Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2009, 22:57   #1
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
aaaaiuto problema urgentissimo non riesco più a fare il boot del sistema

ragazzi ho un problema urgentissimo, già ero registrato su questo forum ma non trovo più la password. Ho fatto un casino enorme. Ho un computer con due hardisk in ride 0 su cui ho istallato due versioni di xp.
Ho una tonnellata di programmi istallati e tutti i miei dati in più tra una settimana devo consegnare un progetto in autocad.
Oggi ho voluto fare una prova ad istallare linux ubuntu, per non intaccare il sistema ho provato ad istallarla su una pen drive dato che avevo letto che funziionava. Istallo linux, riavvio il sistema e mi esce come boot "grub" ed errore 21" ho provato a mettere il but sulla chiavetta, e sull' hardisk ma niente. La cosa grave non è che non parte linux ma che non riesco più a fare il boot degli xp, formattare tutto è fuori discussione dato che ho bisogno di autocad per il progetto che sto facendo e in più ho tantissimi dati e programmi. Non so davvero come fare, in più avendo gli hardisk in raid 0 non posso nemmeno farli partire da un altro pc. Un mio amico ha detto che il prog di istallazione di ubuntu ha intaccato nil file di boot.ini e che devo formattare, spero che lo smentirete.
Vi ringrazio e spero di avere risposte al più presto.
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 23:32   #2
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Non capisco la tua configurazione: parli di due hd in raid0 (ossia in striping) tuttavia con 2 versioni di xp installate...mi aiuti a capire meglio?
Per prima cosa farei partire di nuovo il cd di ubuntu in modalità live (senza installare nulla) e salverei i file dei progetti o quant'altro.

Successivamente prova questa procedura:
inserisci il cd di windows, fai il boot da cd/dvd (premi il tasto per far avviare il sistema da cd), appena finisce il caricamento premi il tasto R, poi seleziona la partizione da ripristinare (generalmente basta premere 1), eventuale password di administrator (se l'hai impostata in fase di installazione) poi nell'ordine digiti questi due comandi:

fixmbr
poi
fixboot

e riavvii senza cd

EDIT: io ho risposto in maniera compulsiva....ma forse è più indicato spostare la discussione in un'altra sezione
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 08:34   #3
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Allora sono due dischi da 320 gb in raid 0 (praticamente vengono visti come un unico hardisk da 640 gb). Ho fatto tre partizioni: una per un' xp, un' altra per l' altro xp e la terza per i dati. avevo pensato di far partire ubuntu in modalità live per recuperare i dati il problema è che ubuntu sensa istallare i driver non mi riconosce gli hardisk in raid e quindi non ci accede.
Ho pensato anche al ripristino da cd di xp ma il problema è sempre questo stramaledetto raid perchè per fare il ripristino devo istallare i driver del raid via floppy e al momento non ho nessun lettore floppy a portata di mano.
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 08:43   #4
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
scarica nlite e crea un cd di installazione di windows con i driver del raid già integrati...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 15:39   #5
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
SI PUò ESSERE UN IDEA. MA SECONDO ME IL PROBLEMA è UN ALTRO.
BISOGNA TROVARE IL MODO DI ELIMINARE QUESTO STRAMALEDETTO GRUB. BISOGNA FARE IN MODO DA BAIPASSARLO ED ARRIVARE DIRETTAMENTE AL BOOT NORMALE DI WINDOWS MA NN HO IDEA DI COME FARE. sTO ANCHE PROVANDO AD ISTALLARE DMRAID SU UBUNTU IN VERSIONE LIVE CD IN MODO DA FAR VEDERE AD UBUNTU GLI HARD DISK IN RAID ED ALMENO RECUPERARE I DATI MA NON CI RIESCO: HO SCARICATO SUL PC DI MIA MAMMA LA CARTELLA CON DMRAID COME ARCHIVIO (.TAB.BZ2) MA NON SO COME FARE L' ISTALLAZINE STO USCENDO PAZZO. hO PROVATO ANCHE A FARLA DA SYNAPTIC MA LA VUOLE SCARICARE DA INTERNET E NN SO PERCHè NON RIESCO A SCARICARLA ( HO UNA SCHEDA WIRELESS, SE MI CONNETTO A FIREFOX SI CONNETTE MA LA CONNESSIONE SALTA IN CONTINUAZIONE). ASPETTO NOTIZIE, NON SO PIù DOVE SBATTERE LA TESTA.
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 16:29   #6
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da fontzie Guarda i messaggi
BISOGNA TROVARE IL MODO DI ELIMINARE QUESTO STRAMALEDETTO GRUB.
Si fa come ti hanno già detto:

Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
inserisci il cd di windows, fai il boot da cd/dvd (premi il tasto per far avviare il sistema da cd), appena finisce il caricamento premi il tasto R, poi seleziona la partizione da ripristinare (generalmente basta premere 1), eventuale password di administrator (se l'hai impostata in fase di installazione) poi nell'ordine digiti questi due comandi:

fixmbr
poi
fixboot

e riavvii senza cd
Inoltre hai già provato ad avviare il computer con inserita la penna su cui hai installato Linux?
L'errore te lo da perché l'MBR cerca l'eseguibile di grub che è sulla penna...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 20:50   #7
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
si ho provato: la prima volta L' HA AVVIATO MA MI DICEVA CHE IL NOME UTENTE E LA PASSWORD CHE INSRIVO NON ERANO VALIDI, ALLORA L' HO RIAVVIATO, MA è SUCCESSO UN CASINO HA COMINCIATO A FARE UN SACCO DI BIP E POI è USCITA UNA MEZZA SCHERMATA ROSSA, ALLA FINE HO PREMUTO IL TAsto reset e da quel momento non si è più avviato (mi da errore 21 sia se metto come boot la penna sia se metto il disco in raid). la cosa che mi preoccupa di più è che non mi spiego come sia stato istallato il grub sui dischi in raid se non vengono riconosciuti da linux, non vorrei che l' abbia istalato su un solo disco cancellando alcuni file che c'erano e quindi comprmettendo la lettura dei dati in raid.
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 20:51   #8
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
ma hai provato con la procedura che ti ho suggerito?
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 22:04   #9
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
No ancora no non ho il cd di xp a casa ce l' ha mio padre in ufficio, domani me lo porta. Cmq se la procedura che mi hai consigliato funziona recupero i dati che avevo sugli hardisk, formatto tutto e tolgo di mezzo questo stramaledetto raid che mi ha dato solo problemi. Su un hardisk faccio due partizioni una per xp su cui monto vari programmi che ho, non compatibili per linux e sull' altra monto ubuntu, sull' altro hardisk metto i dati. Forse tutta questa tarantella mi è stata utile per decidermi una buona volta a formattare. Però spero almeno di recuperare gli ultimi dati su cui stavo lavorando dei quali non ho una copia di beckup
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 18:41   #10
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Ragazzi potreste dirmi come istallare dmraid sulla versione live: da synaptic vuole scaricarla da internet ma il mio pc per ora non ha la connessione, ho scaricato il pacchetto in formato .tab.bz2 e l' ho messo sul desktop ma non so come fare in modo che synaptic lo trovi.
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:21   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
allora per fare il fixboot ed il fixmbr devi comunque prepararti un floppy con i driver del raid altrimenti non riesci ad accedere al disco. quando lanci il cd di xp devi premere F6 quando richiesto per poter aggiungere i driver da floppy.


un'altra soluzione che mi viene in mente è questa:

potresti approfittare di questo inconveniente per crearti una copia di backup, visto che hai file inportanti con i quali lavori, ed eliminare il raid0 che davvero non è indicato per il tuo caso.

attacchi un hd sufficientemente capiende, interno o esterno è indifferente, poi avvi il sistema con una livecd di ubuntu e da li ti copi tutti i file sul nuovo disco.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:33   #12
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao.

Forse una soluzione alternativa c'è: si chiama GAG: è un bootloader alternativo in grado di avviare diversi sistemi operativi, tra cui wincacca.
In teoria lo installi su un floppy e poi, avviando da floppy, lo configuri (è semplicissimo) e lo installi in MBR su hd se vuoi.
Potresti provare a googlare ed informarti se puoi piazzarlo su un cdrom e avviare da quello.
L'unico dubbio che ho riguarda il raid, però, se vede la partizione di un win qualsiasi, lo avvia di sicuro.
Io lo uso da anni e installo sempre grub nel primo settore della partizione di root (per linux), per win non c'è da far nulla, una volta che GAG è in mbr vede la partizione di win e lo avvia. Ho più sistemi operativi (hobby) e GAG mi ha salvato più di qualche volta.

Spero 'sto consiglio ti serva a qualcosa.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:43   #13
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
per rispondere ad omerook: la tua è stata la prima idea che mi è veuta in mente, l' unico problema è che avviato ubuntu i modalità live cd non mi vede gli hardisk in raid 0, per questo volevo istallare dmraid che, come puoi leggere nelle precedenti risposte, non riesco ad istallare in nessun modo. Per me la cosa migliore sarebbe proprio riuscire ad accedere ai dischi in modo da recuperare tutti i file che mi servono e poi togliere questo stramaledetto raid, quindi spero che qualcuno abbia un idea di come far leggere questo raid da ubuntu. Per rispondere a ezln il problema è proprio il raid, il bootloader di linux e quindi penso anch quello proposto da te non riesce a vedere i dischi in raid.
Grazie tutti per le risposte
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:48   #14
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da fontzie Guarda i messaggi
per rispondere ad omerook: la tua è stata la prima idea che mi è veuta in mente, l' unico problema è che avviato ubuntu i modalità live cd non mi vede gli hardisk in raid 0, per questo volevo istallare dmraid che, come puoi leggere nelle precedenti risposte, non riesco ad istallare in nessun modo. Per me la cosa migliore sarebbe proprio riuscire ad accedere ai dischi in modo da recuperare tutti i file che mi servono e poi togliere questo stramaledetto raid, quindi spero che qualcuno abbia un idea di come far leggere questo raid da ubuntu. Per rispondere a ezln il problema è proprio il raid, il bootloader di linux e quindi penso anch quello proposto da te non riesce a vedere i dischi in raid.
Grazie tutti per le risposte
Occhio che GAG non ha nulla a che fare con i bootloader di linux tipo lilo o grub che sia; è opensource, questo sì, ma non c'entra con linux; la configurazione è una vera stron2@t@, se lo avvii te ne rendi conto direttamente.
Prova a dare un occhio al sito del prog, tentar non nuoce, anche perchè non intacca minimamente i loader M$.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 22:19   #15
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Sei un grande mi hai salvato: ho messo gag su un cd, nel menù gli ho dtto di disistallare gag (anche se non l' avevo istallato) ma praticamente mi ha fatto il restore dell' mbr. guarda non so come ringraziarti Xd
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 22:36   #16
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da fontzie Guarda i messaggi
Sei un grande mi hai salvato: ho messo gag su un cd, nel menù gli ho dtto di disistallare gag (anche se non l' avevo istallato) ma praticamente mi ha fatto il restore dell' mbr. guarda non so come ringraziarti Xd
Oro, son felice che tu abbia risolto.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 22:43   #17
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Ragazzi a questo punto dato che ho risolto e sono riuscito a recuperare i dati sono molto indeciso:

prima ipotesi: formatto comunque tutto, tolgo il raid e istallo una partizione con xp e una con linux ma questo comporta che devo riconfigurare una tonnellata di programmi dei quali avevo già configurato le varie caratteristiche ( Es: autocad, corel pinter x configurati per rispondere a precisi comandi della tavoletta grafica).

Seconda ipotesi: lascio i due xp salvati negli hardisk in raid, mi compro un' altro hardisk e ci istallo linux. Questo comporta però che devo trovare un modo per far vedere al boot loader di linux anche gli xp istallati sugli hardisk in raid.

Al momento, per il solo fatto di non dover riconfigurare tutto sarei più propenso per la seconda ipotesi ma non saprei come realizzarla.
Vi ringrazio tutti per la pazienza.
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 23:35   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
sicuramente prima di ogni altra cosa salva tutti i file su un altro hd

poi io tenterei la clonazione del raid0 su un altro disco
con clonezzilla live cd ce la dovresti fare, unico guaio e che devi avere un hd da almeno 640gb
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 12:39   #19
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Aj tu dici che se clono gli hardisk in raid 0 su un altro hardisk riuscirei a mantenere inalterati i due xp che ho già istallati e così potrei poi instllare ubuntu su uno degli hardisk che prima erano in raid, sarebbe un' idea però devo comprarmi perforza un hardisk da 640 gb. Ma con il software da te citato non faccio altro che copiare tutto il contenuto degli hardisk in raid ( mettendoli anche nella stessa posizione del disco originale e inserendo anche i file system) ma non dovrei intaccare il contenuto dei dischi di partenza o sbaglio?
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 12:49   #20
fontzie
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Aspetta ho un' altra ide, seguimi:
mia mamma ha un ardisk da 1 T esterno usb. Clonzilla riesca a clonare solo una partizione per volta?
Infatti sugli hardisk in raid ho tre partizioni: su una (100Gb) c'è il primo xp, sulla seconda(70Gb) cè il secondo xp e sulla terza ci sono solo dati. se con clonzilla clono le prime due partizioni (tanto i dati già ce l' ho copiati sull' hardisk esterno) e le metto nell' hardisk esterno di mia madre, poi formatto tutto e tolgo di mezzo il raid, riapro clonzilla e ricreo queste parizioni ( sugli hardisk non più in raid), e in più ne creo un' altra da 50 gb su cui monto ubuntu e riclono le partizioni presenti nell' hardisk di mia madre sugli hardisk interni (non più in raid). Che ne dici. Non so se capirai quello che intendo, l' ho scritto un po con i piedi.
In questo modo userei l' hardisk di mia madre solo come tramite poi riavrei tutto come era all' inizio solo eliminando il raid.
fontzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v