Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2002, 23:29   #1
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 24003
A che velocità masterizzare ?

Salve a tutti, ho appena comprato un plextor 24-10-40.
Secondo voi è meglio spremerlo sempre al massimo, oppure è più saggio masterizzare, che ne so, a 12 o 16X per farlo durare più a lungo ?
Oppure il fatto di masterizzare a 24X piuttosto che a 12X è la stessa cosa e l' usura della lente è identica ?
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 23:53   #2
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
...non ritengo che sia problema per un masterizzatore di qualità masterizzare alla massima velocità...quindi vai tranquillo....

....solo per l'audio ti consiglio 4x o massimo a 8x...l'audio ci guadagna....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 02:24   #3
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Io con un Teac masterizzo l'audioa 24X e si sente benissimo, sia nello stereo dell'auto che in casa...
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 10:47   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
C'è 'benissimo' e 'benissimo'... è difficile che in auto tu possa sentire la differenza fra un cd mast. a 24x e uno a 4x...
Ma c'è... !
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 16:22   #5
superduke
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 40
CaspitaFabri70 riesci a fare un CD audio a 24x senza sentire fastidiosi crepitii? Il Teac deve essere un buon masterizzatore veramente
superduke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 16:28   #6
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
a me arriva la prossima settimana....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 19:56   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da fabri70
[b]Io con un Teac masterizzo l'audioa 24X e si sente benissimo, sia nello stereo dell'auto che in casa...
I teac sono ottimi ma dubito che a 24x la qualità sia ineccepibile...

rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 20:04   #8
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Non ho di certo strumenti sofisticati, ma il mio orecchio non mi tradisce...

saluti......
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 21:39   #9
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Il CDW524E di Teac è un ottimo prodotto, ma assicuro che l'audio ad 1x viene meglio (motivo per cui mi sono tenuto, a suo tempo, anche il CDW54E). Aiuta anche disattivare il BP...
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 00:57   #10
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da fabri70
[b]Non ho di certo strumenti sofisticati, ma il mio orecchio non mi tradisce...

saluti......
Io dico di sì... (a meno che tu non abbia un cesso di hi-fi...).

rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 21:38   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
A che velocità masterizzare ? ho appena comprato un plextor 24-10-40. è meglio spremerlo sempre al massimo, oppure è più saggio masterizzare, che ne so, a 12 o 16X per farlo durare più a lungo ?
Non esiste una velocità ideale di masterizzazione comune a tutti i differenti cd vergini su di uno stesso masterizzatore. Se masterizzi a velocità minime (1x-2x) avrai la maggiore probabilità di compatibilità con lettori audio molto vecchi e "schizzinosi" (hi-fi, car e computer) (ma dipende molto anche dalla combinazione lettore su cui leggi-supporto..), ma, come altra faccia della medaglia otterrai un numero di "errori" (BLER) superiore ai quelli delle velocità medio-basse (4x-6x-8x). Oltre una certa velocità di masterizzazione (variabile da supporto a supporto) gli errori tornano a crescere. I masterizzatori a 24x sono pensati per incidere a velocità medie e alte, a differenza dei vecchi masterizzatori che producono i risultati migliori (sia con audio che con dati) a 1x e 2x. Consiglio col Plextor 24x di masterizzare a velocità comprese tra 4x e 12x (purtroppo mi pare che 8x non sia selezionabile col Plextor); con i supporti vergini senza indicazione di certificazione (quelli in vendita alcuni anni fa e ormai quasi introvabili) non superare i 2x. Mai superare come velocità di masterizzazione il valore numerico indicato sulla copertina del cd vergine. La scelta del giusto supporto poi è importante ancora di più della velocità di masterizzazione ai fini della durata del cd.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 00:29   #12
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]

Non esiste una velocità ideale di masterizzazione comune a tutti i differenti cd vergini su di uno stesso masterizzatore. Se masterizzi a velocità minime (1x-2x) avrai la maggiore probabilità di compatibilità con lettori audio molto vecchi e "schizzinosi" (hi-fi, car e computer) (ma dipende molto anche dalla combinazione lettore su cui leggi-supporto..), ma, come altra faccia della medaglia otterrai un numero di "errori" (BLER) superiore ai quelli delle velocità medio-basse (4x-6x-8x). Oltre una certa velocità di masterizzazione (variabile da supporto a supporto) gli errori tornano a crescere. I masterizzatori a 24x sono pensati per incidere a velocità medie e alte, a differenza dei vecchi masterizzatori che producono i risultati migliori (sia con audio che con dati) a 1x e 2x. Consiglio col Plextor 24x di masterizzare a velocità comprese tra 4x e 12x (purtroppo mi pare che 8x non sia selezionabile col Plextor); con i supporti vergini senza indicazione di certificazione (quelli in vendita alcuni anni fa e ormai quasi introvabili) non superare i 2x. Mai superare come velocità di masterizzazione il valore numerico indicato sulla copertina del cd vergine. La scelta del giusto supporto poi è importante ancora di più della velocità di masterizzazione ai fini della durata del cd.

Ma t senti bene?

Pensi davvero che scrivendo a 6-8x si ottenga un n° di errori (BLER,come dici....anche se gli errori nn c'entrano nulla con il Bler) inferiore che scrivendo ad 1x?

Allora xchè l'audio ad 1x è tutt'altra cosa?

Vabè......magari mi sbaglio.

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 05:22   #13
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
per jmazzamj

Evidentemente non mi hai letto e (soprattutto) non sei intervenuto nei seguenti threads: Quali cd-r usare per masterizzare file audio?
Masterizzazione CD-R 1x2x4x8x...

dove in numerosi e lunghi posts argomento per filo e per segno il mio pensiero (non frettolosamente con due righe a mò di verita assoluta e senza apostrofare chi la pensa diversamente da me..) Mi dispiace, ma che ti piaccia o no, è infantile atteggiarsi a voce assoluta della verità audio a prescindere dal fatto se si ha ragione o no (sennò non ci sarebbero stati qui e da altre parti sia in passato che in in corso discussioni anche molto lunghe ed accese sulla masterizzazione, così come avviene tra sostenitori delle valvole e dei transistor e tra i fan del vinile e quelli del digitale); molti musicisti e gente che si occupa di' editing professionale audio e video 8-10 ore al giorno la pensa diversamente sia da te che da me (e non per questo io mi permetto di dire che "sbagliano"). Se leggerai attentamente i miei altri post ti accorgerai che probabilmente come posizioni siamo più vicini di quanto pensi; io non sostengo certo che bisogna masterizzare ad alte velocità o che la velocità di masterizzazione è irrilevante, ma a velocità medio-basse (4x-6x-8x), la mia è una posizione già intermedia tra i sostenitori dell'1x in ogni circostanza (come te) ed i paladini dell'alta velocità (16x-20x-24x) tra i quali non voglio e non devo essere accomunato. Quello che contesto, più che il contenuto, è il tuo tono, che è fuori luogo in una comunità come è (e dovrebbe essere) un forum
Contraccambio i saluti, che estendo a tutti
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 18:30   #14
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Il mio tono?

Scusami ma nn so bene come tu possa intendere il mio tono da carta scritta...cmq sia scusami se t sono sembrato aggressivo o quantaltro tu voglia.

Per il discorso masteriz,è veramente un discorso troppo lungo è complesso,ma x dirla in breve......2 cd (stesso supporto) masteriz a velocità diverse nn possono fisicamente essere uguali,ne tra loro,ne tantomeno all'originale....x il semplice fatto che una sequenza di pit e lands (la cui incorrezzione genere errori c2 d cui s sparla troppo,il più delle volte senza competenza....nn mi sto riferendo a te......e si dovrebbe anche inserire il discorso jitter....)nn può risultare identica in determinate situazioni,nn lo sarà mai neanche con stessi identici file,su stesso supporto,alla stessa velocità e con lo stesso master,xchè i polimeri presenti sul cd vengono modificati chimicamente (processo irreversibile) dall'azione del laser in scrittura...laser che nn potrà mai avere la stessa identica intensità e/o potenza.....ad ogni diversa masterizzazione.

Per il discorso audio ad 1x o più velocemente.....nn sono affatto un paladino della 1x,fino ad 1 settimana fa masterizzavo sempre a 16 senza problemi,poi incuriosito ho ascoltato attentamente 3 cd (originale,1x e 24x,quindi con velocità 16x e 24x) su uno stereo mediocre,e la differenza effettivamente si sente.....

Poi scusa tanto...ma se un cd scritto ad 1x inizia a girare a 500 Rpm,mentre uno scritto a 4x parte a 2000......x nn parlare delle 8000 di una scrittura a 16x....una differenza d vibrazioni,nonostante siano smorzate deve pur esserci.....

Rubo l'esempio d Mistral.....segui una curva a 10Km/h.....e cerca di stare il più vicino possibile alla linea di mezzadria......ripeti l'operazione a 40-60-80 Km/h......scommetto che la precisione massima l'avrai la prima volta.....poi nn so.


Saluti a tutti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v