|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Stazioni Meteorologiche Amatoriali
Tanto tuono' che alla fine piovve...
Ho deciso di comprare una stazione meteorologica amatoriale, per 100 euro mi e' stata offerta una National Geographics modello 265NE, composta da: - Stazione meteo LCD Wireless (868Mhz) con display 9" e porta USB - Anemometro - Pluviometro - Barometro/Termometro/Igrometro - Palo + staffe e minuterie La stazione meteo e' radiocontrollata ed in grado di inviare i dati, oltre che sul proprio PC, anche ad altri centri di raccolta. Qualcuno ha esperienza a riguardo ? ![]() ![]()
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Ho installato e posseduto varie Oregon,Davis e LACross,quindi se vuoi info o delucisazioni in merito chiedi pure!
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
ne ho una praticamente simili di una sottomarca cinese
![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ![]() scherzi a parte qual'è la differenza tra la stazione meteorologica e il semplice guardare fuori dalla finestra?? voglio dire, i reali progressi dei metereologi sono spuntati principalmente grazie alla visone globale data dai satelliti e alla modellazione al computer... da quel punto di vista una stazione non porta benefici, nel senso che le indicazioni della stazione hanno carattere localizzato non solo nel tempo, ma anche nello spazio, ma allora a che serve? se voglio sapere che qui e ora piove, guardo fuori... o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per la pagina esatta cerca "barometro a corda" con google images... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
|
Quote:
...beh, il discorso mi pare eccessivamente semplicistico....quantomeno gia' la semplice indicazione sulla tendenza della pressione atmosferica che danno queste stazioni ha un suo significato nel (probabile) andamento delle condizioni meteo... ![]()
__________________
. ...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te"..... ...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
io volevo giusto capire se sotto la crosta electrogeek c'era qualcosa di tecnicamente utile, o se piuttosto la stazioncina in oggetto sta all'utente medio come il contapassi sta all'impiegato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Perche ?
Cmq l'ho comprata, installata e ha immediatamente ricevuto i dati dai vari sensori. I sensori si collegano ad un unico trasmettitore, che funge anche da igrometro, barometro e termometro, con dei cavetti con connettori RJ-11. Ho fatto delle ricerce su internet, e l'installazione ideale e': - 25 mt di distanza minimo da costruzioni e alberi - 3 metri d'altezza dal suolo. Avendo un grande parco attorno casa, piazzato il tutto seguendo queste indicazioni, ricevo tranquillamente i dati, ma NON ricevo la sincronizzazione dell'orologio radiocontrollato, che dovrebbe sincronizzarsi con DCF77 a Frankfurt (Germania). Ho anche altri orologi "atomici" e si sincronizzano tranquillamente, sono a 300Km in linea d'aria da Francoforte, non capisco perche' la stazione meteo non si voglia sincronizzare.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Interessante.
E' strano che non riceva il segnale dell'orologio di Francoforte, io domenica ho risincronizzato il mio orologio (cambio ora) della Oregon e ad occhio e croce sarò a 1500km e ci ha messo 30 secondi ![]() PS: nella mia Oregon bisogna abilitare la ricezione del segnale, dunque controlla che non lo si debba fare anche nella tua stazione meteo.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Il manuale dice che la sincronizzazione e' automatica, e viene aggiornata ogni 24 ore.
Ho provato a togliere e rimettere le batterie sia al trasmettitore che alla centralina, senza successo... continua ad andare con l'orologio interno... Davvero strano... penso che scrivero' alla Topcom, il distributore per il BeNeLux di questa centralina
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]() ![]() neppure la mia sincronizza l'ora!! (ma l'altro orologio a 10 cm di distanza sì! :P ) non c'è alcuna opzione settabile.. pensavo di essere io incapace ![]() ![]() ![]() io ho questa: http://www.proweatherstation.com/default.html che è di marca diversa ma a occhio e croce esce dalla stessa fabbrica ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Quote:
![]() Quote:
Che software usi ? Quello in dotazione sembra fatto in GWBasic ![]() ![]()
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
poi vabbè se a uno gli piace gli piace... è un hobby come un altro
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() il software il suo.. ma ti dirò.. l'avrò usato la prima volta... e infatti ora ha la memoria quasi piena.. quando avrò tempo la collegherò permanentemente e metterò le statistiche sul sito web... :P
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
veramente le stazioni meteo servono piu per raccolta dati e archivio che per previsioni o per lo sfizo di sapere quanto vento tira e in che direzione al calduccio prima di una nevicata controllando dal monitor davanti alle GFS o alle UKMO.
Le passioni son passioni
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
La stazione si e' sincronizzata con Francoforte. Ora il display riporta data e ora corrette e il simboletto dell'antenna irradiante con la dicitura DCF sopra l'orario.
Per sincronizzarla ho tolto le batterie al trasmettitore, ho tolto le battierie alla stazioncina, rimesse le batterie alla stazioncina, rimesse al trasmettitore e sono andato a nanna... stamattina era in sync. I dati che raccoglie sono interessanti, anche il trend e' abbastanza affidabile. Il fatto che si debba avere un sito da qualche parte per pubblicare il contenuto mi lascia perplesso, ogni quanto dovrei mandare TUTTO il contenuto al sito per avere un grafico decente ? Ogni ora ? Ogni giorno ? boh ![]()
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.