Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2009, 09:03   #1
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Bios virus

Salve a tutti
ho appena letto che (da un'articolo di Tom's Hardware) Core Security Technologies
prevede una possibile infezione sul bios delle motherboard , e secondo loro basterebbero 100 righe di codice in Python , installando cosi un rootkit indipendente dal SO.
Che ne pensate ? esiste qualche antivirus che possa prevenirlo allo stato attuale?
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 12:16   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da jedi1 Guarda i messaggi
Salve a tutti
ho appena letto che (da un'articolo di Tom's Hardware) Core Security Technologies
prevede una possibile infezione sul bios delle motherboard , e secondo loro basterebbero 100 righe di codice in Python , installando cosi un rootkit indipendente dal SO.
Che ne pensate ? esiste qualche antivirus che possa prevenirlo allo stato attuale?
Che io sappia alcune schede madri hanno la protezione dalla scrittura del BIOS, inoltre credo che bisogna avere i privilegi admin dal SO per poter accedere al BIOS in determinata maniera.

Aggiungendo a queste cose un antivirus credo che il rischio sia abbastanza remoto.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 12:44   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il virus dovrebbe venir scritto in modo esclusivo per quel modello di scheda madre il che lo rende poco diffondibile a meno che non sia attrezzato per controllare in automatico il modello di scheda madree poi scaricare il bios già modificato per quella mobo. visto il numero vertiginoso di modelli di motherboards non credo sia una strada percorribile.

più probabile invece che venga infettata l'MBR (master boot record) ma non ha nulla a che vedere con il bios essendo una locazione fisica del hdd ed è già da dievrso tempo che è oggetto di attenzioni, gli ultimi due anni in modo particolare e con estrema efficacia
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 07:59   #4
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quindi secondo voi nel Bios delle schede madri nn c'e' assolutamente spazi di memoria in cui scrivere righe di codice?
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 10:24   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
più che altro non avrebbe senso scrivere lì perchè l'unica modifica apportabile è alla Software Licensing Description Table ossia dove gli OEM conservano il codice di riconoscimento delle proprie macchine.
Usando il metodo System Locked Preinstallation (SLP), il sistema utilizzato dagli OEM per consegnare agli utenti finali personal computer con Windows già attivato, in pratica si può modificare tale codice ingannando così il sistema operativo che vedrà la macchina utilizzata come un sistema autentico Lenovo piuttosto che HP o Acer o Sony e via di conseguenza.
Ma ovviamente non è una locazione eseguibile cioè non puoi lanciare script o alktre cose indipendenti dal sistema operativo per questo motivo l'unico modo fattibile è sfruttare la MBR dell'hdd perchè quella è a tutti gli effetti la prima locazione disco in lettura con codice eseguibile, basti pensare ai bootloader
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 12:39   #6
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Grazie per l'attenzione
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 12:50   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
di nulla
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v