Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 09:56   #1
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
70-300 per partire....

ciao a tutti,
vorrei un'opinione, ho deciso di prendere la mia prima reflex anche in prospettiva del probabile viaggio che dovrei fare in Kenya a settembre.
visti i giudizi positivi mi sono orientato sulla pentax k200d che risponde alle mie esigenze meglio delle altre soluzioni con simile prezzo.
il dubbio ce l'avrei sull'ottica, perchè penso di avere bisogno da subito di un bello zoom (col 18-55 ho paura di perdere molto in kenya) e quindi ho pensato al 70-300 apo della sigma (purtroppo il budget è quello che è).
prendendo il kit+sigma 70-300 rimarrei scoperto da 55 a 70 e così stavo pensando di prendere solo il corpo k200 e metterci un 17-70 (com'è il sigma?)...solo che attualmente l'investimento sarebbe troppo.

quindi le alternative sono:
1) 18-55kit + sigma 70-300
2) k200body + sigma 70-300 e fra un po di tempo 17-70 sigma
3) k200body + sigma 18-200 (soluzione iniziale più costosa ma "definitiva")

sarei orientato per la scelta 2 (più economica) ma ho paura di trovarmi in difficoltà in certe situazioni considerato che lo terrei come unico obiettivo almeno per un po di tempo. Per la 3 potrei fare lo sforzo iniziale ma vorrei un'opinione se ne vale la pena e se lo zoom potrebbe andarmi stretto.

thx

EDIT: dando un'occhiata sul forum ho visto che il 18-250 tamron è consigliato...forse sarebbe la soluzione migliore, ma si sale vertiginosamente di prezzo, per ora lo escluderei..

Ultima modifica di Beren-jrr : 15-07-2009 alle 10:59.
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:56   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il sigma 18-200 non è un gran che lo lascerei perdere, inoltre 200mm è sicuramente poco,(anzi probabilmente è poco anche 300 se vuoi fare safari o simili) comunque tra le 4 soluzioni direi la 1
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:50   #3
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Hai pensato di valutare Olympus (la e-520 ora che è uscita la e-620 è scesa molto di prezo) con il suo 70-300...

Olympus essendo 4:3 ha un rapporto di ingrandimento pari a 2X che se vai in Kenya magari a fare Safari e fotografia di animali potrebbe essere molto utile. Il corpo macchina è stabilizzato.

Ciao
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:35   #4
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Rintrah84 Guarda i messaggi
Hai pensato di valutare Olympus (la e-520 ora che è uscita la e-620 è scesa molto di prezo) con il suo 70-300...

Olympus essendo 4:3 ha un rapporto di ingrandimento pari a 2X che se vai in Kenya magari a fare Safari e fotografia di animali potrebbe essere molto utile. Il corpo macchina è stabilizzato.

Ciao
non l'ho valutato, ora gli do un'occhiata...anche se a pelle il rapporto 4:3 mi affascina di meno.
ovvio che l'utilizzo poi non sarebbe solo quello del safari anche se l'occasione per l'acquisto è quella.
Ne approfitto per fare un'altra domanda, generalmente gli obiettivi con una grande escursione focale (18-250 etc...) vanno in difficoltà negli scatti con poca luce rispetto a soluzioni meno tuttofare?
Io maledico tutte le volte che faccio una foto in condizioni di scarsa luminosità con la mia digitale e vorrei evitare di sbagliare l'acquisto
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:39   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
Io maledico tutte le volte che faccio una foto in condizioni di scarsa luminosità con la mia digitale e vorrei evitare di sbagliare l'acquisto
Qualsiasi reflex prenderai umilierà la tua compatta/bridge in condizioni di scarsa luce... non mi preoccuperei di questo
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:01   #6
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Rintrah84 Guarda i messaggi
Hai pensato di valutare Olympus (la e-520 ora che è uscita la e-620 è scesa molto di prezo) con il suo 70-300...

Olympus essendo 4:3 ha un rapporto di ingrandimento pari a 2X che se vai in Kenya magari a fare Safari e fotografia di animali potrebbe essere molto utile. Il corpo macchina è stabilizzato.

Ciao
da un primo sguardo la e-520 si prende bene (320 euro solo corpo, poco di più col 14-42), ma le ottiche aggiuntive hanno costi veramente alti a meno di non andare sul kit che dici tu, ma 70-300 è il valore per il rapporto 1,6? Per la olympus sarebbe 375?

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Qualsiasi reflex prenderai umilierà la tua compatta/bridge in condizioni di scarsa luce... non mi preoccuperei di questo
si immaginavo, e cmq per queste situazioni un obiettivo fisso luminoso si acquista volentieri
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:10   #7
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
, ma 70-300 è il valore per il rapporto 1,6? Per la olympus sarebbe 375?
premesso che mi sfugge il 375 da dove ti sia uscito ( ), un 70-300 diventerebbe:
su Nikon\Pentax\Fuji un 105-450 (fattore 1.5X)
su Canon un 112-480 (fattore 1.6X)
su olympus un 140-600 (fattore 2X) in 4:3

ciao.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:25   #8
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
premesso che mi sfugge il 375 da dove ti sia uscito ( ), un 70-300 diventerebbe:
su Nikon\Pentax\Fuji un 105-450 (fattore 1.5X)
su Canon un 112-480 (fattore 1.6X)
su olympus un 140-600 (fattore 2X) in 4:3

ciao.
ehehe ora ti spiego...
ho pensato che 70-300 fosse riferito alla resa su canon (o nikon) quindi ho fatto (300/1.6)*2
cosa che poi funziona se applicata all'obiettivo base del kit 14-42==>(14/1,6)*2=17,5 (42/1,6)*2=52.5

mmm sei sicuro che non sia come dico io?
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:51   #9
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
ehehe ora ti spiego...
ho pensato che 70-300 fosse riferito alla resa su canon (o nikon) quindi ho fatto (300/1.6)*2
cosa che poi funziona se applicata all'obiettivo base del kit 14-42==>(14/1,6)*2=17,5 (42/1,6)*2=52.5

mmm sei sicuro che non sia come dico io?
in che senso "funziona"? il 14-42 è un 28-84 equivalente, non un 17.5-52....

ti consiglio una lettura QUI
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:58   #10
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
in che senso "funziona"? il 14-42 è un 28-84 equivalente, non un 17.5-52....

ti consiglio una lettura QUI
quindi 70-300 è espresso in formato 35mm??
il mio calcolo comunque era per rapportare il "formato" olympus a quello canon non al vecchio 35mm

Ultima modifica di Beren-jrr : 15-07-2009 alle 15:03.
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:06   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Guarda che tra 55 e 70 NON esiste il buco...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:08   #12
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Guarda che tra 55 e 70 NON esiste il buco...
immagino tu ti riferisca al fatto che basta qualche passo per coprire la distanza, giusto?
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:11   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
immagino tu ti riferisca al fatto che basta qualche passo per coprire la distanza, giusto?
Ne basta appena uno,se non mezzo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:14   #14
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
quindi 70-300 è espresso in formato 35mm??
il mio calcolo comunque era per rapportare il "formato" olympus a quello canon non al vecchio 35mm
esatto!
il formato è sempre espresso relativamente al 35, sei tu che devi poi calcolare l'equivalente in funzione del sensore che gli vai a mettere dietro.
è ancora più evidente quando una lente è utilizzabile sia su APS-C che su FF: il suo valore di targa resta sempre quello (ad esempio 70-300) ma nel primo caso sarà "croppata".
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:28   #15
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
esatto!
il formato è sempre espresso relativamente al 35, sei tu che devi poi calcolare l'equivalente in funzione del sensore che gli vai a mettere dietro.
è ancora più evidente quando una lente è utilizzabile sia su APS-C che su FF: il suo valore di targa resta sempre quello (ad esempio 70-300) ma nel primo caso sarà "croppata".
ah ok, partivo da un presupposto errato...
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:48   #16
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
da un primo sguardo la e-520 si prende bene (320 euro solo corpo, poco di più col 14-42), ma le ottiche aggiuntive hanno costi veramente alti a meno di non andare sul kit che dici tu, ma 70-300 è il valore per il rapporto 1,6? Per la olympus sarebbe 375?



si immaginavo, e cmq per queste situazioni un obiettivo fisso luminoso si acquista volentieri
Considera che le ottiche kit Olympus sono OTTIME !!! E se la battono solo con le ottiche kit Pentax...sopratutto in quanto a nitidezza sono molto molto buone...in genere le ottiche kit devono essere sostituite il prima possibile, ecco le ottiche kit Olympus no...te le tieni nel corredo...a meno che poi non hai bisogno di qualcosa di particolare come ottiche molto luminose o tropicalizzate... vabbè le puoi sostituire...ma non te ne faranno sentire il bisogno tanto in fretta...io ti consiglio di valuare il kit doppio 14-42 + 40-150 e di aggiungerci il 70-300 così compri gran parte delle focali (il 70-300 è anche più che discreto nel fare le macro)

Ciao

Ultima modifica di Rintrah84 : 15-07-2009 alle 17:52.
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:50   #17
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
ehehe ora ti spiego...
ho pensato che 70-300 fosse riferito alla resa su canon (o nikon) quindi ho fatto (300/1.6)*2
cosa che poi funziona se applicata all'obiettivo base del kit 14-42==>(14/1,6)*2=17,5 (42/1,6)*2=52.5

mmm sei sicuro che non sia come dico io?
il 70-300 diventa un 140-600 (un vero cannone di dimensioni compatte stabilizzato dal corpo macchina di buona qualità) perchè Olympus avendo il sensore un po' più piccolo ha 2X come fattore moltiplicativo...è per quello che te lo consigliavo...con una spesa umana ti porti a casa una robba da paparazzo di buona qualità con cui poter scattare foto anche ad animali belli lontani
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:20   #18
Halavisi
 
Messaggi: n/a
2X non vuol dire che un 300mm ti diventa un 600 mm, altrimenti viva dio. La moltiplicazione della focale è solo apparente, ed è dovuta ad una diminuzione dell'angolo di campo. In soldoni si tratta di un crop, un ritaglio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:10   #19
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
2X non vuol dire che un 300mm ti diventa un 600 mm, altrimenti viva dio. La moltiplicazione della focale è solo apparente, ed è dovuta ad una diminuzione dell'angolo di campo. In soldoni si tratta di un crop, un ritaglio.
grazie al piffero...però all'atto pratico aiuta in certe situazioni dove non si vuole portare troppo peso o comunque non si può spendere per un 600 mm di buona qualità che costerebbe un rene...alla fine l'ingrandimento del soggetto è quello

Tra l'altro la cosa porta anche un altro vantaggio (ci sarà anche qualche svantaggio per carità): costruire un ottica decente 300 mm è fattibile, costruire un'ottica decente 600 mm diventa già più complicato...
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 00:57   #20
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Ti sto dicendo che non è come dici tu. Il fatto che si chiami "fattore di moltiplicazione" trae in inganno perchè si tratta essenzialmente di un crop. E' come chiudere la mani a tubo, mettersele intorno agli occhi e far finta di avere un binocolo. E' come se in una foto di piazza san pietro, prendessi le forbici, ritagliassi intorno al puntino bianco alla finestra e dicessi: "Toh, un ritratto del papa!"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v