Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 07:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft, basta con lo spim

lunedì 20 luglio 2009

Roma - Microsoft passa all'attacco citando in giudizio alcune aziende che ruotano attorno al network di Windows Live Messenger, uno degli IM più utilizzati dagli utenti: stando a quanto si evince dai documenti depositati in tribunale, le aziende accusate avrebbero utilizzato in maniera illegale i servizi offerti da Microsoft per indurre gli utenti a visitare indirizzi web truffaldini.

Nel mirino dell'azienda di Redmond sono finite alcune società che operano nel settore della vendita di contenuti musicali per telefonia, in particolare un'azienda chiamata Funmobile, che a detta di BigM avrebbe utilizzato il servizio per rastrellare gli indirizzi email degli utenti, per poi inviare massicce dosi di spam.

In particolare, le compagnie incriminate avrebbero mandato agli utenti alcuni messaggi truffaldini contenenti un link che promette l'iscrizione a MeetYourIM, una piattaforma in grado di tenere gli utenti in contatto con i loro amici virtuali. In realtà, stando a quanto dichiarato da Microsoft, si tratta solo di un modo utile a garantire l'accesso all'intera lista di contatti, fornendo il massimo profitto per ulteriori attacchi di spammer e phisher, secondo uno schema definito come spim.

L'invito di Microsoft è ovviamente quello di non fornire mai le credenziali d'accesso al proprio account. Nel mentre, si studia una strategia legale da adottare in tribunale: "la nostra intenzione è quella di chiedere alla corte di agire in maniera tempestiva affinché quest'attività cessi immediatamente per proteggere i nostri utenti" scrive Tim Cranton, legale di Microsoft per il gruppo Internet Safety Enforcement.

"Inoltre - continua - abbiamo anche intenzione di chiedere che venga risarcito il danno economico causato e, soprattutto, speriamo che tutto ciò serva a mandare un chiaro messaggio a tutti coloro che volessero realizzare qualcosa di simile, ovvero che questo genere di attività non è tollerato sui nostri network".

Vincenzo Gentile




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v