Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 21:42   #1
marcopiu82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 79
schede video e alimentatori

Se un'alimentatore non soddisfa in termini di watt la richiesta minima della scheda video cosa succede?
es: se una scheda video x che dalla casa necessita almeno 500 w e l'alimentatore che dovrà alimentarla è da 250 cosa succede si rischia qualcosa ?non si avrà la massima prestazione o cos'altro
grazie
marcopiu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:48   #2
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
esplosione certa..



l'alimentatore se non ce la fà a far girare il tutto (scheda processore..)generalmente si riavvia
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:50   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16726
Quando l'ali non regge più il carico semplicemente si spegne il pc ma non influisce nelle prestazioni della scheda..
Nell' esempio fatto da te con ali da 250w e vga che necessita da 500w appena premi il pulsante per accendere il pc l'ali va in protezione e il pc non parte proprio.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:50   #4
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Nell'ipotesi migliore l'alimentatore va in protezione spegnendosi, evitando di far schiantare il resto del pc.
Se l'alimentatore non è di marca, è possibile che danneggi il pc perchè quando è in sovraccarico non assicura la stabilità della corrente erogata.

I watt che si consigliano sono molto indicativi, nel senso che devi guardare anche quanti ampere escono dalla linea a +12V (su questa linea viene alimentato il processore, la scheda madre, la vga ed i motorini degli hard disk).
Una scheda video che richiede un 500 W, può partire anche con un 450W a patto che ci sia un buon amperaggio.

Nell'esempio da te riportato. sicuramente un 250W (anche se di marca) è inadatto per una scheda che ne richiede 500W
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:05   #5
marcopiu82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 79
il fatto è che sto "ristrutturando il pc ho appena preso un ati 4670 da 512 e domani andrò a comprare un'alimentatore visto che che quello che ho attualmente è da 250 w girovagando un po in giro ho visto alimentatori di varie marke come itek da 500 w a tipo 20 euro la cosa mi puzza non vorrei bruciare mezzo pc
cmq starò sui 500 w ma per il discorso ampere a quanto devono essere?
per la 4670 minimo richiede 400w
marcopiu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:30   #6
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
La 4670 non richeide alimentazione esterna, si appoggia totalmente alla scheda madre. Di conseguenza l'amperaggio richiesto è basso.
Il valore esatto non lo so (puoi chiedere nel thread ufficiale).
Prima di decidere l'alimentatore, devi considerare anche il resto del pc.

Penso che un corsair 450W (33 ampere sulla +12V) o un 550W (41 A sulla +12V) siano più che sufficienti per tutto il sistema
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 23:42   #7
marcopiu82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 79
Bene grazie con qualche numero e indicazione alla mano ora riesco ad orientarmi
nel frattempo stavo provando call of duty 4 e tutto al max mi faceva da 60 a 40 anche 30 ho toccato nelle situazioni piu incasinate ma direi una media di 50 il più delle volte stava quasi sempre sui 55 circa
ho un cpu dual core 2.6 ghz due giga di ram 667
però la cosa al quanto scandalosa essendo un player di world of warcraft pensavo di risolvere i problemi invece a malincuore ho scoperto che faccio i 10 fps
marcopiu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:29   #8
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
che risoluzione utilizzi ?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 01:18   #9
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16726
Ho da poco assemblato un piccolo dual core con la 4670 e come ali ci ho piazzato Lc power 6600 silent giant (600w +12v1 15A / +12v2 14A). Non è potente come i corsair ma per questa scheda è anche abbondante e lo trovi sui 35€
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v