|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Controllo genitori con Linux
Ciao a tutti. Come da titolo mi rivolgo a questo forum per avere notizie relative a una questione che hanno tutti i genitori che si preoccupano dei pericoli che i nostri bambini possono incontrare sul web. Devo dire che su Vista (S.O.) esiste un programma apposito che funziona molto bene, ma il mio vecchio pc, di Vista non vuol sentirne parlare. Ho installato Linux Mint che invece funziona bene, ma non ho trovato nulla al problema di cui sopra. Sapreste indicarmi qualcosa ? Grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Cercando cercando ho trovato un'estenzione per firefox, Procol latte, bisogna settarla perchè contiene vocaboli sono in Inglese. Mi pare che funzioni. Se cmq conoscete qualcosa che sia migliore......i consigli sono sempre bene accetti.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Leggendo qui pare che Mint abbia un parental-control già disponibile (MintNanny):
http://www.oneopensource.it/23/03/20...fluxbox-e-kde/ Questo può esserti utile (ma è in inglese): http://kb.mozillazine.org/Parental_controls |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Avevo letto che Squid facesse anche queste cose.
Ovviamente un proxy/firewall è la soluzione migliore rispetto a un'estensione di firefox
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
Cmq grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.




















