Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 08:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft contro le frodi da click

mercoledì 17 giugno 2009

Roma - Dopo un'indagine durata oltre un anno, Microsoft ha denunciato Eric Lam, Gordon Lam e Melanie Suen con l'accusa di aver condotto una truffa a mezzo click nei confronti della piattaforma di advertising della società, provocando danni monetari a Redmond e alle aziende che hanno dovuto pagare per mantenere i propri link in alto nella graduatoria del motore di ricerca.

Anche qui si parla di click fraud, ma questa volta invece dei pubblicitari a denunciare i presunti colpevoli è direttamente la società fornitrice dei risultati della ricerca. Microsoft in particolare chiede 750mila dollari di risarcimento, una somma che nelle intenzioni deve fungere soprattutto da monito a chiunque decida provare a condurre simili pratiche.

"Abbiamo deciso di diventare più attivi nell'area delle frodi commerciali dal punto di vista dell'imposizione della legge" ha dichiarato l'avvocato di Microsoft Tim Cranton, spiegando che "l'idea è quella di cambiare l'economia intorno ai crimini da frode rendendola più costosa" per chi li mette in pratica.

A Redmond si sono accorti che qualcosa non andava nei click registrati dalla piattaforma di advertising aziendale, in cui le dot.com o chiunque altro versa denaro per rimanere in alto nella lista dei link a pagamento posta accanto ai normali risultati della ricerca. Maggiore è il numero di click verso gli URL e maggiore sarà la somma chiesta da Microsoft per il servizio, e le prove raccolte in questi mesi hanno evidenziato come i nomi di Eric Lam e famiglia fossero connessi a un aumento spropositato di click (evidentemente fraudolenti) verso siti web dedicati ad assicurazioni auto e al gaming on-line di World of Warcraft.

Col prosieguo delle indagini i punti della ragnatela sono stati uniti e alla fine è venuto fuori il presunto piano generale, che vede Lam (e 7 diversi account riconducibili a lui e alla sua famiglia) impegnato in veste di proprietario di siti di assicurazione auto inclusi nei piani di advertising di bassa classifica, che si giovavano di un salto "gratis" ai primi posti della suddetta classifica una volta che i siti web subissati dai click malevoli avevano esaurito il loro budget prepagato per l'advertising.

Secondo quanto sostiene Cranton, il messaggio inviato da Microsoft con questa causa (civile) è chiaro: "Voi credete che si tratti di un gioco del gatto che insegue il topo" dice il legale, ma "a un certo punto, una volta che avremo scoperto chi siete, vi riterremo responsabili del problema, sarà una cosa costosa e vi dissuaderemo dal farlo ancora perché state truffando gli inserzionisti e i netizen".

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:34   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Microsoft, prima causa legale per il click fraud su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Bonus Elettrodomestici, ci siamo: ecco c...
AMD acquisisce MK1, startup fondata da e...
Jensen Huang (NVIDIA): 'L'AI non è...
Sardegna, la rivoluzione digitale parte ...
3I/ATLAS astronave aliena? Gli scienziat...
L'intelligenza artificiale inquiner&agra...
Intel porto di mare: il leader della str...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v