|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
|
Windows 7 e wake on lan
Salve a tutti, non mi riesce mettere in ascolto Windows 7 in attesa del Magic Packer per accendere il pc da remoto.
Sono assolutamente sicuro che il problema non è nel bios, in quanto ho un dual boot, e con ubuntu in ascolto il pc si accende senza problemi. Sono più o meno sicuro che il problema non sia nell'inviare i pacchetti, poichè ho provato sia da debian (con su wakeonlan 00:00:00::00:00:00) e da xp (Magic PacketSender). Mi potete dare una mano a configurarlo? Grazie mille in anticipo!! |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Non è che stai parlando di PC in standby?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Scusa perché no? |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Beh... un PC spento non ha sistema operativo, come non ha un indirizzo IP....
Il WOL funziona unicamente utilizzando il MAC della scheda di rete. E' poi la scheda di rete che invia un impulso alla shceda madre, la quale comanda l'accensione del PC. Una volta che la scheda madre ha acceso il PC, solo a quel punto inizia il caricamento del sistema operativo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Se non selezioni l'opzione per il wake on lan nel driver del dispositivo, quando fai lo shutdown del sistema operativo la scheda di rete si spegne, anche se hai l'opzione wake on lan abilitata nel bios. Se hai dubbi ti posto qualche screen. |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
![]() In ogni caso c'è da dire che: - Di default l'opzione è abilitata - E' una cosa stupida, non ha senso bypassare le impostazioni del BIOS con quelle del driver.... ma alle stupidità della microsoft siamo abituati.... Un momento.... tu hai detto che la scheda di rete si spegne.... io però trovo molto strano che il driver l'abbia vinta sulle impostazioni del BIOS.... Sei sicuro che staccando la spina di corrente e riattaccandola, la scheda di rete non si riaccenda?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Tutto sperimentato sulla mia pellaccia. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Allora andrà a modificare le impostazioni del BIOS.... non c'è altra strada....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Quote:
ho sentito dire che in questi casi se si utilizza come ultimo sistema operativo ubuntu in questo caso, potrebbero perdersi le funzionalità che hai impostato per il Wake on lan su Windows... si dovrebbe passare su ubuntu un comando da terminale... forse : ethtool eth0 -s wol g http://osdir.com/ml/ubuntu-users/2009-07/msg00916.html http://divilinux.netsons.org/index.php/archives/504 |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
![]() Dai sicuramente andrà a modificare qualcosa nel BIOS.... o flashato sulla controller... a PC spento il sistema operativo non esiste...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() ![]() PS: per spento ricordati che stiamo parlando di spegnimento ATX |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
|
Quote:
![]() Non basta quella sola impostazione, deve modificare anche quest'altro paramentro. Ad ogni modo a pc spento non ha senso può parlare di SO, al massimo ha senso dire che i driver del sistema operativo, se non configurati a dovere, potrebbero spegnere la scheda di rete in fase di shutdown sovrascrivendo di fatto l'impostazione del BIOS.
__________________
Firma in sciopero ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
OK, ma ora la domanda è: visto che la configurazione di default (almeno su XP) è tutto attivo, siete sicuri che 7 disattivi la scheda di rete?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
PS: a me su XP di default era off |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
- Spegni il PC da XP - Vai nel BIOS: abiliti il WOL, se è gia abilitato lo disabiliti e lo riabiliti - Riavvi il PC con XP - Vai a controllare le impostazioni del driver Il sospetto che ho è che la cosa sia bilaterale, come l'orologio del BIOS, cioè piglia le impostazioni dall'ultimo punto in cui le hai modificate... e dico questo perchè sono anni che uso il WOL e non ho mai dovuto modificare nulla a livello di sistema operativo....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
PS importante: data la piega della discussione copio i post nel thread ufficiale del wake on lan. Cortesemente aggiungete la sottoscrizione a quel thread altrimenti non vi arriveranno più le notifiche. Questa discussione la chiudo. Grazie a tutti, proseguiamo in quel thread ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.