|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Legumi secchi: ammollo o non ammollo prima della cottura?
Ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti culinari qui presenti
![]() Su ogni sito di alimentazione esistente sulla rete leggo sempre che i legumi secchi, prima di cuocerli, vanno lasciati in ammollo anche 24 ore per reidratarli e per eliminare le tossine. Bene, allora perché su tutte le confezioni di legumi secchi che ho acquistato (qualsiasi marca) compare la scritta "non richiede ammollo" ?? ![]() Sinceramente non capisco, l'ammollo va fatto oppure no? ![]() Oppure quelli che ho comperato non sono veri legumi secchi ma sono pretrattati? ![]() Spero che qualcuno riesca a far luce su questo mio oscuro dubbio ![]() Grazie
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
dipende anche da che tipo di legumi e di che qualità, per lenticchie e piselli spesso non è necessario l'ammollo, per ceci e fagioli solitamente è obbligatorio, in special modo per quelli non confezionati.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Non sono a conoscenza di motivi scientifici tipo eliminare le tossine; e come possono eliminarsi semplicemente con un ammollo?
Lo trovo comunque inutile perchè, a mio avviso, la cottura in acqua è sufficiente a ottenere lo scopo, anzi forse meglio. Personalmente ho smesso di utilizzarli (mi riferisco a quelli misti) in quanto la cottura oltre ad essere esageratamente lunga lascia alcuni legumi stracotti ed altri stracrudi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
In effetti ieri sera ho fatto il misto di legumi secchi cuocendolo come indicato sulla confezione, cioè senza l'ammollo preventivo, e il risultato è stato deludente.
Proprio come dice "badedas" ho ottenuto alcuni legumi stracotti e altri mezzi crudi (tipo i borlotti, che nonostante 1 ora e mezza di cottura erano ancora duri) ![]() La prossima volta, oltre ad ammollarli prima come indicato nei siti di culinaria, userò la cottura a tempi differenziati: prima butterò i fagioli, poi gli altri in ordine di tempo di cottura....magari alla fine ottengo una zuppa di legumi decente ![]()
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
scottare vuol dire portarli a meta' cottura, in modo che poi sono solo da riprendere con aglio olio o quello che ti pare per farci poi quello che ti pare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.