|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
|
Chiarimenti su gli IP Pubblici!! Aiuto!!!
Salve sono nuovo di infostrada, e scusatemi per questa mia assurda richiesta.
Vorrei un informazione per quanto riguarda gli indirizzi ip pubblici, siccome l'ip del provider viene assegnato solo a router, e poi i tutti i pc si colegano ad internet tramite il router, subito dopo tutti i pc nella rete hanno lo stesso ip pubbilico (quello del router), come faccio ad avere un ip pubblico su ogni computer nella rete di casa mia, bisogna abilitare un servizio oppure devo richiedere un servizio con piu ip pubblici ad infostrada, se si puo' fare, cosa devo fare? perche solo al massimo di 2 ip pubblici (il pc) e (il router), il resto dei pc usano lo stesso ip del router, posso avere piu ip pubblici o almeno 4? Questo è capitato quando mi sono trasferito e ho attivato un nuovo contratto infostrada con un nuovo numero, nella nuova abitazione? Perche nella abitazione precedente questo non succedeva anche se ho lo stesso contratto, che ho adesso. PS vorrei avere un ip pubblico perche dovrei creare un webserver con apache o simile, per creare un sito web nel mio pc. se ce un alternativa accetto consigli!!!!!!!! Grazie!!! attendo vostre risposte Ciaooooooo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
dove tuo.indirizzo.ip è appunto l'indirizzo IP pubblico che viene assegnato al tuo router. Dato che l'assegnazione viene fatta dinamicamente (a meno che il tuo contratto non preveda un indirizzo statico), al fine di rendere più facile la vita a chi deve contattare il tuo server è consigliabile registrarsi presso uno dei servizi di "dynamic DNS" (consulta http://en.wikipedia.org/wiki/DynDNS per una definizione del servizio).
__________________
slowped |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Guarda che se per ogni sito ci voleva un IP, gli IPv4 sarebbero finiti dopo pochi anni vista l'enorme quantita` di siti. C'e` stata presto una revisione del protocollo http proprio per prevenire questa fine. Quindi si possono tenere piu` siti su un IP solo, si chiama virtual hosting. Si configura in Apache.
Ti basta fare il forwarding della porta 80 (e 443 se usi https) e attivarti il dyndns e puoi avere n siti senza ip aggiuntivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
|
Grazie!
Ho risolto come hai detto tu inoltrando le porte, e usando il DyNDNS, nn ci avevo pensato. GRAZIE 1000 !!!!!!!!! Cmq, è un po strano che questo cambia quando mi sono trasferito, ma cmq rimane un mistero, ti assicuro che potevo connettere (il router) con un ip suo es 151.6.x.x, (PC1) (PC2) (PCServer) e 3 portatili ogni uno con un ip pubblico, creando connessioni a bandalarga con xp e vista su ogni pc, esempio Connessione attraverso MiniPort Wan (PPPoE) in corso... e funzionava per 2 anni. Appena mi sono trasferito attivando il nuovo contratto con la relativa nuova numerazione, avendo sempre stesso tipo di contratto, ADSL Flat & Happy NO Limit FORSE Teoria 1: la mia teoria è che la prima abitazione ero su telecom per 1 anno e mezzo, poi ho deciso di passare ad infostrada mantenendo lo stesso numero, "pagando fior di quattrini" per la migrazione, (in compenso nessun canone Telecom). e funzionava tutto per 2 anni. Invece nella seconda abitazione ho attivato puramente, e allacciato la linea fisicamente, solo chiamando direttamente Infostrada, nessun coinvolgimento telecom, ed e successo questo problema. FORSE Teoria 2: Gli IPv4 stanno davvero per finire, ed hanno ristretto le risorse? Forse sara cosi??? La mia teoria 1 è giusta???? Perche forse nella prima abitazione, è rimasta qualche traccia telecom attiva? Mah! perme rimane un mistero!!!! Ciao e grazie ancora!!!!!!!!!!!!!! Ultima modifica di StarGate89 : 03-06-2009 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Abbiamo le idee un po' confuse, direi...
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Http http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Protocol http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Protocol_Suite http://en.wikipedia.org/wiki/IPv6 Contrariamente a quanto da te affermato: Quote:
1) il protocollo HTTP è a livello applicazione della "Internet Protocol Suite"; esso, quindi, nulla ha a che vedere con gli strati sottostanti, tra cui il livello IP, che è quello che gestisce l'indirizzamento. 2) la soluzione proposta per il problema dell'esaurimento degli indirizzi IP è stata una modifica proprio al protocollo IP (introduzione di IPv6) 3) Apache è solo una delle implementazioni di server http. Il virtual hosting è supportato praticamente da tutte le implementazioni, persino da IIS.
__________________
slowped |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
ammetterai comunque che
a) IPv6 nonostante la crescita della rete non e` ancora utilizzato fuori da universita` e nicchie varie b) il virtual hosting/http1.1 ha la caratteristica di far risparmiare tanti IP sul web aggirando semplicemente il problema dell'indirizzamento.. c) il web e` grandicello, e IPv4 conta solo 4 miliardi, che vanno usati per tutto oltre al web propriamente detto, e di cui larghe parti riservate.. quindi a+b+c = http1.1 ha risolto o comunque grandemente rimandato la questione degli indirizzi la cosa mi e` rimasta in mente perche` la disse un mio prof di tecnologie web a una lezione per cui non penso di parlare totalmente a vanvera.. ma per il resto non avendo numeri alla mano non posso certo elevare l'ipotesi al grado di vangelo.. Ultima modifica di Pardo : 04-06-2009 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Credo di essere andato abbondantemente off-topic e non vorrei incappare nelle ire del moderatore ![]() Quote:
Buona serata a tutti.
__________________
slowped |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.