Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 10:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Kaspersky anticipa il 2010

lunedì 29 giugno 2009

Roma - Al volgere della scorsa settimana, in contemporanea mondiale, il produttore russo di soluzioni antimalware Kaspersky ha presentato le nuove versioni delle sue due declinazioni della sicurezza individuale: Kaspersky Internet Solution (KIS) e Kaspersky Anti Virus (KAV) sono ora contrassegnata dalla sigla 2010, oltre che da una confezione rinnovata e da qualche miglioramento annunciato sotto il piano tecnico. Ma nei negozi gli acquirenti potranno trovarle solo a partire da settembre.

In modo piuttosto inusuale, ma a sentire i vertici della filiale italiana è tutto calcolato, le scatole di KIS e KAV 2010 saranno ufficialmente sugli scaffali dalla prima settimana di settembre: non è chiaro se sia una scelta per approfittare del ritorno delle vacanze o se si tratti di una mossa coerente con la logistica necessaria a rimpiazzare le vecchie versioni ancora in circolazione, sta di fatto che il nuovo prodotto è comunque già acquistabile via Internet attraverso il sito ufficiale del produttore (anch'esso rinnovato, e che ora offre maggiore risalto al Kaspersky Lab - il laboratorio di Mosca fortemente voluto dal fondatore Eugene).

Lo slogan che caratterizzerà la prossima campagna pubblicitaria di Kaspersky, anch'essa in partenza a settembre, riguarderà l'entrata dell'utente in una Green Zone: secondo i creativi che hanno curato la campagna, si tratta della metafora della zona di calma nell'oceano in tempesta di Internet e dei malware che vi circolano (secondo Kaspersky ce ne sono 17mila nuovi ogni giorno), con il software russo a fare letteralmente da spartiacque. Inoltre, alle inserzioni sui giornali e su Internet sarà anche associato il lancio di un sito dedicato alla "educazione" degli utenti, che saranno indottrinati per consentire loro maggiore consapevolezza delle proprie azioni durante l'utilizzo del computer.

In questo direzione si muove una delle novità presentate nel corso della conferenza stampa: ora KIS integra una particolare modalità protetta per l'esecuzione dei programmi che ricalca il concetto di sandbox. Quando un programma viene lanciato in una sorta di macchina virtuale, nessuna delle modifiche che tenta di apportare al sistema possono avere effetto: se si è incerti se un dato eseguibile sia pericoloso, si può decidere di farlo partire in una sandbox per osservarne il comportamento, così da tenersi al sicuro da eventuali effetti collaterali nefasti.

Un browser fatto girare dentro una sandbox dovrebbe garantire contro le infezioni contratte in Rete: in questo senso, si può anche scegliere di rendere una virtual machine persistente, in modo da non perdere eventuali personalizzazioni e configurazioni del software ad ogni riavvio.

Come gran parte della concorrenza, anche Kaspersky guarda al cloud computing come strumento di promozione e protezione: secondo i tecnici grazie all'introduzione di uno specifico modulo, che raccoglie in tempo reale gli aggiornamenti provenienti dal network di monitoraggio dell'azienda, è possibile creare una prima linea di difesa contro i nuovi tipi di infezioni che ogni giorno finiscono in circolazione e rispetto ai quali non è detto che le whitelist e le blacklist, così come i database con le firme dei virus, siano già stati aggiornati.

Dulcis in fundo, una delle migliorie apportate alla versione 2010 farà senz'altro felici quanti sono stufi dei continui reboot di Windows: ora i pacchetti Kaspersky non necessitano di riavvio dopo l'installazione, e sono subito attivi e, se presente la connessione ad Internet, aggiornati all'ultima release disponibile. In attesa di una annunciata novità per Mac OSX, e di nuove versioni per le piattaforme mobile ed enterprise in arrivo entro l'anno.






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 29-06-2009 alle 14:31.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:42   #2
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Che sia un falso positivo?


mi è già successo 2volte aprendo questa pagina
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:01   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
forse qualche banner malevolo. io uso ad swepeer e non li vedo perchè li blocco sul nascere. per caso in quella pagina hai visualizzato un banner che ti diceva: seil miglionesimo utente, hai visnto.... ecc... ? se si, quello è un banner malevolo.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:24   #4
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
forse qualche banner malevolo. io uso ad swepeer e non li vedo perchè li blocco sul nascere. per caso in quella pagina hai visualizzato un banner che ti diceva: seil miglionesimo utente, hai visnto.... ecc... ? se si, quello è un banner malevolo.
Anchio uso quel java script per bloccare la pubblicità, ma probabilmente è una vecchia versione dato che è molto che non lo aggiorno. Nella pagina vedo una parte della pubblicità totale, ma non del tipo hai-vinto un trilione di € .
Mi è apparso l'avviso anche quando ho fatto il login per rispondere è in questa pagina non c'è pubblicità.
poi il codice che compare nell'avviso di antivir cambia sempre.
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:32   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da marmotta88 Guarda i messaggi
Anchio uso quel java script per bloccare la pubblicità, ma probabilmente è una vecchia versione dato che è molto che non lo aggiorno. Nella pagina vedo una parte della pubblicità totale, ma non del tipo hai-vinto un trilione di € .
Mi è apparso l'avviso anche quando ho fatto il login per rispondere è in questa pagina non c'è pubblicità.
poi il codice che compare nell'avviso di antivir cambia sempre.
prova a vedere se ora ti si ripresenta il problema, ricarica la pagina.

edit: ho capito qual'è il problema ed ora non si ripresentaterà più. in pratica è un falso positivo e l'ho scoperto per caso. in primis, per un controllo, ho visto che tipo di link c'erano all'interno dell'articolo e sono assolutamente tutti leggittimi. poi mi sono accorto che nel codice html alla voce [url="......"] al link fonte, dove ci sono i puntini non avevo messo il link dell'articolo ma solo il copia e incolla dell'articolo intero e questo ha indotto all'euristica di antivir di trovare qualcosa di malevolo in quanto non ha trovato un url standard. dopo aver visto l'errore, ho corretto, ho riavviato la pagina per curiosità, e il problema non si è più presentato, insomma ho fatto 2+2
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 29-06-2009 alle 21:16.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:32   #6
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
prova a vedere se ora ti si ripresenta il problema, ricarica la pagina.

edit: ho capito qual'è il problema ed ora non si ripresentaterà più. in pratica è un falso positivo e l'ho scoperto per caso. in primis, per un controllo, ho visto che tipo di link c'erano all'interno dell'articolo e sono assolutamente tutti leggittimi. poi mi sono accorto che nel codice html alla voce [url="......"] al link fonte, dove ci sono i puntini non avevo messo il link dell'articolo ma solo il copia e incolla dell'articolo intero e questo ha indotto all'euristica di antivir di trovare qualcosa di malevolo in quanto non ha trovato un url standard. dopo aver visto l'errore, ho corretto, ho riavviato la pagina per curiosità, e il problema non si pone più, insomma ho fatto 2+2
Wow che giallo
Essendo un utente veterano della sezione ho subito pensato al peggio ( hwupgrade bucato )

L'avviso come hai previsto non si è ripresentato.

Ciao
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 16:02   #7
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Problema per l'engine, già risolto, nella ultima versione dei prodotti antivirus Kaspersky:

Kaspersky tightens up anti-virus engine
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v