Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 00:09   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
LCROSS impatta sulla Luna

La missione LCROSS è stata selezionata nel 2006 per volare in coppia con il Lunar Reconaissance Orbiter. Entrambe le missioni sono state lanciate il 18 Giugno 2009 con un Atlas V da Cape Canaveral. L'intera missione e le operazioni scientifiche vengono gestite dall'Ames Research Centre della NASA.

La modalità di ricerca di acqua della sonda sfrutterà l'impatto del suo upper stage Centaur con il cratere del Polo Sud permanentemente in ombra. Il satellite volerà nella nube di polvere che si solleverà dopo l'impatto per misurarne le sue proprietà; dopodiché anch'esso si schianterà sulla superficie selenica. La scelta degli scienziati di LCROSS è caduta proprio su Cabeus per via di una serie di condizioni favorevoli alla riuscita delle operazioni, come l'illuminazione ottimale della nube di polvere che si innalzerà rendendola visibile anche dalla Terra, la sua elevata concentrazione di idrogeno, la giusta età del cratere e le sue conseguenti adatte caratteristiche morfologiche, come il fondo piatto, i bordi poco scoscesi e l'assenza di grossi massi.

Anthony Colaprete, LCROSS project scientist e principle investigator presso l'Ames Research Center della NASA in Moffett Field, California, ha spiegato che la scelta del luogo in cui far impattare la sonda è scaturita dopo un acceso dibattito in seno alla comunità scientifica lunare, ed ha incluso anche le valutazioni degli ultimi dati ottenuti dagli osservatori terrestri e dalle sonde “compagne” Kaguya (giapponese), Chandrayaan-1 (indiana) e Lunar Reconaissance Orbiter (americana).

Una schiera di astronomi, con a disposizione i più importanti osservatori del pianeta massimizzerà i ritorni scientifici degli impatti di LCROSS. Questi osservatori includono l'Infrared Telescope Facility e il telescopio Keck alle Hawaii; gli osservatori di Magdalena Ridge e Apache Ridge in New Mexico, l'MMT Observatory in Arizona, l'appena restaurato Hubble Space Telescope; e ovviamente il Lunar Reconnaissance Orbiter.

Questi e gli altri osservatori che partecipano alla campagna di LCROSS, coordinata da Jennifer Heldmann sempre dell'Ames Research Centre, effettueranno rilevazioni in differenti modalità e da diversi punti di osservazione. Queste rilevazioni con tecniche multiple completeranno il lavoro della sonda, aiutando gli scienziati a determinare se esista acqua o no in Cabeus.

Gli esperti lunari guidati dai responsabili scientifici di LCROSS, si sono trovati d'accordo nel selezionare la regione di Cabeus, perché essa, con estrema certezza, ha evidenziato la presenza delle maggiori concentrazioni di idrogeno in tutto il Polo Sud. L'ulteriore analisi dei correnti modelli del terreno forniti dalla sonda giapponese Kaguya e dal Lunar Orbiter Laser Altimeter (LOLA) del Lunar Reconaissance Orbiter è stata molto importante nel processo decisionale. I modelli mostrano una piccola vallata nel cratere Cabeus, il quale ha delle creste di diversa altezza che permetteranno alla luce solare di illuminare la nube degli ejecta il 9 Ottobre prossimo, e molto prima di quello stimato precedentemente per Cabeus A. Mentre gli ejecta dovranno volare molto più in alto per poter essere osservati dalla Terra, un'ombra proiettata da una grossa collina lungo la cresta di Cabeus fornirà un eccellente sfondo nero che esalterà il contrasto con la nube di vapori ed ejecta, migliorandone la visibilità.Anche Hubble sarà puntato verso la Luna.

L'evento sarà trasmesso venerdi 9 ottobre a partire dalle ore 09:15 (ora italiana) sui canali Public e Media di NASAtv e l'impatto dovrebbe avvenire intorno alle ore 10:30

Link NASA TV
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 08:46   #2
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ma veramente Wikipedia parla della 13:30 ora italiana...e infatti su nasatv non c'è ancora un cavolo...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 08:52   #3
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
11:30 UT +/- 30min...

sbaglio o siamo due ore avanti?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:00   #4
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Ma veramente Wikipedia parla della 13:30 ora italiana...e infatti su nasatv non c'è ancora un cavolo...
Ehm...in effetti.

Alle 03.52 la sonda LCROSS si è separata dallo stadio Centaur che la sta precedendo di pochi minuti nella corsa verso l'impatto con la Luna.

La telecamera di bordo ha mostrato il Centaur che si allontanava.

Il Centaur sarà proprio il primo ad impattare alle 13.31 CEST, seguito 4 minuti dopo dalla sonda.

Porc.....a,io avevo letto sul sito della NASA che l'impatto sarebbe avvenuto alle ore 04:30,e invece avverrà un po' più tardi...beh,meglio ancora.

Ultima modifica di frankytop : 09-10-2009 alle 09:06.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:07   #5
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Il sito da come programmazione il live a partire dalle 6:15 AM, eastern time.
Quindi noi dovremmo poter seguire dalle 12:15,giusto ?
J.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:08   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84


Quote:
Image of the Centaur separation as viewed from the infrared camera.
Credit: NASA
LCROSS Centaur Separation occurred at 9:50 p.m. EDT (6:50 p.m. PDT), Oct. 8. After separation, the spacecraft performed a 180 degree pitch maneuver (turning around) to reorient the LCROSS science payload towards the receding Centaur.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:09   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da J.C. Guarda i messaggi
Il sito da come programmazione il live a partire dalle 6:15 AM, eastern time.
Quindi noi dovremmo poter seguire dalle 12:15,giusto ?
Si,credo che sia giusto.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:34   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ehm...in effetti.

Alle 03.52 la sonda LCROSS si è separata dallo stadio Centaur che la sta precedendo di pochi minuti nella corsa verso l'impatto con la Luna.

La telecamera di bordo ha mostrato il Centaur che si allontanava.

Il Centaur sarà proprio il primo ad impattare alle 13.31 CEST, seguito 4 minuti dopo dalla sonda.

Porc.....a,io avevo letto sul sito della NASA che l'impatto sarebbe avvenuto alle ore 04:30,e invece avverrà un po' più tardi...beh,meglio ancora.
Porca trota,per seguire il tuo orario ho fatto anche sbagliare la radio locale
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:00   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Porca trota,per seguire il tuo orario ho fatto anche sbagliare la radio locale
Non è colpa miaaaaaa

Quote:
The satellite and upper stage both are scheduled to hit a permanently shadowed crater of the moon, four minutes apart, at approximately 4:30 a.m. and 4:34 a.m. PDT on Friday, Oct. 9. NASA Television coverage begins at 3:15 a.m. PDT
articolo del quote
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:27   #10
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
ci siamo
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:39   #11
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301


Ma non si è visto niente!

Zero luce,zero polveri...si è intravisto il primo cratere d'impatto pochi istanti prima l'impatto della Sonda.

Certo che le immagini in avvicinamento continuo alla Luna con quella definizione... E' stato un viaggio splendido,abbiamo accompagnato sino la morte una bravissima sonda
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:41   #12
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Anch'io credevo si vedesse qualcosa di meglio...
Va beh, aspettiamo i risultati .
J.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:41   #13
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Fantastiche immagini di avvicinamento,fino all'ultimo,fin dentro il cratere!Wow.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:46   #14
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Non è che vien giù la luna no?
Praticamente questo bombardamento servirà per capire se c'è acqua sulla luna?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:47   #15
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Me lo son perso..
Quand'è che avremo i primi risultati?
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Non è che vien giù la luna no?
Naaa.. per lo meno non è caduta fino ad ora dalle missioni Apollo, già allora gli spedivano roba da far spanattare sopra per vedere come "reagiva" la superficie.

Quanto vorrei che reinizializzassero le missioni sulla Luna, qualcosa di più che lanciar sonde contro o fotografarla dall'esterno.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 09-10-2009 alle 12:50.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:50   #16
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Me lo son perso..
Quand'è che avremo i primi risultati?


CIAWA
Non so quando li avremo,comunque penso che NASA tv farà rivedere le riprese di avvicinamento più volte nel corso della giornata e nei giorni a venire.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:01   #17
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi


Ma non si è visto niente!

Zero luce,zero polveri...si è intravisto il primo cratere d'impatto pochi istanti prima l'impatto della Sonda.

Certo che le immagini in avvicinamento continuo alla Luna con quella definizione... E' stato un viaggio splendido,abbiamo accompagnato sino la morte una bravissima sonda
sembrava lo zoom di Google Moon..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:21   #18
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Alle 16:00 (CEST) si terrà una conferenza stampa per discutere dei risultati preliminari dell'impatto.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:26   #19
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
ma così facendo non ne rovinano e "sconvolgono" il territorio?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:40   #20
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ma così facendo non ne rovinano e "sconvolgono" il territorio?
un cratere di 20mt??
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v