Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 14:01   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Nuove reflex Sony

Ieri Sony ha presentato 3 nuove reflex e 1 nuovo obiettivo:

La più interessante sembra essere la nuova Sony Alpha A850, una full frame a buon mercato, molto simile alla A900 (stesso sensore da 24 mpx) con qualche semplificazione



annunciata sui 2000 dollari in europa potrebbe essere commercializzata sui 1500/1600 euro.

Le altre due novità sono le A550 e A500 che si pongono ad un livello intermedio fra la A700 e le entry level (A380 - A330 - A230).

Propongono due inediti sensori CMOS rispettivamente da 14 e 12 mpx



Per finire Sony presenta un nuovo obiettivo pensato proprio in funzione della nuova A850 FF, si tratta di un obbiettivo AF 28-75mm F2.8 SAM economico (800 dollari) che va ad affiancare lo Zeiss 24-70 decisamente più costoso.

Dai dati tecnici sembra si tratti di una riedizione del Tamron 28-75 (stesso schema ottico) marchiato però Sony.

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 14:06   #2
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Esteticamente le sony mi son sempre piaciute molto.
Dopo le nikon, ovviamente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 14:34   #3
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
L'unico grande scoglio rimane ideologico: per molti, professionisti e non, è difficile percepire Sony come marchio capace di fare macchine di fascia Pro.

Anche se questa A850 avrebbe tutti i numeri per ritagliarsi una buona fetta di mercato, molti preferiranno magari spendere di piu', a parità di prestazioni, ma continuare sulla strada maestra canon-nikon
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 15:03   #4
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
L'unico grande scoglio rimane ideologico: per molti, professionisti e non, è difficile percepire Sony come marchio capace di fare macchine di fascia Pro.

Anche se questa A850 avrebbe tutti i numeri per ritagliarsi una buona fetta di mercato, molti preferiranno magari spendere di piu', a parità di prestazioni, ma continuare sulla strada maestra canon-nikon
Penso sia solo una questione di tempo, in fondo sony è sul mercato da 3 anni.
Ma dal numero di modelli che ha fatto uscire sembra proprio di capire che non voglia rimanere il brutto anatroccolo.
E dal tipo di modelli mi par di capire che non vuole imitare canon e nikon, bensì ritagliarsi una diversa fetta di mercato.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:09   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Dico la mia dopo le informazioni basilari del primo post

IMHO Sony adotta una strategia commerciale stile elettrodomestici da intrattenimento

3 entry e 3 medie e 2 pro

troppa confusione soprattutto per il neofita

A230 - A330 - A380

A500 - A550 - A700

A850 - A900

Per ogni fascia c'è troppa somiglianza fra i prodotti che si distinguono per piccole differenze e per qualche gadget da merketing.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:48   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Esteticamente le sony mi son sempre piaciute molto.
molto meglio le pentax
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 20:21   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se il prezzo iniziale proposto in europa per la full frame sarà davvero intorno a 1600 euro potrebbe smuovere un po' il mercato e, per l'utente, questo è sempre un vantaggio.

Dato che non mi aspetto mosse dà Canon e neanche tanto da Nikon quindi è necessario un "outsider".

Tutto sta a vedere se finalmente è riuscita ad ottenere buone prestazioni dal suo sensore.

Sensore usato dalla Nikon con ben migliori risultati ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:43   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Per me è una ottima macchina, a parte gli alti iso in cui non eccelle di certo, con i bassi iso se la gioca con la d3x... 8.000 euro di macchina contro 1.500 ( la d3x arriva a 1600 iso quasi puliti lo so).
Certo con questa non conviene mai andare sopra i 400 iso, ma a 100 o 200 (nativi) la macchina offre una risoluzione eccezionale e una gamma dinamica altrettanto buona. Basta accoppiarle un sony 50 f1,4 e si potranno scattare foto fenomenali con 1.800 euro. Se si vuole il top gli si può sempre associare lo zeiss 135 f1,8 , riequilibrare la spesa rispetto alle concorrenti full frame ma avere un ottica da favola...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 22:52   #9
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
reflex sony ?brrrrrrrrrr

full frame ? brrrrrrrrrrrr brrrrrrrrrrrrrrr
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 07:28   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La Nikon D700, quindi con molti meno megapizze, sforna immagini con leggera grana, ma senza artefatti o perdita di dettagli, fino a 3200 iso.

Pure la D3x mi pare dia risultati notevoli sempre a 3200 iso.

Per confronti:
imaging-resource

Lasciando perdere il bilanciamento del bianco che non risulta sempre ottimale per ogni tipo di macchina provata, guardando la foto della bambola, in particolare i capelli ed il volto, al 100 % è facilmente intuibile quando viene usato un piallamento eccessivo, dato che risulterà evidente al livello dei capelli.

Quando parlo di 3200 iso mi riferisco ad immagini con grana fine al 100 % paragonabile a quando realizzabile (sempre al 100 %) ma ad 800 iso con le fotocamere a formato ridotto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 21:58   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
con quello che costano in piu le nikon e´naturale che vadano di piu
anche se hanno lo stesso sensore ce un popo di elettronica tamarra dietro che lavora le immagini
per questo dico

reflex sony brrrrrrrrrrrr
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 12:43   #12
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
con quello che costano in piu le nikon e´naturale che vadano di piu
anche se hanno lo stesso sensore ce un popo di elettronica tamarra dietro che lavora le immagini
per questo dico

reflex sony brrrrrrrrrrrr
chi parla senza aver provato giusto per sentito dire farebbe più bella figura a starsene zitto
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 12:47   #13
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
6400 iso


Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 12:54   #14
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
ISO3200 A900



crop 100%

Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:12   #15
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
La Nikon D700, quindi con molti meno megapizze, sforna immagini con leggera grana, ma senza artefatti o perdita di dettagli, fino a 3200 iso.

Pure la D3x mi pare dia risultati notevoli sempre a 3200 iso.
Posso confermare, a 6400 iso la D700 ha la stessa grana/rumore della D80 a 800.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:07   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
La Grande rivoluzione della Reflex FF a basso costo però non l'ho vista.

Fin'ora il prezzo più basso della A8500 è di circa 1900 euro solo corpo come dire 200/300 euro meno della A900 ma con qualcosa in meno.

Questi sono i prezzi che dovrebbero mettere il sale sulla coda a Nikon e Canon?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 19:07   #17
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
è già disponibile a 1600€ da vendilo salerno
presto scenderà ancora
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 19:49   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
è già disponibile a 1600€ da vendilo salerno
presto scenderà ancora
Seee! pure la D700 l'ho vista li a 1800 euro ma francamente non è che mi ispiri fiducia.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 20:02   #19
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
ma se è super affidabile! Ci hanno comprato tutti, arriva anche lo scontrino fiscale e garanzia ITA
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 20:05   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
ma se è super affidabile! Ci hanno comprato tutti, arriva anche lo scontrino fiscale e garanzia ITA
Tutti includerebbe il sottoscritto e non è questo il caso. Comunque se mi dici che è affidabile ti credo e mi fido però i rapporti di forza non che cambino molto se anche i prezzi Nikon o Canon sono abbondantemente sotto i 2000 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v