|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Ubuntu su HD esterno via USB
Scusate, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla
in pratica ho un HD da 80 Gb con due partizioni all'interno ho il kit alimentatore/cavo per rendere l'HD IDE una periferica USB vorrei installare ubuntu nell'HD e scegliere all'avvio se far partire ubuntu o win7 ci sono particolari problemi? è fattibile? Help me thank you
__________________
SONO SEMPRE 29!!! HP Pavilion Intel Core i5 650 @ 3.20GHz
RAM 8.0 GB Doppio canale DDR3 @ 665 MHz nVidia GeForce GT 230 1,5 Gb HDD 1 Tera TV/Monitor Samsung SyncMaster P2270HD Acer Aspire 5930G Interl Core 2 Duo Processore P8400 2,26 GHz Nvidia GForce 9600M 512 MB 4GB DDR2 HDD 500 GB FULL HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
è fattibile ma non facile, molto meglio installare nel hd interno e lasciare il disco usb per i dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Quote:
se sai come fare potresti indicarmelo? vediamo se ci riesco altrimento lascio perdere....
__________________
SONO SEMPRE 29!!! HP Pavilion Intel Core i5 650 @ 3.20GHz
RAM 8.0 GB Doppio canale DDR3 @ 665 MHz nVidia GeForce GT 230 1,5 Gb HDD 1 Tera TV/Monitor Samsung SyncMaster P2270HD Acer Aspire 5930G Interl Core 2 Duo Processore P8400 2,26 GHz Nvidia GForce 9600M 512 MB 4GB DDR2 HDD 500 GB FULL HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
imposta il setup del bios con la priorità di boot sul disco usb, avvia dal cd di installazione e installa nel disco usb, ti ritroverai un sistema che se il disco usb è attaccato parte il dualboot, se non è attaccato parte windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
ah..mi sembrava che ci fosse dell'altro...quello che hai scritto è l'iter che volevo seguire io... non volevo però trascurare qualcosa..
__________________
SONO SEMPRE 29!!! HP Pavilion Intel Core i5 650 @ 3.20GHz
RAM 8.0 GB Doppio canale DDR3 @ 665 MHz nVidia GeForce GT 230 1,5 Gb HDD 1 Tera TV/Monitor Samsung SyncMaster P2270HD Acer Aspire 5930G Interl Core 2 Duo Processore P8400 2,26 GHz Nvidia GForce 9600M 512 MB 4GB DDR2 HDD 500 GB FULL HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
se hai un fisso e vuoi evitare tutti i rischi puoi staccare o disabilitare da bios il disco interno prima di installare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Quote:
ma tu dici di disabilitare il disco interno quando fa il boot di avvio?
__________________
SONO SEMPRE 29!!! HP Pavilion Intel Core i5 650 @ 3.20GHz
RAM 8.0 GB Doppio canale DDR3 @ 665 MHz nVidia GeForce GT 230 1,5 Gb HDD 1 Tera TV/Monitor Samsung SyncMaster P2270HD Acer Aspire 5930G Interl Core 2 Duo Processore P8400 2,26 GHz Nvidia GForce 9600M 512 MB 4GB DDR2 HDD 500 GB FULL HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
esatto, se il tuo bios lo consente, ma è solo una precauzione, basta stare attenti e tutto fila liscio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Quote:
![]()
__________________
SONO SEMPRE 29!!! HP Pavilion Intel Core i5 650 @ 3.20GHz
RAM 8.0 GB Doppio canale DDR3 @ 665 MHz nVidia GeForce GT 230 1,5 Gb HDD 1 Tera TV/Monitor Samsung SyncMaster P2270HD Acer Aspire 5930G Interl Core 2 Duo Processore P8400 2,26 GHz Nvidia GForce 9600M 512 MB 4GB DDR2 HDD 500 GB FULL HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
cmq dovresti riuscire a distinguere i dischi. Ubuntu chiama ogni disco fisico:
sda sdb sdc... ecc... e ogni partizione del singolo disco sda1 sda2 sda3 oppure sdb1 sdb2 sdb3 per cui basta che setti le partizioni manualmente, se fai 2+2 non fai errori. in genere gli hard disk esterni stanno su sdc comunque. In ogni caso le performance non saranno le stesse (che sia chiaro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
quando partizioni manualmente (ho capito che non lo hai mai fatto), devi creare almeno 2 partizioni (meglio 3):
una partizione con "punto di mount" "/" ext4 (se hai la home separata bastano 35000 mega o meno) un'altra con "swap" swap (dai 2000 ai 4000 mega, falla quanto la ram del tuo pc) e se vuoi fare le cose fatte per bene, una terza con "/home" ext4 avere la /home separata serve a mantenere sempre i dati E TUTTE LE CONFIGURAZIONE DI OGNI PROGRAMMA anche qualora riformatti. Cioè pure se formatti 1000 volte, con una home separata, ti ritrovi ogni programma come lo avevi lasciato (dopo che lo reinstalli nuovamente se non è già incluso). il tool grafico durante la procedura di installazione ti aiuterà, tu tieni a mente queste indicazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
Ciao a tutti, mi allaccio a questo thread perchè ho lo stesso problema solo che io ho installato ubuntu 9.04 sull'hd esterno, poi ho fatto mettere il boot loader sull'hd esterno così quando avvio il pc selezionando quale periferica usare per il boot, seleziono"removable device" e dovrebbe partire il grub, dandomi la possibilità di selezionare ubuntu sull'hd usb ma non è così
![]() title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic uuid 1339c5e2-e979-432e-bf29-42e125f3e899 kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=1339c5e2-e979-432e-bf29-42e125f3e899 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic quiet title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic (recovery mode) uuid 1339c5e2-e979-432e-bf29-42e125f3e899 kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=1339c5e2-e979-432e-bf29-42e125f3e899 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic title Ubuntu 9.04, memtest86+ uuid 1339c5e2-e979-432e-bf29-42e125f3e899 kernel /boot/memtest86+.bin quiet ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST # This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian # ones. title Other operating systems: root # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS # on /dev/sda1 title Microsoft Windows XP Home Edition rootnoverify (hd0,0) savedefault chainloader +1 Se non sbaglio, le righe commentate potevo anche ncancellarle ma non essendo sicuro, mi scuso, ho preferito copiare tutto. Avete qualche idea? Grazie. Ultima modifica di cc65 : 18-10-2009 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Io ve lo avevo detto subito, usate i dischi esterni per i dati e l'interno per i sistemi operativi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Dovrebbe fermarsi per 10 secondi sulla schermata di scelta e poi far partire ubuntu... da quello che descrivi sembra che sul disco esterno non ci sia il bootloader. Come hai fatto ad installarlo? Oppure c'è qualcosa che non va nella scelta della periferica di boot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
Quote:
![]() Effettivamente si ferma sul cursore lampeggiante senza nessuna scritta per un pò poi parte win, tutto questo dopo che al boot seleziono f12 per il menu di boot dove scelgo tra hd \ cdrom\ removable device quest'ultima voce che dovrebbe essere l'hd usb. Forse non è installato bene. Io nella fase dell'instazzione all'ultima schermata, 7\7 ho scelto la voce "avanzate" e da li ho scelto di posizionare il boot loader sull'hd usb, almeno credo ![]() Adesso provo con questo: [ Minimal BASH-like line editing is supported. For the first word, TAB lists possible command completions. Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename. ] grub> find /boot/grub/stage1 (hd1,0) grub> root (hd1,0) grub> setup (hd1) Checking if "/boot/grub/stage1" exists... yes Checking if "/boot/grub/stage2" exists... yes Checking if "/boot/grub/e2fs_stage1_5" exists... yes Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd1)"... 17 sectors are embedded. succeeded Running "install /boot/grub/stage1 (hd1) (hd1)1+17 p (hd1,0)/boot/grub/stage2 /boot/grub/menu.lst"... succeeded Done. grub> niente, non funziona, poi ho provato questo: grub> find /boot/grub/stage1 (hd1,0) grub> root (hd1,0) grub> setup (hd1,0) Checking if "/boot/grub/stage1" exists... yes Checking if "/boot/grub/stage2" exists... yes Checking if "/boot/grub/e2fs_stage1_5" exists... yes Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd1,0)"... failed (this is not fatal) Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd1,0)"... failed (this is not fatal) Running "install /boot/grub/stage1 (hd1,0) /boot/grub/stage2 p /boot/grub/menu .lst "... succeeded Done. Niente neanche così ![]() Poi ho fatto questo: ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l Disk /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes Disk identifier: 0x07a307a2 Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 1 7649 61440561 7 HPFS/NTFS /dev/sda2 7650 19456 94839727+ f W95 Ext'd (LBA) /dev/sda5 7650 19456 94839696 7 HPFS/NTFS Disk /dev/sdb: 10.0 GB, 10056130560 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 1222 cylinders Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes Disk identifier: 0x0e37bf3d Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sdb1 * 1 1119 8988336 83 Linux /dev/sdb2 1120 1222 827347+ 5 Extended /dev/sdb5 1120 1222 827316 82 Linux swap / Solaris ubuntu@ubuntu:~$ Tratto da questa guida Ultima modifica di cc65 : 18-10-2009 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.