Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 21:36   #1
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Info media laurea triennale

Ragazzi vorrei sapere se il metodo per calcolare la media universitaria sia giusta, allora faccio in questo modo:

Voto preso, x il numero dei crediti del esame stesso, questo lo faccio per ogni esame, e poi alla fine sommo tutti i valori usciti e li divido per il numero totale dei crediti esempio..:

25 (voto) x 8 (numero crediti)= 200

20 x 10 = 200

18 x 10= 180

Media ponderata 200+200+180= 580
Somma dei crediti 8+10+10=28

media 580/28= 20,7 questa sarebbe la media giusta?

Poi un altra informazione, io ho degli esoneri senza voto ma solo l'idonetà, naturalmente i suoi crediti non li devo sommare con gli altri perchè non c'è un voto giusto?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:57   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei sapere se il metodo per calcolare la media universitaria sia giusta, allora faccio in questo modo:

Voto preso, x il numero dei crediti del esame stesso, questo lo faccio per ogni esame, e poi alla fine sommo tutti i valori usciti e li divido per il numero totale dei crediti esempio..:

25 (voto) x 8 (numero crediti)= 200

20 x 10 = 200

18 x 10= 180

Media ponderata 200+200+180= 580
Somma dei crediti 8+10+10=28

media 580/28= 20,7 questa sarebbe la media giusta?

Poi un altra informazione, io ho degli esoneri senza voto ma solo l'idonetà, naturalmente i suoi crediti non li devo sommare con gli altri perchè non c'è un voto giusto?
benvenuto nell'affascinante della media ponderata, che si comporta proprio come ci hai dottamente mostrato.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:01   #3
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
benvenuto nell'affascinante della media ponderata, che si comporta proprio come ci hai dottamente mostrato.
Ahahahahah grazie questo vale per tutte le università giusto? Ultima cosa per quanto riguarda i crediti degli esoneri, ho ragione io giusto? Cioè non devono essere sommati?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:14   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Ahahahahah grazie questo vale per tutte le università giusto? Ultima cosa per quanto riguarda i crediti degli esoneri, ho ragione io giusto? Cioè non devono essere sommati?
se vuoi sommarli somma pure, ma ti abbassano la media
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:51   #5
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Ahahahahah grazie questo vale per tutte le università giusto? Ultima cosa per quanto riguarda i crediti degli esoneri, ho ragione io giusto? Cioè non devono essere sommati?
Non li devi considerare.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 01:33   #6
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
se vuoi sommarli somma pure, ma ti abbassano la media
No per carità, era per sapere visto che mi avvicino alla laurea, mi sembrava strano che dovevo aggiungere questi crediti abbasserebbero solo la media, cioè anche gente con tutti 30 non avrebberò 30 di media mi sembrava assurdo...
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Non li devi considerare.
Bella notizia
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:56   #7
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
ti conviene chiederlo direttamente in segreteria... ci sono alcune facoltà che vanno a togliere il voto più basso e quello piuù alto dal calcolo della media pesata
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:16   #8
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
non vale per tutte le facoltà. da me si è fatta la media semplice
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 01:40   #9
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
ma uno che ha la media del 30 scusate parte con 110 di base???

30x110/30=110.... possibile?
Se parte co 110 cioè è lode assicurata come funziona?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!

Ultima modifica di Demon81 : 14-07-2009 alle 01:51.
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 08:13   #10
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
ma uno che ha la media del 30 scusate parte con 110 di base???

30x110/30=110.... possibile?
Se parte co 110 cioè è lode assicurata come funziona?
Dalle mie parti il 30 di media è fantascienza... Comunque si, significa partire da una 'base' di 110. Difficile mancare la lode a quel punto..
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 08:21   #11
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
da noi è fantascienza avere la media sopra al 27....ma va bhè...

e cmq da noi fanno la media pesata e riportata in XXX/110
infatti siamo quelli con la media di voti di laurea più bassa di tutta ingegneria...

Quando tipo a nucleare uno con la media del 22/23 si laurea meglio di un 25/26 ad ing. civile
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:20   #12
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Piccolo OT ragazzi, ma è possibile per voi avere un Relatore e 2 correlatori???
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:33   #13
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Ahahahahah grazie questo vale per tutte le università giusto?
no, ogni università ha il suo metodo di calcolo. A volte varia anche da corso di laurea a corso di laurea, sempre nella stessa facoltà
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:29   #14
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Domandina Ot per quanto riguarda la tesi, le citazioni sono obbligatorie? cioè vi spiego io sto facendo una tesi su un argomento scientifico che per quanto mi sforzi, non ho le capacità di modificare il contenuto di un libro o piu libri, quindi il mio è principalmente un lavoro di ricerca su parecchi libri, ma alla fine la tesi è una citazione di molti libri.....
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 13:24   #15
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Domandina Ot per quanto riguarda la tesi, le citazioni sono obbligatorie? cioè vi spiego io sto facendo una tesi su un argomento scientifico che per quanto mi sforzi, non ho le capacità di modificare il contenuto di un libro o piu libri, quindi il mio è principalmente un lavoro di ricerca su parecchi libri, ma alla fine la tesi è una citazione di molti libri.....
In teoria dovresti essere già informato su questi aspetti "tecnici"

Comunque la citazione delle fonti è obbligatoria, si rischia anche il reato di plagio se non si riportano puntualmente

http://www-1.unipv.it/wwwscpol/didattica/plagio.htm

leggi qui

http://www-1.unipv.it/wwwscpol/studenti/citazioni.htm

per sapere come procedere, poi potresti chiedere al tuo relatore quale sistema preferisce, non so cosa studi di preciso, ma spesso per gli scritti a carattere scientifico si preferisce il sistema Harvard.
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 13:49   #16
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
In teoria dovresti essere già informato su questi aspetti "tecnici"

Comunque la citazione delle fonti è obbligatoria, si rischia anche il reato di plagio se non si riportano puntualmente

http://www-1.unipv.it/wwwscpol/didattica/plagio.htm

leggi qui

http://www-1.unipv.it/wwwscpol/studenti/citazioni.htm

per sapere come procedere, poi potresti chiedere al tuo relatore quale sistema preferisce, non so cosa studi di preciso, ma spesso per gli scritti a carattere scientifico si preferisce il sistema Harvard.
Io metterei la bibliografia alla fine con tutti i libri e siti internet consultati, io parlo di citazioni di frasi dirette nel testo...
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 13:54   #17
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Io metterei la bibliografia alla fine con tutti i libri e siti internet consultati, io parlo di citazioni di frasi dirette nel testo...
La bibliografia è una cosa diversa, come dici tu si mette alla fine con tutte le fonti in ordine alfabetico per cognome dell'autore, le citazioni vanno messe nel testo e in quel link è spiegato come si riportano.
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 15:10   #18
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
La bibliografia è una cosa diversa, come dici tu si mette alla fine con tutte le fonti in ordine alfabetico per cognome dell'autore, le citazioni vanno messe nel testo e in quel link è spiegato come si riportano.
Allora se io prendo argomento da un libro e uso magari solo sinonimi diversi in tal caso non sarebbe piu una citazione? esempio

Tra le malattie infettive troveremo quelle molto diffusive, che hanno tendenza a propagarsi molto rapidamente tra la collettività ( dal libro )

Tra le malattie infettive si distinguono quelle molto diffusive, che hanno tendenza a propagarsi molto rapidamente tra la collettività ( tesi )

Cambiando un minimo la frase eviterei la citazione?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 15:13   #19
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Domandina Ot per quanto riguarda la tesi, le citazioni sono obbligatorie? cioè vi spiego io sto facendo una tesi su un argomento scientifico che per quanto mi sforzi, non ho le capacità di modificare il contenuto di un libro o piu libri, quindi il mio è principalmente un lavoro di ricerca su parecchi libri, ma alla fine la tesi è una citazione di molti libri.....
Se citi parola per parola frasi intere DEVI riportare tali frasi tra virgolette (e possibilmente in Italic) e subito dopo inserire la nota a piè di pagina con il riferimento ad autore e testo d'origine (i più pignoli riportano anche la pagina).

Se rielabori concetti letti su un testo senza aggiungere nulla di tuo (e per correttezza quantomeno intellettuale dovresti anche far presente la cosa) allora tali testi vanno in bibliografia. Per le parti che invece sono farina del tuo sacco naturalmente non devi far nulla. Ma comunque la struttura stessa della tesi dovrebbe essere divisa concettualmente tra "Stato dell'arte" (ciò che hanno fatto gli altri) e contributo tuo, oltre a metodologia ecc.

Comunque nel reato di plagio si incorre se una certa percentuale (non ricordo quale però) dell'elaborato risulta palesemente opera d'altri ma (conditio sine qua non) spacciata per propria... ovvero omettendo gli elementi di cui sopra (citazioni, bibliografia ecc.).
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 15:22   #20
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Allora se io prendo argomento da un libro e uso magari solo sinonimi diversi in tal caso non sarebbe piu una citazione? esempio

Tra le malattie infettive troveremo quelle molto diffusive, che hanno tendenza a propagarsi molto rapidamente tra la collettività ( dal libro )

Tra le malattie infettive si distinguono quelle molto diffusive, che hanno tendenza a propagarsi molto rapidamente tra la collettività ( tesi )

Cambiando un minimo la frase eviterei la citazione?
Ma non ti conviene... se si tratta di concetti stra-noti nella letteratura di riferimento (e il tuo esempio mi sembra che rientri nella categoria) riporta il testo originale e il nome dell'autore (o degli autori) e bon... altrimenti potresti fare una gran brutta figura eh...

Tra l'altro in certi casi, quando proprio sono "banalità scientifiche" stra-accertate e condivise da tutta la comunità accademica, non è nemmeno necessario specificare, basta dire "come ampiamente dimostrato" o cose del genere... insomma, ci vuole solo un minimo di buon senso e di competenza riguardo a ciò di cui si sta parlando.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 19-08-2009 alle 15:25.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v