Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 08:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] IE inciampa su un ActiveX fallato

mercoledì 08 luglio 2009

Roma - In queste ore l'attenzione della comunità degli esperti di sicurezza è stata catalizzata da una nuova vulnerabilità zero-day contenuta in un vecchio e ormai obsoleto controllo ActiveX chiamato msVidCtl, e in particolare nell'oggetto MPEG2TuneRequest. Il motivo di tanta allerta è che la debolezza non solo è priva di patch, ma un suo exploit è già stato scoperto su centinaia di siti web cinesi.

Il problema, inizialmente segnalato da SANS Internet Storm Center, è stato confermato in questo post dal Microsoft Security Response Center (MSRC) (di cui è possibile leggere una sintesi user-friendly qui).

La falla è causata da un errore di buffer overflow nella libreria msvidctl.dll del Video ActiveX Control, un componente di DirectShow che implementa un decoder per flussi video in formato MPEG2. Tale controllo ActiveX non viene più usato da anni, sostituito dal plugin di Windows Media Player o da quelli di terze parti, come ad esempio QuickTime. La vulnerabilità può essere sfruttata da un malintenzionato che, inducendo un utente a visitare una certa pagina web, può ottenere gli stessi privilegi dell'utente locale. Trattandosi di una debolezza relativa ad ActiveX, il relativo exploit funziona esclusivamente con Internet Explorer e Outlook.

Microsoft afferma che le protezioni di sicurezza integrate in Windows Vista e Windows Server 2008 rendono tali sistemi operativi immuni agli attacchi basati su tale falla. A rischio vi sono invece gli utenti di Windows XP e, in maniera minore, quelli di Windows Server 2003. Qualunque sia la propria versione di Windows, ma a maggior ragione se è XP o 2003, Microsoft raccomanda agli utenti di applicare il workaround contenuto in questo articolo della Knowledge Base o, più semplicemente, cliccare sul pulsante Fix it contenuto alla fine di questo post per disattivare il controllo ActiveX incriminato.

McAfee spiega in questo post che sarebbero oltre un centinaio i siti cinesi in cui è stato trovato l'exploit MSDirectShow.b, capace di innescare la succitata falla DirectShow. I cracker utilizzano questo e altri exploit meno recenti per tentare di bucare le difese dei sistemi remoti e installarvi un trojan capace di installare nel sistema un cocktail di malware.

"Una particolarità interessante che ci ha colpito durante l'attività di ricerca è stata che il toolkit per lo sfruttamento dei siti controllava in modo esplicito che l'origine dell'hyperlink non provenisse da domini .gov.cn e .edu.cn, che sono utilizzati dal governo cinese e dai siti educativi per l'istruzione", ha commentato Geok Meng Ong, ricercatore per il malware dei McAfee Avert Labs. "Se i siti non provenivano da nessuno dei suddetti domini, veniva subito spedito un cocktail di exploit".

Microsoft, che come si è detto ha già pubblicato una soluzione temporanea al problema, afferma di essere al lavoro per sviluppare una patch da distribuire "non appena avrà raggiunto un adeguato livello di qualità".

Alessandro Del Rosso





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Speciale TV in super offerta su Amazon: ...
State of Play: l'elenco completo di tutt...
AI, per far quadrare i conti servirebber...
Addio password: Microsoft implementa le ...
Windows 11 riceve gli aggiornamenti del ...
Non ci sarà mai una Renault 5 ter...
The Game Awards 2025 in diretta su Prime...
ROG Strix Helios II è un mid-towe...
16 core in una scatolina di metallo: a t...
Chi l'ha detto che Windows 10 è m...
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v