Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 09:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, puniti per un lifting online

giovedì 16 luglio 2009

Roma - Andrew Cuomo, procuratore generale di New York ha messo sotto inchiesta una società di chirurgia plastica, Lifestyle Lift, per aver utilizzato falsi testimonial sul proprio sito Internet e su siti appositamente creati per migliorare la propria reputazione online. La società, che afferma di aver cambiato gestione rispetto al periodo cui si riferisce l'indagine, ha trovato un accordo sulla base di 300mila dollari da pagare allo Stato di New York e l'impegno a non pubblicare più commenti non spontanei.

L'accordo raggiunto con Lifestyle Lift è primo nel suo genere, ma l'Ufficio del procuratore generale si stava confrontando da molti mesi sulla pratica dell'utilizzo di falsi commenti positivi di falsi consumatori su siti Internet commerciali, pratica chiamata anche astroturfing.

Essendo soggetta sul Web a numerosi commenti (sia negativi che positivi), l'azienda cercava da anni di difendere la propria reputazione online: nel 2007, per esempio, denunciò un cittadino dell'Arizona in qualità di gestore di un sito Internet che conteneva critiche alla Lifestyle Lift e accusandolo di violazione del trademark e pubblicità ingannevole. Il caso è stato però chiuso lo scorso anno perché i commenti erano stati dichiarati dal giudice federale del Michigan protetti dal Primo Emendamento.

Secondo Cuomo l'azienda aveva quindi pensato bene di innalzare la propria reputazione infarcendo i propri siti di fake. Dal momento che decretare l'autenticità di un commento è quasi sempre pressoché impossibile tale pratica scorretta restava impunita. Tuttavia in questo caso il procuratore ha scoperto una serie di email spedite ai dipendenti da parte della direzione con cui veniva chiesto di postare commenti positivi sui propri servizi online: questi avevano dunque creato falsi account sui forum della compagnia per controbattere alle critiche negative e per postarne di positive. La pratica era talmente una consuetudine che, riferisce il procuratore, in una email si leggeva: "Venerdì sarà una giornata fiacca, dedicate quindi il vostro tempo per fare più commenti sul sito come clienti soddisfatti".

Inoltre Lifestyle Lift aveva creato siti Web appositamente per convincere la clientela della qualità dei propri servizi: LifestyleLiftLetters.com e MyFaceliftStory.com sono due esempi di finestre Web in cui solo velatamente si spiegava che il contenuto era fornito direttamente dalla clinica estetica.

Queste pratiche sono state definite da Cuomo "ciniche, manipolatorie e illegali", dal momento che ingannano gli utenti sono contrarie alla normativa a tutela del consumatore.

La Federal Trade Commission (FTC) statunitense si stava già occupando della questione del marketing online ed è, infatti, in corso la riforma delle sue guideline ormai quasi trentennali da adattare ai nuovi fenomeni del Web, come il blogging o i commenti (fake o meno) sui siti che possono influenzare i consumatore, rappresentando una pubblicità più o meno dichiarata.

Claudio Tamburrino



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:21   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
New York punisce le false recensioni online su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v