Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2009, 20:07   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
le.gi.mac - nuovo sistema di trazione fa risparmiare 70% di carburante

http://www.autoblog.it/post/22943/le...-dal-varesotto

Sarei veramente curioso di capire come fubziona!
Ma non ho trovato nessun sito o filmato che lo spieghi per bene, nè il numero del brevetto. Si vede solo quell'ingranaggio sulla ruota, boh?
Io mi immagino una corona dentata interna alla ruota, pero' non capisco come si possa ottenere "potenza senza usare il cambio" e "riduzione del 70% dei consumi", visto che il motore dovrebbe girare piu' veloce, se fa leva sull'esterno della ruota... o no?
Boh?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 20:35   #2
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Secondo me non è tanto vera questa cosa, [sarcastic mode on]avranno fatto i rilevamenti in discesa... lì in effetti se metti in folle, la macchina va di più che se tieni la marcia e non acceleri...[sarcastic mode off]
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 20:37   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
http://www.autoblog.it/post/22943/le...-dal-varesotto

Sarei veramente curioso di capire come fubziona!
Ma non ho trovato nessun sito o filmato che lo spieghi per bene, nè il numero del brevetto. Si vede solo quell'ingranaggio sulla ruota, boh?
Io mi immagino una corona dentata interna alla ruota, pero' non capisco come si possa ottenere "potenza senza usare il cambio" e "riduzione del 70% dei consumi", visto che il motore dovrebbe girare piu' veloce, se fa leva sull'esterno della ruota... o no?
Boh?
credo che il principio sia lo stesso del tubo tucker...
però non saprei... magari possono aver trovato qualche innovazione, tipo... che so... il moto perpetuo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:15   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
il thread delle stupidaggini è in un'altra sezione, qui cercavo un parere scientifico, grazie.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:39   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ti si sta rispondendo "scientificamente"

E se è una balla, si risponde che è una balla.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:51   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ti si sta rispondendo "scientificamente"

E se è una balla, si risponde che è una balla.
no, sta rispondendo supponentemente, presupponendo che siccome è una cosa nuova allora è impossibile, perche' non esiste.

Ce ne sono tanti cosi', in questo forum, ahime', che credono nella scienza come se fosse un dio, invece che una nostra costruzione, e non credono nella ricerca.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:55   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030


Chissà come mai però in casi come questo spesso e volentieri si ha ragione

Quote:
Il “New Global Traction” di Legimac è un nuovo sistema di autotrazione che promette un abbattimento drastico di consumi ed emissioni. Il sistema si basa su uno dei principi più elementari delle leve: più la forza è applicata lontano dal fulcro e minore sarà lo sforzo per vincere il peso che si vuole spostare. Allo stesso modo per far girare una ruota si impiega meno forza se si agisce sulla parte più esterna di essa.
Il principio della leva non permette certo di usare MENO energia
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 23:59   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il video con l'auto in movimento e lo sferragliare degli ingranaggi a coprire il rumore del motore fa ben sperare per il futuro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 00:11   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
no, sta rispondendo supponentemente, presupponendo che siccome è una cosa nuova allora è impossibile, perche' non esiste.

Ce ne sono tanti cosi', in questo forum, ahime', che credono nella scienza come se fosse un dio, invece che una nostra costruzione, e non credono nella ricerca.
se anche c'era supponenza non era nei tuoi confronti... mi pare...

in ogni caso ogni riduttore meccanico, comunque sia realizzato, si limita a convertire potenza, e dato che produce attrito, la sua efficienza è minore di uno... di conseguenza, nella più rosea delle ipotesi, la potenza necessaria a muovere l'auto non varia, quindi il consumo resta invariato, nella più realistica la potenza necessaria a muovere la macchina è maggiore, a causa dell'attrito introdotto dal riduttore che sottrae potenza utile...

PS.
mi conosci? cosa ne sai in cosa credo?
se proprio vuoi leggere tra le righe, limitati a leggere in merito all'argomento, senza abbandonarti a voli pindarici...

EDIT:
quello specifico marchingegno non fa altro che ridurre drasticamente i rapporti, quindi il fatto che le prestazioni di quell'auto siano identiche a quelle di un'auto "tradizionale" è molto più che campata per aria...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 01-11-2009 alle 00:36.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 08:25   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Dalla descrizione, a me sembra un po' una macchina per il moto perpetuo.

Se è così, allora è imposibile.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 09:46   #11
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Oltretutto è una soluzione abbastanza semplice.
Possibile che tutti gli ingegneri/fisici delle case automobilistiche che hanno cercato in tutti i modi di ottimizzare i motori per ridurre consumi ed emissioni in tutti questi hanni non ci abbiano pensato?

Stavo per credere pure che 50Km litro fossero con una ferrari , poi hanno specificato che era una station wagon...

Nell'ipotesi che funzioni comunque, credo faranno una brutta fine... con queste riduzioni di consumi mandremmo in fallimento i petrolieri. Un'invenzione del genere sarebbe poi possible applicarla a tanti di quei settori che il problema energetico sarebbe superato...
Ma fino a quando non mostrano dei dati affidabili, con test fatti non nel parcheggio di casa propria, oltre a tutte le riflessioni fatte nei precedenti post dubito ci si possa sperare molto
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:53   #12
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
no, sta rispondendo supponentemente, presupponendo che siccome è una cosa nuova allora è impossibile, perche' non esiste.

Ce ne sono tanti cosi', in questo forum, ahime', che credono nella scienza come se fosse un dio, invece che una nostra costruzione, e non credono nella ricerca.
non è supponenza, è conoscenza delle più semplici leggi della meccanica(conservazione dell'energia). leggi che di certo non possono essere falsificate con un ingranaggio e tanta faccia tosta.
questo perchè la trasmissione, in un auto, ha efficienza che fa quasi 1, quindi ridurre i consumi del 70% intervenendo sulla trasmissione è fisicamente impossibile.

Ultima modifica di fabrylama : 01-11-2009 alle 10:56.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:59   #13
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se anche c'era supponenza non era nei tuoi confronti... mi pare...

in ogni caso ogni riduttore meccanico, comunque sia realizzato, si limita a convertire potenza, e dato che produce attrito, la sua efficienza è minore di uno... di conseguenza, nella più rosea delle ipotesi, la potenza necessaria a muovere l'auto non varia, quindi il consumo resta invariato, nella più realistica la potenza necessaria a muovere la macchina è maggiore, a causa dell'attrito introdotto dal riduttore che sottrae potenza utile...

PS.
mi conosci? cosa ne sai in cosa credo?
se proprio vuoi leggere tra le righe, limitati a leggere in merito all'argomento, senza abbandonarti a voli pindarici...

EDIT:
quello specifico marchingegno non fa altro che ridurre drasticamente i rapporti, quindi il fatto che le prestazioni di quell'auto siano identiche a quelle di un'auto "tradizionale" è molto più che campata per aria...
sulla base di quel poco di meccanica che so
devo quotare tutto

(peccato, perchè l'idea di avere dei varesotti geniali qui vicino mi stuzziacava. d'altra parte il mio sesto senso comasco mi avea già messo in preallarme )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:17   #14
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Hanno inventato il riduttore,penso che sia una delle "scoperte" della meccanica più antiche,probabile dopo la ruota
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:00   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Il principio è davvero molto semplice, strano che nessuno ci abbia mai pensato prima. Ma così è, secondo me può venire fuori qualcosa di buono magari non 50 km con un litro ma qualcosa di buono sicuramente.

Anche perché ovviamente tal sistema va perfezionato, è chiaro che il sistema fatto in un garage non è perfetto, è solo per mostrare che l'invenzione ha delle potenzialità.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:17   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Il principio è davvero molto semplice, strano che nessuno ci abbia mai pensato prima. Ma così è, secondo me può venire fuori qualcosa di buono magari non 50 km con un litro ma qualcosa di buono sicuramente.

Anche perché ovviamente tal sistema va perfezionato, è chiaro che il sistema fatto in un garage non è perfetto, è solo per mostrare che l'invenzione ha delle potenzialità.
il principio è stranoto, tant'è che si usa in agricoltura, in molti mezzi da trazione...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:42   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se anche c'era supponenza non era nei tuoi confronti... mi pare...

in ogni caso ogni riduttore meccanico, comunque sia realizzato, si limita a convertire potenza, e dato che produce attrito, la sua efficienza è minore di uno... di conseguenza, nella più rosea delle ipotesi, la potenza necessaria a muovere l'auto non varia, quindi il consumo resta invariato, nella più realistica la potenza necessaria a muovere la macchina è maggiore, a causa dell'attrito introdotto dal riduttore che sottrae potenza utile...
un discorso interessante... per uno che non sa assolutamente di cosa sta parlando! (v. sotto)

Quote:
PS.
mi conosci? cosa ne sai in cosa credo?
Certo che ti conosco e so in che cosa credi: sei su un forum, TUTTI ti conoscno sulla base di quello che SCRIVI, non di quello che SEI.
E tu hai scritto:
"credo che il principio sia lo stesso del tubo tucker...
però non saprei... magari possono aver trovato qualche innovazione, tipo... che so... il moto perpetuo... ",
il che vuol dire che:
- hai deciso che una cosa non funziona, anche se non sai COME dovrebbe funzionare
- già a priori non credi che qualcuno possa inventare qualcosa di nuovo e che "sono tutti imbroglioni".

Comunque, sei in buona compagnia: qui TUTTI hanno detto che non puo' funzionare, ma NESSUNO sa come funziona. A me sembra un pelino supponente, ma poi fate come vi pare...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:04   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Noi sappiamo che l'energia non si crea e non si distrugge
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:22   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
un discorso interessante... per uno che non sa assolutamente di cosa sta parlando! (v. sotto)


Certo che ti conosco e so in che cosa credi: sei su un forum, TUTTI ti conoscno sulla base di quello che SCRIVI, non di quello che SEI.
E tu hai scritto:
"credo che il principio sia lo stesso del tubo tucker...
però non saprei... magari possono aver trovato qualche innovazione, tipo... che so... il moto perpetuo... ",
il che vuol dire che:
- hai deciso che una cosa non funziona, anche se non sai COME dovrebbe funzionare
- già a priori non credi che qualcuno possa inventare qualcosa di nuovo e che "sono tutti imbroglioni".

Comunque, sei in buona compagnia: qui TUTTI hanno detto che non puo' funzionare, ma NESSUNO sa come funziona. A me sembra un pelino supponente, ma poi fate come vi pare...
se la buttiamo su questo tono... mi pare che hai perso in partenza...

il fatto che uso il condizionale è basato sull'ipotesi che spacciare per innovazione il nulla cosmico è così paradossalmente incredibile che non posso non pensare che sia stato taciuto qualcosa...

se pensano davvero di cavare energia dal nulla usando un riduttore, beh, più che da ridere c'è da piangere, per l'ingenuità che dimostrano alla loro veneranda età...

sinceramente non è che possa mettermi a scrivere papelli per degli argomenti che non hanno bisogno di spiegazioni, nonostante questo ti basta un accenno sintetico per pretendere di aver capito tutto di una persona...

chi è il supponente?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:33   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
suggerisco di usare questo thread per cio' per cui è nato: ipotizzare spiegazioni sul funzionamento del legimac, o fornire link a siti che le danno.

i pareri personali possono essere espressi in un nuovo thread eventualmente da aprire in piazzetta, visto che servono solo a prendersi in giro a vicenda tra "credenti" e "scettici".

Io vorrei dei dati scientific e delle formule fisiche, non delle opinioni.

Grazie.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v