|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
LCROSS impatta sulla Luna
La missione LCROSS è stata selezionata nel 2006 per volare in coppia con il Lunar Reconaissance Orbiter. Entrambe le missioni sono state lanciate il 18 Giugno 2009 con un Atlas V da Cape Canaveral. L'intera missione e le operazioni scientifiche vengono gestite dall'Ames Research Centre della NASA.
La modalità di ricerca di acqua della sonda sfrutterà l'impatto del suo upper stage Centaur con il cratere del Polo Sud permanentemente in ombra. Il satellite volerà nella nube di polvere che si solleverà dopo l'impatto per misurarne le sue proprietà; dopodiché anch'esso si schianterà sulla superficie selenica. La scelta degli scienziati di LCROSS è caduta proprio su Cabeus per via di una serie di condizioni favorevoli alla riuscita delle operazioni, come l'illuminazione ottimale della nube di polvere che si innalzerà rendendola visibile anche dalla Terra, la sua elevata concentrazione di idrogeno, la giusta età del cratere e le sue conseguenti adatte caratteristiche morfologiche, come il fondo piatto, i bordi poco scoscesi e l'assenza di grossi massi. Anthony Colaprete, LCROSS project scientist e principle investigator presso l'Ames Research Center della NASA in Moffett Field, California, ha spiegato che la scelta del luogo in cui far impattare la sonda è scaturita dopo un acceso dibattito in seno alla comunità scientifica lunare, ed ha incluso anche le valutazioni degli ultimi dati ottenuti dagli osservatori terrestri e dalle sonde “compagne” Kaguya (giapponese), Chandrayaan-1 (indiana) e Lunar Reconaissance Orbiter (americana). Una schiera di astronomi, con a disposizione i più importanti osservatori del pianeta massimizzerà i ritorni scientifici degli impatti di LCROSS. Questi osservatori includono l'Infrared Telescope Facility e il telescopio Keck alle Hawaii; gli osservatori di Magdalena Ridge e Apache Ridge in New Mexico, l'MMT Observatory in Arizona, l'appena restaurato Hubble Space Telescope; e ovviamente il Lunar Reconnaissance Orbiter. Questi e gli altri osservatori che partecipano alla campagna di LCROSS, coordinata da Jennifer Heldmann sempre dell'Ames Research Centre, effettueranno rilevazioni in differenti modalità e da diversi punti di osservazione. Queste rilevazioni con tecniche multiple completeranno il lavoro della sonda, aiutando gli scienziati a determinare se esista acqua o no in Cabeus. Gli esperti lunari guidati dai responsabili scientifici di LCROSS, si sono trovati d'accordo nel selezionare la regione di Cabeus, perché essa, con estrema certezza, ha evidenziato la presenza delle maggiori concentrazioni di idrogeno in tutto il Polo Sud. L'ulteriore analisi dei correnti modelli del terreno forniti dalla sonda giapponese Kaguya e dal Lunar Orbiter Laser Altimeter (LOLA) del Lunar Reconaissance Orbiter è stata molto importante nel processo decisionale. I modelli mostrano una piccola vallata nel cratere Cabeus, il quale ha delle creste di diversa altezza che permetteranno alla luce solare di illuminare la nube degli ejecta il 9 Ottobre prossimo, e molto prima di quello stimato precedentemente per Cabeus A. Mentre gli ejecta dovranno volare molto più in alto per poter essere osservati dalla Terra, un'ombra proiettata da una grossa collina lungo la cresta di Cabeus fornirà un eccellente sfondo nero che esalterà il contrasto con la nube di vapori ed ejecta, migliorandone la visibilità.Anche Hubble sarà puntato verso la Luna. L'evento sarà trasmesso venerdi 9 ottobre a partire dalle ore 09:15 (ora italiana) sui canali Public e Media di NASAtv e l'impatto dovrebbe avvenire intorno alle ore 10:30 Link NASA TV |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Ma veramente Wikipedia parla della 13:30 ora italiana...e infatti su nasatv non c'è ancora un cavolo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
11:30 UT +/- 30min...
sbaglio o siamo due ore avanti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Alle 03.52 la sonda LCROSS si è separata dallo stadio Centaur che la sta precedendo di pochi minuti nella corsa verso l'impatto con la Luna. La telecamera di bordo ha mostrato il Centaur che si allontanava. Il Centaur sarà proprio il primo ad impattare alle 13.31 CEST, seguito 4 minuti dopo dalla sonda. Porc.....a,io avevo letto sul sito della NASA che l'impatto sarebbe avvenuto alle ore 04:30,e invece avverrà un po' più tardi...beh,meglio ancora.
__________________
Bach (Polonaise)-Bach (Badinerie)-Bach (Bourrèe)-Bach BWV 147-Il tè nel deserto-Pachelbel Canon in D major fantastic version Ultima modifica di frankytop : 09-10-2009 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
|
Il sito da come programmazione il live a partire dalle 6:15 AM, eastern time.
Quindi noi dovremmo poter seguire dalle 12:15,giusto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Si,credo che sia giusto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
ci siamo
![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
![]() Ma non si è visto niente! Zero luce,zero polveri...si è intravisto il primo cratere d'impatto pochi istanti prima l'impatto della Sonda. Certo che le immagini in avvicinamento continuo alla Luna con quella definizione... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
|
Anch'io credevo si vedesse qualcosa di meglio...
Va beh, aspettiamo i risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Fantastiche immagini di avvicinamento,fino all'ultimo,fin dentro il cratere!Wow.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Non è che vien giù la luna no?
![]() Praticamente questo bombardamento servirà per capire se c'è acqua sulla luna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Me lo son perso..
![]() Quand'è che avremo i primi risultati? Naaa.. per lo meno non è caduta fino ad ora dalle missioni Apollo, già allora gli spedivano roba da far spanattare sopra per vedere come "reagiva" la superficie. ![]() Quanto vorrei che reinizializzassero le missioni sulla Luna, qualcosa di più che lanciar sonde contro o fotografarla dall'esterno. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 09-10-2009 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Non so quando li avremo,comunque penso che NASA tv farà rivedere le riprese di avvicinamento più volte nel corso della giornata e nei giorni a venire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Alle 16:00 (CEST) si terrà una conferenza stampa per discutere dei risultati preliminari dell'impatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
ma così facendo non ne rovinano e "sconvolgono" il territorio?
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.