Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 18:17   #1
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
Consiglio dissipatore

salve a tutti...

ho intenzione di comprare un dissipatore per sostituire il boxed intel.. e poter salire ancora di frequenza dato che al momento sono al limite con le temp.
attualmente lil mio pc è quello in firma.. Intel E6600 @3Ghz.

a breve cambierò case.. vorrei comprare il CM Gladiator 600, 60€, ma devo vedere se ci sta la HD4870 (anzi se sapete qualcosa a proposito ve ne sarei grato)

voglio comprare tutto in zona e non su internet, quindi vi elenco i dissipatori che potrei scegliere qui:

ASUS Arctic square 35€
ASUS Triton 81 45€
CM Hyper N520 36€
CM Hyper TX2 35€
OCZ Vendetta2 38€
OCZ Gladiator max 38€

credo che per fine anno cambierò sistema passando ad AM3 o LGA 1366/1160. quindi devo compare qualcosa che possa adattarsi un po a tutti i socket...sono interessato all'OC ma non a livelli estremi, mi accontento del giusto compromesso velocità/prestazioni.
ho letto buone recensioni per l' N520 e il Triton 81.. ma mi affido a voi per ulteriori info..

detto questo cosa mi consigliate??

grazie a presto
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c

Ultima modifica di IlFantasma : 08-07-2009 alle 18:19.
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:24   #2
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
ti consiglio l'ocz gladiator max. Assicurati però di trovare il kit per montarlo su i7..

E come case ti consiglio lo xigmatek midgard, rispetto al gladiator 600. Costa uguale ma è un po meglio.
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 22:15   #3
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
ma cosa ne pensi delle heatpipe a diretto contatto con la cpu? è un bene o un male??
ho letto pareri discordi su questa tecnica...

l adattatore al socket 1366 costa 10€..

quel case che mi hai consigliato segue lo stesso schema del gladiator 600 ma qui non lo vendono
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c

Ultima modifica di IlFantasma : 08-07-2009 alle 22:20.
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:46   #4
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da IlFantasma Guarda i messaggi
ma cosa ne pensi delle heatpipe a diretto contatto con la cpu? è un bene o un male??
ho letto pareri discordi su questa tecnica...
Ovviamente è un bene. Chiunque dica che le heatpipes a contatto diretto con la cpu siano un male è un povero folle

Ok, se non trovi il midgard va benissimo il gladiator 600. Al limite dai un occhiata anche all'antec three hundred, al coolermaster scout e al coolermaster rc-690
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 00:08   #5
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Holy Cow Guarda i messaggi
Ovviamente è un bene. Chiunque dica che le heatpipes a contatto diretto con la cpu siano un male è un povero folle

Ok, se non trovi il midgard va benissimo il gladiator 600. Al limite dai un occhiata anche all'antec three hundred, al coolermaster scout e al coolermaster rc-690

il CM rc-690 potrei anche prenderlo.. devo pensarci un po su. per la differenza di prezzo vale la pena solo che forse è un po grande.

l ocz gladiator max è compatibile col socket 1160? non vorrei trovarmi poi con 1 dissi che non potrei utilizzare
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 00:58   #6
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Rc 690 è una sicurezza, e il mio consiglio è buttarti sull'AM3: grande risparmio e longevità, ottime prestazioni e ottima capacità di overclock...

Per il dissipatore io mi butterei sui thermalright: l'ultra 120 può anche essere usato fanless, con fan rimane uno dei migliori dissi in circolazione, battuto solo dall'IFX14... se invece vuoi un dissi che costi meno ma dalle buone prestazioni, l'Artic Cooling Extreme rev2.
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 01:03   #7
V.V.
Senior Member
 
L'Avatar di V.V.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
Io valuterei anche il Midgrad della Xigmatek... E' quasi uguale al 690, ma è meglio rifinito !!!!
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT.
V.V. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 01:05   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Holy Cow Guarda i messaggi
Ovviamente è un bene. Chiunque dica che le heatpipes a contatto diretto con la cpu siano un male è un povero folle
eccomi

non è proprio un male ma neanche un bene visto che di solito lavorano di più le pipe centrali e le laterali sono più scariche mentre un dissi a placca usa tutte le pipe.

e6600 deve essere fortunato per andare a 3600 e non è detto che cambiando dissi tu ci riesca, il mio e6600 sotto ifx-14 non superava in ogni caso i 300 con tensioni umane e di dargli 1.6V per fare i 3600 non avevo volgia.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 18:15   #9
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
grazie delle risp.. ma ripeto.. posso scegliere solo tra quelli che ho elencato nel primo post.

AM3 mi incuriosisce molto... un 955 a 3.6-3.7ghz sarebbe perfetto e credo che non sia un oc tanto pesante, non ho seguito molto l'oc di questi processori.

con e6600 credo di poter arrivare fino a 3.3ghz... causa vid altissimo ma soprattutto 4 banchi di ram che non salgono come dovrebbero.
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 18:38   #10
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non è proprio un male ma neanche un bene visto che di solito lavorano di più le pipe centrali e le laterali sono più scariche

Questo dipende dall'ampiezza della superficie del processore, infatti gli ho consigliato il gladiator max in vista di un futuro passaggio a i7. Altrimenti gli avrei consigliato il vendetta 2, che ha una heat-pipe in meno quindi è più adatto a coprire la ridotta superficie del procio 775.


Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mentre un dissi a placca usa tutte le pipe.
Vero, però le usa meno efficientemente. Le heatipes in diretto contatto sono quindi una grande miglioria e ciò è anche confermato dal fatto che ormai tutte le case produttrici si stanno muovendo in quella direzione..
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 18:54   #11
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
potrei anche passare ad AM3... sono ancora molto indeciso. dipenderà da come si comporterà il mercato..

io ho letto che se le heatpipe sono un unico blocco con la parte del dissi al contatto con la cpu allora si comportano meglio, ma se le heatpipe sono saldate o accostate alla base del dissi allora potrebbero esserci degli spazi vuoti
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:16   #12
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da IlFantasma Guarda i messaggi

io ho letto che se le heatpipe sono un unico blocco con la parte del dissi al contatto con la cpu allora si comportano meglio, ma se le heatpipe sono saldate o accostate alla base del dissi allora potrebbero esserci degli spazi vuoti
Magari questo può essere vero per alcuni dissipatori hdt tipo lo xigmatek achilles hdt-s1284, ma sono casi isolati, considerati errori di produzione. Guarda io leggo tantissimo sui dissipatori, ma non ho mai sentito un singolo articolo denigrare i dissipatori hdt. Comunque, se non ti fidi, vai a leggerti le recensioni per conto tuo.
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 19:19   #13
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
in zone vendono anche il CM Hyper 212 a 33€

credo che batte tutti gli altri che ho elencato... confermate?
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:40   #14
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
assolutamente no. Come ti ho già detto i 2 ocz sono i migliori e hanno prestazioni molto simili tra loro.
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 19:38   #15
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
deciso per l ocz gladiator max....

domani penso di andarlo a comprare assieme al case della CM gladiator 600.. tanto per restare in tema

ultimo dubbio.. am2 e am3 hanno lo stesso aggancio no? quindi se è compatibilie per am2 lo è direttamente anche per am3.. giusto?
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v