|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Info media laurea triennale
Ragazzi vorrei sapere se il metodo per calcolare la media universitaria sia giusta, allora faccio in questo modo:
Voto preso, x il numero dei crediti del esame stesso, questo lo faccio per ogni esame, e poi alla fine sommo tutti i valori usciti e li divido per il numero totale dei crediti esempio..: 25 (voto) x 8 (numero crediti)= 200 20 x 10 = 200 18 x 10= 180 Media ponderata 200+200+180= 580 Somma dei crediti 8+10+10=28 media 580/28= 20,7 questa sarebbe la media giusta? Poi un altra informazione, io ho degli esoneri senza voto ma solo l'idonetà, naturalmente i suoi crediti non li devo sommare con gli altri perchè non c'è un voto giusto?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Quote:
![]()
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Non li devi considerare.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
No per carità, era per sapere visto che mi avvicino alla laurea, mi sembrava strano che dovevo aggiungere questi crediti abbasserebbero solo la media, cioè anche gente con tutti 30 non avrebberò 30 di media mi sembrava assurdo...
Bella notizia ![]()
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
ti conviene chiederlo direttamente in segreteria... ci sono alcune facoltà che vanno a togliere il voto più basso e quello piuù alto dal calcolo della media pesata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
non vale per tutte le facoltà. da me si è fatta la media semplice
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
ma uno che ha la media del 30 scusate parte con 110 di base???
30x110/30=110.... possibile? Se parte co 110 cioè è lode assicurata come funziona?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() Ultima modifica di Demon81 : 14-07-2009 alle 01:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Dalle mie parti il 30 di media è fantascienza... Comunque si, significa partire da una 'base' di 110. Difficile mancare la lode a quel punto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
da noi è fantascienza avere la media sopra al 27....ma va bhè...
e cmq da noi fanno la media pesata e riportata in XXX/110 infatti siamo quelli con la media di voti di laurea più bassa di tutta ingegneria... Quando tipo a nucleare uno con la media del 22/23 si laurea meglio di un 25/26 ad ing. civile ![]() ![]() ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Piccolo OT ragazzi, ma è possibile per voi avere un Relatore e 2 correlatori???
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Domandina Ot per quanto riguarda la tesi, le citazioni sono obbligatorie? cioè vi spiego io sto facendo una tesi su un argomento scientifico che per quanto mi sforzi, non ho le capacità di modificare il contenuto di un libro o piu libri, quindi il mio è principalmente un lavoro di ricerca su parecchi libri, ma alla fine la tesi è una citazione di molti libri.....
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
|
Quote:
![]() Comunque la citazione delle fonti è obbligatoria, si rischia anche il reato di plagio se non si riportano puntualmente http://www-1.unipv.it/wwwscpol/didattica/plagio.htm leggi qui http://www-1.unipv.it/wwwscpol/studenti/citazioni.htm per sapere come procedere, poi potresti chiedere al tuo relatore quale sistema preferisce, non so cosa studi di preciso, ma spesso per gli scritti a carattere scientifico si preferisce il sistema Harvard.
__________________
● Notebook Acer AS5742G ● Xbox360 ● |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Quote:
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
|
La bibliografia è una cosa diversa, come dici tu si mette alla fine con tutte le fonti in ordine alfabetico per cognome dell'autore, le citazioni vanno messe nel testo e in quel link è spiegato come si riportano.
__________________
● Notebook Acer AS5742G ● Xbox360 ● |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Quote:
Tra le malattie infettive troveremo quelle molto diffusive, che hanno tendenza a propagarsi molto rapidamente tra la collettività ( dal libro ) Tra le malattie infettive si distinguono quelle molto diffusive, che hanno tendenza a propagarsi molto rapidamente tra la collettività ( tesi ) Cambiando un minimo la frase eviterei la citazione?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Se rielabori concetti letti su un testo senza aggiungere nulla di tuo (e per correttezza quantomeno intellettuale dovresti anche far presente la cosa) allora tali testi vanno in bibliografia. Per le parti che invece sono farina del tuo sacco naturalmente non devi far nulla. Ma comunque la struttura stessa della tesi dovrebbe essere divisa concettualmente tra "Stato dell'arte" (ciò che hanno fatto gli altri) e contributo tuo, oltre a metodologia ecc. Comunque nel reato di plagio si incorre se una certa percentuale (non ricordo quale però) dell'elaborato risulta palesemente opera d'altri ma (conditio sine qua non) spacciata per propria... ovvero omettendo gli elementi di cui sopra (citazioni, bibliografia ecc.). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Tra l'altro in certi casi, quando proprio sono "banalità scientifiche" stra-accertate e condivise da tutta la comunità accademica, non è nemmeno necessario specificare, basta dire "come ampiamente dimostrato" o cose del genere... insomma, ci vuole solo un minimo di buon senso e di competenza riguardo a ciò di cui si sta parlando. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 19-08-2009 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.