|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
Sistema operativo 64 bit: quale scegliere?
Buondì, il mio pc monta un processore Intel Core i7 con 6 GB di RAM. Sono un appassionato di fotografia, grafica 3d e modellazione parametrica e quindi uso una serie di software dei quali solo alcuni disponibili nella versione 64 bit (ad es. Cinema 4D). Fino a poco fa usavo con soddisfazione Windows XP 32 bit, avendo 3 GB di RAM. Da poco però ho incrementato la ram a 6 GB e quindi cerco un sistema operativo che la supporti; a quanto ho capito Vista 32 bit non "vede" più di 4 GB, quindi è da escludere. Le alternative sono solo XP e Vista 64 bit? Io propenderei per il primo, perché è un SO senza fronzoli, solo che avendo provato Vista 64 bit ho notato che non ci sono alcuni driver, fra i quali quelli del mio cellulare che uso talvolta per connettermi ad internet... Secondo voi il capitolo driver con XP è fonte di problemi? Potrei tagliare la testa al toro predisponendo un dual-boot con Ubuntu 9.04 64 bit, con il quale mi funziona tutto, ma la vedo un po' forzata come cosa.
Insomma cerco consigli... Il fatto è che io rimarrei volentieri al mio fedele XP 32 bit, se solo mi riconoscesse la RAM Datemi qualche consiglio! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Windows Seven 64Bit. lo sto usando da qualche giorno, va liscio come l'olio.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
Andrà pure liscio come l'olio ma non è ancora uscita la versione definitiva... Io non mi fido molto. Dopotutto il pc mi serve anche e soprattutto per motivi di studio. XP 64bit è una pessima idea?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8230
|
Quote:
PS. Seven è veramente molto stabile, e provarlo non ti costerebbe niente fino al 1 giugno 2010
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
guarda che il 90% delle periferiche e dei software sotto vista, sono usati in versione 32 bit... dato che vista 64 bit e retrocompatibile grazie al sistema WOW solitamente solo i driver video e alcuni altri, sono a 64 bit, il resto si usano driver a 32 bit...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
Alla fine (dopo aver provato Windows 7 x64) ho optato per Windows XP Professional x64. Stabilissimo, velocissimo, e finora nessun problema con i driver. Magari fra un anno mi porrò nuovamente il problema.
Grazie delle risposte! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.




















