Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 11:32   #1
ciccino21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
D-Link DVA-G3670B VoIP + VPN setup

Ciao a tutti,
spero di trovare un aiuto per riuscire a configurare correttamente il mio nuovo Router (un D-Link DVA-G3670B) per far convivere la mia linea VoIP (ho un contratto con Infostrada e nella mia zona non era possibile avere una linea telefonica tradizionale) e la possibilità di accedere in VPN alla rete dell'ufficio.
Ho provato ogni tipo di impostazione e letto qualsiasi cosa sull'argomento ma sono riuscito ad ottenere il funzionamento ad esclusione delle due cose, cioè, se funziona la linea VoIP non riesco a connettermi in VPN e viceversa.
Potete aiutarmi? E' successo già ad alcuni di voi? Magari con altri router? Che tipo di configurazione posso usare?
Grazie in anticipo.
ciccino21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 11:41   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ciccino21 Guarda i messaggi
se funziona la linea VoIP non riesco a connettermi in VPN e viceversa.
Dovresti specificare che tipo di connessione VPN stai tentando di mettere su.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 12:25   #3
ciccino21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
Ah, già. Beh, sul tipo di connessione mi trovi impreparato però posso darti altre info. Per poter connettermi in vpn ho riattivato il mio vecchio router (rinunciando momentaneamente alla linea voip) sul quale la vpn andava tranquillamente. Dallo status della connessione vpn posso darti qualche parametro tipo:
Security: ESP 56 Bit DES, MD5
Compression: No compression
IPSec NAT Trasversal: Active on port 4000
Ora che leggo questi parametri ricordo di aver tentato anche un port forwarding delle porte 50 e 51 del protocollo TCP e della porta 500 del protocollo UDP senza risultati positivi. Forse ho sbagliato porta...
Eppure sul sito D-Link, tra le caratteristiche di questo router, c'è anche "Supporto funzionalità VPN Pass-through ( per connessioni IP-Sec e PPTP )".
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
ciccino21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 10:05   #4
ciccino21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
Nessuna idea?
ciccino21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 12:15   #5
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ciccino21 Guarda i messaggi
Nessuna idea?
In assenza di ulteriori indicazioni su come è configurata la VPN e sulla configurazione VoIP del router io non sono in grado di aiutarti.

Posso azzardare un'ipotesi: attivando la VPN tutto il traffico della tua LAN (incluso quello VoIP) transita dalla rete remota a cui ti colleghi. E ciò potrebbe rendere non funzionante il VoIP. Ma, lo ribadisco, è solo un'ipotesi azzardata.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:29   #6
ciccino21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
Io penso che sia una connessione di tipo IPSec ma non saprei come controllare per confermarlo. Per quanto riguarda il VoIP c'è un collegamento tramite un proxy (voip.libero.it:5060) al server sip (sip.infostrada.it).
In questo momento ho provato ad eliminare il firewall del router e a fare un port forwarding di questo tipo: 50 e 51 TCP, 500 e 10001 UPD.
Il risultato è, purtroppo, ancora negativo.
Se posso essere più chiaro con altri dettagli...fammi sapere.
ciccino21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:37   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Mi sorge un dubbio, nato dopo aver letto il tuo ultimo messaggio. Se la connettività in ufficio è fornita da un ISP diverso da Infostrada e se hai la possibilità di disattivare la VPN (in modo da far funzionare il VoIP) potresti fare le seguenti prove?

1) con la VPN attiva e il VoIP down esegui i seguenti comandi (dal prompt) e posta i risultati:

Codice:
ipconfig /flushdns
nslookup voip.libero.it
nslookup sip.infostrada.it
tracert voip.libero.it
tracert sip.infostrada.it
2) disattiva la VPN e accertati che il VoIP funzioni.

3) con la VPN disattiva e il VoIP funzionante esegui i seguenti comandi (sempre dal prompt) e posta i risultati:

Codice:
ipconfig /flushdns
nslookup voip.libero.it
nslookup sip.infostrada.it
tracert voip.libero.it
tracert sip.infostrada.it
La mia idea è la seguente (le prove di cui sopra tendono a verificarne l'esattezza): quando attivi la VPN con l'ufficio, il proxy VoIP e il server SIP di Infostrada non risultano più raggiungibili dalla tua LAN casalinga e ciò rende di fatto impossibile il funzionamento del VoIP.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 19:29   #8
ciccino21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
Ok, ho fatto le prove di cui mi parlavi...ottengo lo stesso risultato, lo incollo una volta sola:

Codice:
>nslookup voip.libero.it
Server:  Broadcom
Address:  192.168.0.1

Risposta da un server non di fiducia:
Nome:    voip.libero.it
Address:  151.6.99.166


>nslookup sip.infostrada.it
Server:  Broadcom
Address:  192.168.0.1

Risposta da un server non di fiducia:
Nome:    sip.infostrada.it
Address:  62.210.183.2


>tracert voip.libero.it

Rilevazione instradamento verso voip.libero.it [151.6.99.166]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  Broadcom [192.168.0.1]
  2    69 ms    63 ms    90 ms  151.6.152.72
  3    74 ms    57 ms    51 ms  151.6.96.14
  4     *        *        *     Richiesta scaduta.
  5     *        *        *     Richiesta scaduta.
  6     *        *        *     Richiesta scaduta.
>tracert sip.infostrada.it

Rilevazione instradamento verso sip.infostrada.it [62.210.183.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  Broadcom [192.168.0.1]
  2    50 ms    48 ms    51 ms  151.6.152.72
  3    47 ms    47 ms    47 ms  151.6.96.14
  4    47 ms    47 ms    48 ms  151.6.96.49
  5    53 ms    52 ms    51 ms  151.6.5.193
  6    61 ms    62 ms    84 ms  151.6.3.78
  7    93 ms    86 ms    83 ms  MICL-N01-MIOT-T02-po01.wind.it [151.6.0.50]
  8    89 ms    87 ms    86 ms  bzn-crs16-1-be1007.intf.routers.proxad.net [212.
27.51.9]
  9    87 ms    87 ms    87 ms  sw2.par.as12876.net [212.27.40.30]
 10    86 ms    83 ms    84 ms  ge-5-1-0-0.bb1.cou.as12876.net [212.129.8.45]
 11    87 ms    90 ms   100 ms  212.129.8.141
 12    92 ms    97 ms    97 ms  212.129.22.6
 13    89 ms    93 ms    91 ms  62.210.183.129
 14     *        *        *     Richiesta scaduta.
ciccino21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 22:15   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ciccino21 Guarda i messaggi
Ok, ho fatto le prove di cui mi parlavi...ottengo lo stesso risultato, lo incollo una volta sola:
Come non detto. Risolvi correttamente i due nomi (e ciò avviene solo se sei sotto rete Infostrada), e l'instradamento avviene sulla medesima rotta a prescindere dal fatto che la VPN sia attiva o meno.

Io non so cos'altro suggerirti.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 10:00   #10
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Ciao! Con lo stesso router ho il problema che non riesco a ricevere telefonate, ma solo a farle, tramite il programma di Euteliavoip. Forse devo aprire qualche porta nel router?
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 10:24   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
I VOIP attualmente usati in Italia hanno configurazioni proprietarie non compatibili con gli standard.
Detto questo non puoi eliminare il Router Infostrada con il VOIP.

1° Soluzione
Se il Router con il VOIP ha la funzione Virtual Server devi aprire le porte che avevi aperto sul tuo vecchio Router verso l'IP attuale del PC condiviso in VPN, non installando il D-Link DVA-G3670B
2° Soluzione
Se il Router con il VOIP ha la funzione DMZ l'attivi verso un IP che darai come IP statico alla porta WAN del D-Link DVA-G3670B che configurato con IP statico di cui sopra deve eseguire il portforwarding delle porte (come hai fatto sul vecchio Router) sull'IP del PC con VPN.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 10:45   #12
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Si... ha il DMZ... quindi inserisco il mio ip statico e bon?
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 11:13   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
Si... ha il DMZ... quindi inserisco il mio ip statico e bon?
Allora abiliti il DMZ del Router di Infostarda verso l'IP del PC e hai tutte le porte aperte.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 11:21   #14
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Non è rischioso, no?
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 11:47   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
No, poichè avere porte aperte, senza avere programmi in ascolto attivi, sulle porte non utilizzate, non mina la sicurezza.
Devi solo stare accorto ad non avere detti programmi come Malware, Spyware, Rootkit, etc. attivi sul tuo PC, ma se hai attivi detti programmi, riescono a fare danni anche usando solo le porte aperte di default.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 18-09-2010 alle 11:52.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 17:00   #16
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
I VOIP attualmente usati in Italia hanno configurazioni proprietarie non compatibili con gli standard.
Detto questo non puoi eliminare il Router Infostrada con il VOIP.
Con Infostrada puoi utilizzare anche un router VoIP di proprietà in quanto utilizzano lo standard SIP, il cliente riceve in fase di attivazione il numero di telefono e la password SIP

in breve i parametri sono:

user: 3906xxxxxx (numero VoIP)
password
dominio: sip.infostrada.it
proxy SIP: voip.libero.it
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:00   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Con Infostrada puoi utilizzare anche un router VoIP di proprietà in quanto utilizzano lo standard SIP, il cliente riceve in fase di attivazione il numero di telefono e la password SIP

in breve i parametri sono:

user: 3906xxxxxx (numero VoIP)
password
dominio: sip.infostrada.it
proxy SIP: voip.libero.it
Sono rimasto indietro, non si finisce mai di imparare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v