|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2
|
Scelta tra HP HDX X16-1390EL e SONY VAIO personalizzato
Salve a tutti.
Dopo varie serate passate su internet a studiare quale notebook si confà maggiormente alle mie esigenze ed al mio gusto sono giunto alla scelta finale tra due possibili modelli. Vorrei da parte vostra un parere motivato su quella che reputate la scelta migliore. Il notebook mi servirà prevalentemente per i seguenti software: Autocad, 3ds-Max, Rhinoceros, Cinema 4d, Photoshop, Office. I 2 finalisti sono: HP HDX X16-1390EL Processore: Intel® Core™2 Duo P8600 Ram: 4096 MB HD: 500 GB - 5400 rpm Scheda video: NVIDIA GeForce GT130M (1gb) Monitor: LVDS FHD AG dual channel da 16" doppie lampade con BrightView Infinity Display (1920 x 1080) Unità ottica: Blu-Ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW SO: Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (64-bit) Prezzo: 1199 EURO SONY VAIO FW Personalizzato con le seguenti caratteristiche: Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9600 con 6MB L2 Ram: 4096 MB HD: 500 GB - 7200 rpm Scheda video: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB Monitor: Full HD WXGA++ a cristalli liquidi da 41,7 cm (16,4 pollici) (1920 x 1080 pixel) X-black con tecnologia a lampade multiple Unità ottica: Masterizzatore DVD SO: Windows7 Home64bit Prezzo: 1159 EURO Ci sono anche altre piccole differenze di poco conto (l'hp ha il lettore di impronte), ma le caratteristiche salienti sono quelle che ho riportato. Tra i due quale mi consigliate, e perchè? Sono gaditissime le opinioni di tutti ed in particolare dei possessori dei 2 modelli. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 227
|
dell studio 15 tutta la vita a quei prezzi!!!!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2
|
In effetti il Dell Studio XPS 16 (non 15) è stato preso in considerazione, e ancora non l'ho del tutto scartato. Ma proprio questa mattina ho visto da Mediaworld l'XPS16 affianco ad un HP HDX ed ho avuto la sensazione che l'HP fosse più solido e meglio costruito. Anche il monitor mi è sembrato migliore nell'HP, anche se fondamentalmente si trattava di mere sensazioni.
Inoltre, anche se è una banalità, mi farebbe piacere avere il tastierino numerico sulla testira come nell'HP HDX. Purtroppo non ho ancora visto con i miei occhi un VAIO FW55X e non posso valutarne la qualità costruttiva. Per questo mi affido alla vostra esperienza. Grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.



















