Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 08:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] New York contro il social network

lunedì 13 luglio 2009

Roma - Il Procuratore Generale di New York Andrew M. Cuomo ha annunciato l'intenzione di avviare un procedimento nei confronti Tagged.com, sito di social networking colpevole secondo l'accusa di aver invaso la privacy delle persone e le loro identità telematiche, essersi procurato in maniera fraudolenta la rubrica dei loro contatti personali, e aver poi utilizzato questo grande database di email per una campagna di spam di notevoli dimensioni.

Non solo Tagged.com avrebbe usato le email inserite nei profili degli utenti registrati per inviare milioni di messaggi di advertising via posta elettronica, sostiene la Procura della Grande Mela, ma avrebbe anche camuffato le email come provenienti da contatti personali con l'integrazione di foto reali dei suddetti contatti (posto che questi le avessero aggiunte al loro profilo sul sito) per rendere più realistica l'operazione.

Chi cadeva nella trappola e provava ad accedere alle foto presenti su Tagged.com veniva costretto a registrare un suo profilo personale, finendo anche lui nel "giro" dello spam indesiderato ed esponendo eventuali conoscenze elettroniche allo stesso rischio. "Questa azienda ha rubato le rubriche e le identità di milioni di persone" ha detto senza mezzi termini il procuratore Cuomo, denunciando il fatto che "i consumatori hanno visto invadere la propria privacy e sono stati spinti nell'imbarazzante situazione di dover chiedere scusa a tutti i loro contatti via posta per il comportamento immorale, e illegale, di Tagged".

"Questa forma estremamente virulenta di spam - continua il procuratore Cuomo - è l'equivalente telematico del penetrare in una casa, rubare la rubrica degli indirizzi e spedire missive false a tutti i contatti personali degli individui". Un comportamento che "noi non accetteremmo mai nel mondo reale", dice Cuomo, e che non va tollerato nemmeno online.

La Procura chiederà a Tagged.com di interrompere le sue presunte pratiche fraudolente oltre a tentare di farle comminare qualche multa bella salata, almeno sufficiente a compensare i 60 milioni di email che sarebbero già stati spediti in tutto il mondo. In attesa del processo, il sito di social networking ha risposto all'iniziativa del procuratore Cuomo per bocca del CEO Greg Tseng, negando qualsiasi azione illecita e sostenendo che il problema sarebbe tutto in un processo di registrazione contenente degli "errori di comunicazione", e che tale questione sarebbe già stata risolta molto prima che la procura di NY decidesse di muoversi.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v