|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
|
Obiettivo per Canon EOS 500D
Ormai la scelta è fatta, sarà la Canon 500D a sostituire la mia vecchia Reflex e vecchia Bridge Fujifilm.
Il dubbio rimane su quale obiettivo prendere... l'intenzione era quella di andare su un iniziale "tuttofare" tipo 17-55 o 17-85 chiaramente con attacco EF! Il dubbio era se prendere su un Canon o spendere qualche euro in meno x un Sigma... Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
che è una domanda senza risposta....
Budget a disposizione? Tipo di foto che prediligi? Butti subito il 18-55 base o prendi solo il corpo? Così su due piedi dico 24-70 2.8 canon da 1.100 euro ![]() oppure 24-70 2.8 sigma da 480 PS bastava continuare nella discussione che hai già aperto sul sigma |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
|
Quote:
questa Canon 500D dev'essere veramente una macchina da professionisti e non una consumer allora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
|
Probabilmente la ESO D500 con il 18-55 in Kit ad 830 euro circa, resta la soluzione migliore ed economicamente più valida, a proposito, conoscete qualche sito valido e sicuro (con ritiro al punto vendita di Roma)?
Mio caro @nta, la EOS D500 non è, secondo me, una macchina da professionisti, ma io sono un professionista "atipico"... Tu cosa usi ? Hai mai posseduto una Reflex ? @nta questa estate ti faccio fare qualche scatto con la EOS D500, se riesci ad accenderla..... hahahahaha Grazie x i consigli! Ultima modifica di mcappo : 20-05-2009 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
|
Proprio una entry non direi, se non fosse altro per il sensore da oltre 15 Mp, che se accoppiato ad un'ottica di livello, dovrebbe dare risultati mica da ridere!
Diciamo qualcosina di più di una entry level, anche se il discorso video fa storcere la bocca a molti "puristi" e declassare questa macchina ad un livello che probabilmente non gli rende giustizia. Vedremo con il passare del tempo e con le prove sul campo come si comporta... Ultima modifica di mcappo : 20-05-2009 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
|
Quote:
ho fatto tesoro dei tuoi consigli in quanto credevo di avere a che fare con un fotografo. Ultima modifica di @nta : 20-05-2009 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
|
WildBoar,
perchè mi dici che la 40d è di un altro livello ? A cosa ti riferisci ? Lasciando fuori il discorso video, le funzioni sono le stesse ed il nuovo processore dovrebbe garantire velocità superiore e una notevole riduzione del rumore. Se montiamo ottiche di un certo livello, diciamo semiprofessionali, credo che la 500d dia risultati superiori, almeno sulla carta... Ultima modifica di mcappo : 20-05-2009 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Stoccolma
Messaggi: 135
|
Basta prenderle in mano e te ne accorgi subito.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
la resa ad alti iso peggiora al salire dei MP, si è già visto dalla 50d alla 40d, e la 500d farà altrettanto...
comunque basta prenderle in mano, la 40d ha un mirino pentaprisma, un corpo molto mooolto più robusto e anatomico, un af migliore (mi pare lo stesso numero di punti ma a croce più veloci e precisi), il doppio della raffica.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Quote:
Sul fatto che il rumore prodotto dalla 500D sia minore rispetto a quello della 40D nutro moltissimi dubbi... Che poi a 100iso la differenza fra i 2 sensori sia risibile siamo tutti daccordo.
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Su su, non lasciamoci confondere le idee dai MP, dai gadget (leggi video) ed altre amenità. La 500d resta una entry, un ottima entry nulla da dire (anche se io preferisco la 450d) ma nulla a che vedere con le sorellone di fascia superiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il rumore della 500D (e della 50D) è sicuramente inferiore a quello della 40D , ovviamente solo in JPG ed a scapito di una gran bella quantita' di dettaglio.
D'altra parte non è una novita' per nessuno che il digic IV sia stato studiato per cancellare le tracce di rumore e restituire una grana fine , la stragrande maggioranza della gente non è in grado di accorgersi che lo scotto da pagare (in termini di perdita di dettaglio) non compensa i benefici in termini di minor luminanza e cromatismo. Riguardo alla professionalita' è difficile stabilire quanto sia piu' professionale una macchina rispetto ad una altra , in linea teorica basta vendere le proprie foto per essere un professionista anche se è innegabile che ci siano delle caratteristiche spesso comuni alle macchine professionali che mancano nelle altre macchine , a partire dal doppio slot , da un AF di un certo livello , di un mirino ottico di prima categoria , da un corpo solido e resistente nel tempo , da una batteria che consenta almeno 1500 scatti da un otturatore testato per almeno 300.000 cicli ecc..ecc.. Non mi esprimo sulla professionalita' di mcappo (visto che non ho visto nulla di suo) ma per ora l' unica cosa "atipica" che ho letto è la perplessita' sulle lenti proposte , tra il 17-85 IS ed il 17-55 IS c'è differenza come dal giorno alla notte , la prima è quanto di peggio abbia Canon in listino mentre la seconda è quanto di meglio si possa desiderare (in quelle focali) su un APS-C. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
Circa il resto, ti ringrazio dei consigli, e ti chiedo, cortesemente, di limitarti a questi, senza cercare di dare giudizi personali, che ripeto, non sono necessari... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Buona continuazione... Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
|
Allora (IH)Patriota,
tu puoi dire ciò che vuoi, senza nessun permesso, ma è l'educazione ed il buon senso che dovrebbero fermarti (ma forse li hai persi)! Sarai pure "conscio", ma evidedentemente difficile nell'apprendere certi concetti di uso comune ed anche abbastanza semplici. Ribadisco, che in questa discussione nessuno ti aveva chiesto pareri professionali, ma solo consigli, anche perchè non hai nulla in mano per potere valutare... sempre che tu sia in grado di poterlo fare (ops... sono caduto anche io in una considerazione personale). Sarai, forse, in grado di riconoscere un buon obiettivo da un fondo di bottiglia, ma forse le cose importanti sono altre... Buon proseguimento! Ultima modifica di mcappo : 20-05-2009 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.