Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 14:11   #1
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Consiglio per regalo natalizio!

Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio!

Alla mia ragazza piacciono molto le macchine fotografiche Reflex e vorrei regalargliene una per Natale...

Purtroppo però ho visto che nuove costano davvero tanto, ma ho visto che qui vicino a me, a Mortara, c'è un negozio che vende Reflex usate in ottimo stato...

Voi avete qualche consiglio in generale da darmi visto che non sono molto esperto in Reflex o qualche consiglio su marca, etc?

Ho visto nel topic in alto che come entry level best buy si consigliano la Canon 450D e la Pentax K200D!

Grazie

Enrico
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:33   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio!

Alla mia ragazza piacciono molto le macchine fotografiche Reflex e vorrei regalargliene una per Natale...

Purtroppo però ho visto che nuove costano davvero tanto, ma ho visto che qui vicino a me, a Mortara, c'è un negozio che vende Reflex usate in ottimo stato...

Voi avete qualche consiglio in generale da darmi visto che non sono molto esperto in Reflex o qualche consiglio su marca, etc?

Ho visto nel topic in alto che come entry level best buy si consigliano la Canon 450D e la Pentax K200D!

Grazie

Enrico

Per una ragazza IMHO sono ottime le nikon entry level, menù facili ed intuitivi, corpo macchina compatto e leggero ma comunque di buona qualità.

Al momento considero una best buy la nuova Nikon D3000 che nuova con obiettivo kit stabilizzato la porti a casa con 450 euro e garanzia NITAL di 3 anni. In alternativa la rediviva D40 usata con 200 euro te la cavi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:08   #3
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Grazie mille hornet...

Mi ero dimenticato di dire che il mio budget è di circa 200-250 euro...

Anche usato credo vada bene, anche perchè da quel che so con il mio budget di nuovo ci porto a casa a mala pena un obbiettivo senza corpo!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:28   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Grazie mille hornet...

Mi ero dimenticato di dire che il mio budget è di circa 200-250 euro...
E allora vai di D40 usata, vedrai sarà molto apprezzata, io l'ho regalata a mia moglie.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:36   #5
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Grazie mille!

Dove mi consigli di cercare per trovarla usata?
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:41   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Grazie mille!

Dove mi consigli di cercare per trovarla usata?
mercatino di photo4u, mercatino del sito Nital, mercatino del sito di juza e in caso estremo ebay.

Se nella tua città ci sono negozi di attrezzatura fotografica facci un giro qualcuno potrebbe aver lasciato in conto vendita una D40 per prendere un modello superiore.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 18:58   #7
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Ti ringrazio moltissimo!

A mortara ce n'è uno... Vedrò anche lì!

Nel caso non trovassi questo modello? Altri consigli?

Grazie ancora!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 19:43   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
So che il budget è quello che è, però secondo me dovresti prendere qualcosa di meglio. La D40 è una reflex che costa poco e come tutto, vale il suo prezzo.
Sopo, se proprio non riesce a sforare il budget, va più che bene, però magari dovresti puntare su qualcosa tipo D60, 1000D, K-m, ecc.
Usate in buone condizioni con 300 euro dovresti trovare qualcosa. Tanto hai fino a natale, quindi puoi cercare e magari trovi anche una qualche super offerta
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 20:21   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
So che il budget è quello che è, però secondo me dovresti prendere qualcosa di meglio. La D40 è una reflex che costa poco e come tutto, vale il suo prezzo.
Sopo, se proprio non riesce a sforare il budget, va più che bene, però magari dovresti puntare su qualcosa tipo D60, 1000D, K-m, ecc.
Usate in buone condizioni con 300 euro dovresti trovare qualcosa. Tanto hai fino a natale, quindi puoi cercare e magari trovi anche una qualche super offerta

Direi che la D40 è una macchina che pochi conoscono veramente perchè la maggiorparte degli "scettici" non l'ha mai nemmeno presa in mano me ne rendo conto quando consigli la D60 che è tecnicamente la stessa macchina ma con il sensore (ccd) da 10 mpx anzichè il sensore (ccd) da 6 mpx della D40. Detto questo tale differenza si traduce in niente o quasi dal momento che per apprezzare la differente risoluzione bisognerebbe stampare a forti ingrandimenti anche se c'è chi con la D100 (stesso ccd da 6 mpx) ci ha stampato cartelloni pubblicitari da 8 x 16 metri!!!! partendo da un jpeg

http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.php

Non entro nel merito delle altre marche che non conosco così bene ma 100 euro in più per una D60 sono IMHO soldi buttati, si potrebbero benissimo investire su un flash o magari su un secondo obiettivo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 20:28   #10
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Direi che la D40 è una macchina che pochi conoscono veramente perchè la maggiorparte degli "scettici" non l'ha mai nemmeno presa in mano me ne rendo conto quando consigli la D60 che è tecnicamente la stessa macchina ma con il sensore (ccd) da 10 mpx anzichè il sensore (ccd) da 6 mpx della D40. Detto questo tale differenza si traduce in niente o quasi dal momento che per apprezzare la differente risoluzione bisognerebbe stampare a forti ingrandimenti anche se c'è chi con la D100 (stesso ccd da 6 mpx) ci ha stampato cartelloni pubblicitari da 8 x 16 metri!!!! partendo da un jpeg

http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.php

Non entro nel merito delle altre marche che non conosco così bene ma 100 euro in più per una D60 sono IMHO soldi buttati, si potrebbero benissimo investire su un flash o magari su un secondo obiettivo.
A ok, avevo letto che la D40 aveva anche meno funzioni ecc.
Se è solo per i 4 mp, per 100€ di differenza meglio la D40
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 22:28   #11
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Ciao Ragazzi, grazie ancora per i consigli....

Approfitto della vostra gentilezza per chiedere altre info:

-notavo appunto che la D40 ha 6 Mpx... Io sono ignorante in quanto a Reflex, e volevo sapere se vanno bene o se sono pochi, visto che le Compatte hanno anche 8-10 Mpx...

-La D40x che differenza ha rispetto alla D40?

- Siccome ho tempo per cercare bene, su che prezzo mi consigliate di acquistare senza esitazioni perchè è un offerta? Non vorrei pagare un prezzo che poi non vale...

- Con che obbiettivo dovrei acquistare la D40? Come avete capito è per una persona che deve ancora iniziare con il mondo Reflex, per cui credo che un obbiettivo "tuttofare" sia l'ideale!

Grazie ancora a tutti!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 22:51   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
-notavo appunto che la D40 ha 6 Mpx... Io sono ignorante in quanto a Reflex, e volevo sapere se vanno bene o se sono pochi, visto che le Compatte hanno anche 8-10 Mpx...
Reflex e compatte sono due mondi a parte cionostante 8 mpx per una compatta sono pure troppi si sono spinti fino a 14 ma dietro i numeri si nasconde l'inghippo in pratica al posto delle foto se alzi la sensibilità ISO vengono fuori gli acquerelli.

Per le reflex i parametri sono completamente diversi, i sensori (Nikon) sono fino a 8 volte più grandi (vedi grafico) di una compatta garantendo un'ottima qualità di immagine anche a sensibilità elevate

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ensorSizes.png

Se leggi sopra come ho scritto a meno che non hai intenzione di tappezzare le stampe di poster giganti 6 mpx per una reflex sono più che sufficenti. Se guardi le mie foto sono fatte tutte con reflex da 6 mpx quella della luna è addirittura un ritaglio ingrandito della foto originale e mi pare che di dettaglio ce ne sia.

Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
-La D40x che differenza ha rispetto alla D40?
D40X sensore da 10 mpx - D40 sensore da 6 mpx


Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
- Con che obbiettivo dovrei acquistare la D40? Come avete capito è per una persona che deve ancora iniziare con il mondo Reflex, per cui credo che un obbiettivo "tuttofare" sia l'ideale!

Grazie ancora a tutti!
Il classico 18-55 fornito in kit andrà benissimo poi sta al fotografo decidere quali altri tipi di obiettivi potrebbero interessargli e questo varia da persona a persona. C'è chi ama i grandangoli e chi i teleobiettivi spinti di certo non puoi decidere tu per gli altri.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:40   #13
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Ti ringrazio molto per le tue risposte...

Beh, complimentissimi per le tue foto, davvero fantastiche!

Quindi se trovo una D40x in offerta va bene uguale?

Per l'obbiettivo era esattamente ciò che volevo sapere! Grazie!

Per quanto riguarda il prezzo: d40 + 18-55 a quanto mi consigli di acquistare?

Grazie infinite, ti sto massacrando di domande!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 11:33   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
perchè non canon?
una 350d- 400d usate penso si trovano a quel prezzo, forse anche una 450d




PS: mi rendo conto che il budget è estremamente basso ma fare un regalo, natalizio, usato? siamo sicuri?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:50   #15
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
perchè non canon?
una 350d- 400d usate penso si trovano a quel prezzo, forse anche una 450d




PS: mi rendo conto che il budget è estremamente basso ma fare un regalo, natalizio, usato? siamo sicuri?
Ciao Mariano...

Per quanto riguarda confronto Canon-Nikon non posso esprimere giudizi perchè non ne so nulla...

Per quanto riguarda il discorso dell'usato sono sicuro che sarà apprezzato lo stesso, ovvio che debba essere un buon usato e non una baracca!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:53   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Ciao Mariano...

Per quanto riguarda confronto Canon-Nikon non posso esprimere giudizi perchè non ne so nulla...

Per quanto riguarda il discorso dell'usato sono sicuro che sarà apprezzato lo stesso, ovvio che debba essere un buon usato e non una baracca!
ok!
allora vedi un pò di una 350d - 400d usate, dovrebbero rientrare nel tuo budget e non hanno il "problema" del motore AF
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 14:32   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per le tue risposte...

Beh, complimentissimi per le tue foto, davvero fantastiche!

Quindi se trovo una D40x in offerta va bene uguale?

Per l'obbiettivo era esattamente ciò che volevo sapere! Grazie!

Per quanto riguarda il prezzo: d40 + 18-55 a quanto mi consigli di acquistare?

Grazie infinite, ti sto massacrando di domande!
La D40X va bene se la trovi a prezzi veramente bassi tipo 250 euro con obiettivo altrimenti tantovale cercare una D60 più recente.

Le ultime D40 + 18-55 nuove regolarmente in commercio sono state vendute a circa 300 euro quindi penso che dovrestii cercarla usata a 200 euro obiettivo incluso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 15:18   #18
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Ok! Grazie mille per i consigli!

Qual'è il problema del motore AF?
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 15:25   #19
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Che se il motore AF non è presente sul corpo macchina, puoi montare solo ottiche con motore AF interno(AF-S mi smebra si chiamino). Però le ottiche AF-S sono numerose.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 15:36   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Che se il motore AF non è presente sul corpo macchina, puoi montare solo ottiche con motore AF interno(AF-S mi smebra si chiamino). Però le ottiche AF-S sono numerose.
semi-corretto.
nikon nelle entry-level non mette sto benedetto motore AF interno e quindi gli utenti devono prendere ottiche col motore oppure focheggiare a mano che, da un mirino piccolo come quello della d40-d40x-d60-d3000-d5000 dotate tutte di pentaspecchio e non pentaprima beh, è davvero un impresa.
certo ci si riesce, ma non si fanno "miracoli".

canon non mette il motore in nessuna macchina, ma in tutte le ottiche (ecco perchè fanno bzzzz bzzzz bzzzz quando si focheggia in af)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v