Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2009, 12:17   #1
febs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 3
portatile per studente di architettura....dell o hp?

ciao a tutti, sono uno studente di architettura e sto cercando un buon portatile per programmi di grafica (tipo photoshop) e di disegno 2d e 3d tipo autocad, rhino, revit) e quindi anche per fare render.
Cercando su internet ho trovato 3 portatili interessanti che come prezzo rientrano nel mio budget (ovvero intorno ai 1000 1300 euro). Quale mi consigliereste?

1 HP Pavilion HDX x16-1350el (questo è il più economico, viene circa 1000 euro con 4 anni di garanzia)
SPECIFICHE TECNICHE
Intel Core 2 Duo P7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
RAM 4GB
Hard Disk Tipo SATA 500GB (9GB per partizione di ripristino) 7200rpm
Scheda video NVIDIA GeForce GT130M 1GB dedicata
Dettagli 2815MB TurboCache
Unità Ottica Tipo Lettore Blu-ray masterizzatore DVD Double Layer
Display Tipo LCD BrightView Infinity FullHD 16" wide 1920x1080 pixel
Windows Vista Home Premium 64bit



2 HP HDX X16-1390EL (nel sito della HP c'è scritto che è una novità, il prezzo consigliato è di 1199 euro...però non saprei dove comprarlo, nel sito di mediaworld dove ho visto l'altro non c'è)
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Intel® Core™2 Duo P8600 (2,40 GHz , 3 MB di cache L2)
RAM 4GB
Hard Disk Tipo SATA 500GB 7200rpm
schermo LVDS FHD AG dual channel da 16" doppie lampade con BrightView Infinity Display 1920x1080 pixel
Scheda video NVIDIA GeForce GT130M 1GB dedicata
Dettagli 2815MB TurboCache
Windows Vista Home Premium 64bit
unità ottica Blu-Ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW

praticamente è uguale all'altro tranne che per la cpu

3 Dell Studio XPS 16 (con la garanzia di 3 anni mi viene circa 1300, ho sentito dire che l'assistenza Dell è ottima)

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
scheda video - 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
disco rigido - 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
unità ottica - Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
LCD - Black Leather back cover : 15.6" (inch) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display

in generale, come qualità, son meglio gli HP o i DELL?
grazie
febs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:55   #2
febs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 3
nessun consiglio?
febs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 21:05   #3
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
vai sul dell, ha un ottimo processore e una scheda video performante
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 21:14   #4
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Ciao, sono uno studente di architettura ormai al terzo anno. Fra i tre penso sia meglio il terzo. Tieni conto che molto probabilmente ti verrà richiesto di realizzare rendering e di lavorare con software CAD 2D e 3D.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 00:26   #5
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
In generale meglio Dell di HP, ma in questo caso si parla quasi di lana caprina. Il dell ha caratteristiche migliori, in particolare scheda video, ma non credo che il secondo HP sia tanto peggio, anzi, ha un rapporto qualità prezzo migliore. E l'assistenza HP è cmq ottima.
Scusa ma se fai grafica hai pensato al Macbook,come il 90% dei grafici e gran parte degli architetti che conosco. Non costa di più è qualitativamente è ottimo.
Cmq per caratteristiche sono Dell, 2° HP, 1*Hp, per qualità/prezzo 2° HP e poi Dell.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 00:28   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Son troppo di parte e ti dico Dell.
Lo Studio XPS 16 è troppo bello
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:42   #7
santo90rn
 
Messaggi: n/a
Ovviamente dell! Però a quel prezzo forse ti conviene o spendere 300 euri in meno prendendo un santech x47 oppure ne spendi qualcuno in più e ti prendi un precision m4400, che è davvero senza compromessi.
Anch'io quest'anno mi iscriverò ad archi e credo che prenderò il precision. Solo non so se aspettare qualche mese per vedere se lo aggiorneranno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 13:46   #8
febs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
In generale meglio Dell di HP, ma in questo caso si parla quasi di lana caprina. Il dell ha caratteristiche migliori, in particolare scheda video, ma non credo che il secondo HP sia tanto peggio, anzi, ha un rapporto qualità prezzo migliore. E l'assistenza HP è cmq ottima.
Scusa ma se fai grafica hai pensato al Macbook,come il 90% dei grafici e gran parte degli architetti che conosco. Non costa di più è qualitativamente è ottimo.
Cmq per caratteristiche sono Dell, 2° HP, 1*Hp, per qualità/prezzo 2° HP e poi Dell.
lo so che i Mac sono i migliori, e lo prenderei volentieri, ma costano veramente troppo per me
febs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 14:03   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da santo90rn Guarda i messaggi
Ovviamente dell! Però a quel prezzo forse ti conviene o spendere 300 euri in meno prendendo un santech x47 oppure ne spendi qualcuno in più e ti prendi un precision m4400, che è davvero senza compromessi.
Anch'io quest'anno mi iscriverò ad archi e credo che prenderò il precision. Solo non so se aspettare qualche mese per vedere se lo aggiorneranno
aspettate m4500 ne vedrete delle belle anche se uscira' non prima di fine anno. Anche m4400 e ottimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 10:16   #10
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
Salve a tutti, scusate se mi intrometto nel discorso ma visto e considerato che, pure io sono alla ricerca di un portatile per architettura (sui 1000 euro), ho pensato di aggiungere a questa discussione 3 offerte recuperate quest'oggi dal sito on line della MW.
Premetto che non ho mai avuto un portatile ed essendo il mio primo acquisto non vorrei prendere una fregatura... chiedevo gentilmente un vostro parere a riguardo dei suddetti modelli...

L'utilizzo è il classico utilizzo 2d/3d, Autocad, Rhino, Cinema 4D, Photoshop... per lo schermo optavo per un 15.4 (infatti il modello hp da 17" lo prenderei solo se veramente interessante)

ASUS N50Vn
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4GB - Display 15.4" WXGA+
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce 9650M GT 1GB dedicata
PREZZO= 899 euro

HP Pavilion dv7-1298el
Intel Core 2 Duo T9550 (2.66GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata
PREZZO= 999 euro

DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
PREZZO=599

Sinceramente io optavo per l'asus per via del processore e della scheda video dedicata... voi cosa ne pensate?riesco con entrambi i portatili a togliere vista a favore di windows xp? o qualche modello e particolarmente ostico a questa operazione?

Ringrazio in anticipo per i preziosi consigli!!
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 11:17   #11
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
non c'è nessuno che può darmi qualche consiglio? visto che l'intenzione era di fare un salto domani alla MD, magari evitavo di prendere qualche fregatura...
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:51   #12
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Io ho l'asus e sono pure studente di architettura (ancora per poco ).

In 2d non avuto problemi di alcun tipo. L'unico momento in cui tendeva a rallentare un po' è stato quando ho lavorato sul ctr di quasi tutto il Veneto per la tesi.
In 3d ho lavorato un po' in Autocad ma soprattutto in 3ds max. La modellazione è sempre stata fluida con modelli di media complessità. L'unica cosa che non mi ha entusiasmato è il tempo di rendering: il T9400 lavora bene ma mi aspettavo tempi più brevi

Quando l'ho preso io, l'alternativa più vicina era il DV5 dell'HP. Rispetto a quest'ultimo (posseduto da un mio collega) ho notato surriscaldamento molto inferiore. La ventola principale è andata a pieno regime (e si sente abbastanza) quando ho renderizzato un video con Premiere e quando ho fatto rendering più complessi e lunghi da elaborare.
Giudizio sufficiente (ma non troppo) per la tastiera, che sicuramente non è una delle migliori.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 13-08-2009 alle 12:59.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:57   #13
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Io ho l'asus e sono pure studente di architettura (ancora per poco ).

In 2d non avuto problemi di alcun tipo. L'unico momento in cui tendeva a rallentare un po' è stato quando ho lavorato sul ctr di quasi tutto il Veneto per la tesi.
In 3d ho lavorato un po' in Autocad ma soprattutto in 3ds max. La modellazione è sempre stata fluida con modelli di media complessità. L'unica cosa che non mi ha entusiasmato è il tempo di rendering: il T9400 lavora bene ma mi aspettavo tempi più brevi
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 13:08   #14
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Più o meno tutte le province eccetto quella di Belluno.

Ovviamente ho usato degli accorgimenti per ridurre la pesantezza del file man mano che aggiungevo i pezzi
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 13-08-2009 alle 13:14.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 13:52   #15
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Giudizio sufficiente (ma non troppo) per la tastiera, che sicuramente non è una delle migliori.
intendi dire come comodità?? o come tempi di risposta?
Ad ogni modo ti ringrazio per aver condiviso con me la tua esperienza. L'Asus mi aveva convinto subito ma leggendo altri articoli del forum mi era balenata l'idea del DELL Studio 1555...

Un ultima cosa volevo domandarti, hai sostituito il sistema vista con il sistema Xp?? ti è stato possibile? oppure è un operazione che non si può fare??

Grazie ancora della risposta. Ciao
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 13:58   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Perchè mettere xp?
Hai 4 GB di ram,un procio ottimo...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:07   #17
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
mi hanno sempre detto che xp è molto meno esoso di risorse.. il pc fisso di casa ha installato Xp SP3 Professional e mi trovo benissimo... Se posso "alleggerire" il carico di lavoro del pc preferisco farlo installando Xp... faccio un ragionamento sbagliato?
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:19   #18
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da kiwi Guarda i messaggi
intendi dire come comodità?? o come tempi di risposta
Diciamo che la parte superiore (dove ci sono i tasti F2, F3, ecc..) tende un po' ad affossarsi. Non è la prima volta che noto questa cosa nei portatili asus, che hanno un sistema di fissaggio della tastiera decisamente migliorabile.

Quote:
Originariamente inviato da kiwi Guarda i messaggi
Un ultima cosa volevo domandarti, hai sostituito il sistema vista con il sistema Xp?? ti è stato possibile? oppure è un operazione che non si può fare?
Non ho sostituito Vista con Xp, perchè mi trovo bene. Anch'io ero un po' scettico sul sistema operativo, ma fino ad ora non ho mai avuto problemi.

Tra l'altro adesso c'è l'opzione di upgrade da Vista a Windows 7 per i portatili.
Asus è una delle aziende che ha aderito all'iniziativa e l'asus N50 è uno dei portatili in cui è possibile fare l'upgrade.

http://event.asus.com/2009/windows7/it/
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:25   #19
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi

Non ho sostituito Vista con Xp, perchè mi trovo bene. Anch'io ero un po' scettico sul sistema operativo, ma fino ad ora non ho mai avuto problemi.

Tra l'altro adesso c'è l'opzione di upgrade da Vista a Windows 7 per i portatili.
Asus è una delle aziende che ha aderito all'iniziativa e l'asus N50 è uno dei portatili in cui è possibile fare l'upgrade.

http://event.asus.com/2009/windows7/it/
Anche io ho un portatile Asus, acquistato 10 mesi fa, con Windows Vista. Ammetto che lo uso relativamente poco, solamente in facoltà in media un giorno su tre, ma dopo poco tempo mi sono abituato a Vista e non ho alcun problema.
Naturalmente, come su XP, non lascio il pc "incolto", tra robaccia installata (e preinstallata), file temporanei, mancati aggiornamenti, malware ecc. e il risultato è un S.O. veloce e funzionale.
Direi che Vista non è un problema per lavorare, anzi.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:30   #20
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
Capisco... Grazie ancora della dritta, ne farò tesoro!!

Domani penso di adare di persona a verificare se hanno disponibilità dell'asus..
se non dovessi più trovarlo io pensavo di ripiegare sull'
HP Pavilion dv7-1298el , il processore (che poi è quello che mi fa i calcoli di rendering) dovrebbe essere più perfomante dello Studio 1555, dico bene?
Oppure la ATI Mobility Radeon HD4570 512MB che monta il Dell lavora bene con i programmi 2d/3d sino a compensare il Gap del processore??
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v