provale in mano
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:17   #14
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
ma la messa a fuoco manuale sugli obiettivi nikon e canon e posizionata nella stessa posizione? se si dove?
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:48   #15
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Se vuoi renderti conto della qualità che può darti un 18-200 economico, potresti dare un'occhiata al tamron 18-200 (costa attualmente circa 200 euro, spedizione compresa; ma al lancio ne costava circa 500 ).

Io l'ho comprato da poco ed ho fatto una prova, che trovi qua:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404422



(comunque, se davvero vuoi prendere una Fuji, io mi butterei più sulla s100FS, finchè se ne trovano ancora )

Ultima modifica di mike1964 : 10-11-2009 alle 05:58. Motivo: avevo scritto Tamron 10-200. Magari.... :D
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:06   #16
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
Ciao Mike! Cercando di documentarmi avevo già letto la tua rece! Complimenti !

Una reflex entry level abbinata a quell' obiettivo è superiore alla s100/200? Perchè la mia valutazione nasce da questo dubbio... se non lo è tanto vale la Fuji (visto il mio budget) Anche se mi alletta l' idea di poter in futuro avere obiettivi di buona qualità in base alle mie esigenze...
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 06:01   #17
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi
Ciao Mike! Cercando di documentarmi avevo già letto la tua rece! Complimenti !

Una reflex entry level abbinata a quell' obiettivo è superiore alla s100/200? Perchè la mia valutazione nasce da questo dubbio... se non lo è tanto vale la Fuji (visto il mio budget) Anche se mi alletta l' idea di poter in futuro avere obiettivi di buona qualità in base alle mie esigenze...
La Fuj, più che superiore, è diversa.

Certamente ha una gamma dinamica che teme pochi confronti, pure tra le reflex; però ha limitazioni se desideri poca PDC, l'obiettivo non può essere cambiato, non hai la visione reflex nel mirino, ma solo attravesro un monitorino.

Ma alla fine, quanto vuoi spendere? pure questo conta
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 11:21   #18
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
Ciao Mike il mio budget è sui 700,00 Euro con kit penso 18-105...

Poi pensavo, più in là di prendere un buon 50 o 35 per i ritratti in interno (anche in base ai vostri consigli)...

Mi riconfermi che una d5000 o d90 (scendesse...) con kit 18-105 è superiore alla s200??

Che cos' è il PDC??
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 19:32   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi
Mi riconfermi che una d5000 o d90 (scendesse...) con kit 18-105 è superiore alla s200??
quanto una Harley-Davidson confrontata con un triciclo
Quote:
Originariamente inviato da www.nico Guarda i messaggi
Che cos' è il PDC??
la pdc è semplicemente la profondità di campo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:42   #20
www.nico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 122
bene! grazie per le info....

allora su trovapezzi ho trovato:

- CANON 500 D 15-55 € 599,00
- D5000 18-55 NITAL € 619,00
- PENTAX K20 18-55 € 670,00
- D5000 18-105 NITAL € 739,00
- D90 18 55 NITAL € 820,00
- D90 18 105 NITAL € 890,00


Che dite? 220 Euro tra la k20 e la d90... la D90 li vale??
www.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v