Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2009, 16:43   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Staminali: la riprogrammazione cellulare umana fa un passo avanti

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6583

Riprogrammare cellule adulte umane in modo da farle funzionare come cellule staminali embrionali pluripotenti, è questa la scoperta, pubblicata sull'ultimo numero della rivista "Cell", fatta dal gruppo di ricerca dell'Università di Tokyo diretto da Shinya Yamanaka. Lo studio potrà dare un nuovo slancio alla ricerca sulle staminali.
Gia lo scorso anno Yamanaka aveva annunciato di essere riuscito, grazie all'utilizzo di quattro fattori di trascrizione genetica, a riprogrammare cellule epiteliali di topo ed ora il team di ricerca ha dimostrato che gli stessi fattori di trascrizione (Oct3/4, Sox2, c-Myc, e Klf4) sono in grado di indurre la trasformazione di fibroblasti umani in cellule indistinguibili da cellule embrionali staminali umane.
Gli stessi ricercatori sono rimasti stupiti da questo fatto, dato che si riteneva occorressero più fattori di trascrizione nell'uomo.
Grazie a questo studio sarà forse possibile in futuro utilizzare una fonte alternativa di cellule pluripotenti, evitando così i dilemmi etici legati cui l'utilizzo delle cellule staminali embrionali porta.
Yamanaka ha osservato "Da circa 50.000 cellule umane trattate abbiamo ottenuto approssimativamente una decina di cloni di staminali pluripotenti. Questa potrebbe sembrare un'efficienza molto bassa, ma in realtà significa che da un esperimento con un singolo prelievo di circa dieci centimetri è possibile ottenere svariate linee cellulari di staminali pluripotenti".




In realtà i dilemmi etici sono rimandati fino a quando avremo le totipotenti
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 20:23   #2
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Prelievo di 10 cm di che?
Notizia interessante, ottima anche per eventuali cure.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 13:41   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
l'hanno scorso ho dovuto fare in journal club sull'argomento

le cosiddette "iPS"
http://en.wikipedia.org/wiki/Induced...tent_stem_cell
sono molto promettenti, il problema è che si sono delle questioni tecniche da scavalcare e non è dettoche sia possibile

1) per sovresprimere quei geni-chiave è necessario ributtarli dentro "ingegnerizzati", sotto promotori diversi (che li facciano funzionare anche in quelle cellue, in cui normalmente non sono espressi). quindi le iPS sono TRANSGENICHE.

2) il meccanismo usato per buttar dentro i geni prevede ovviamente una selezione (ergo ANTIBIOTICI) della popolazione cellulare trasformata. 4 geni = 4 diversi antibiotici... comincia a diventare un po rischioso.

3) i vettori per mettere dentro i geni sono - che io sappia - di origine VIRALE, inoltre l'efficienza di trasformazione viene aumentata con delle sequenze di origine virale "pericolosette" (tipo il "SV40 Large T-antigen" e altri) che rendono un pò TROPPO attive le cellule... il ciclo cellulare sballa un pò, pare...
in sostanza, esiste il rischio fondato che queste cellule siano CANCEROGENE.


come dire, tutto è possibile ma prima bisogna vedere di aggiustare il sistema in modo che sia innocuo per il paziente.

Certo, chi ce la fa ha il Nobel in tasca... e non scherzo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 22:45   #4
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Premetto che non mi intendo cellule staminali cmq ho qualche conoscenza a riguardo di culture cellulari.
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
1) per sovresprimere quei geni-chiave è necessario ributtarli dentro "ingegnerizzati", sotto promotori diversi (che li facciano funzionare anche in quelle cellue, in cui normalmente non sono espressi). quindi le iPS sono TRANSGENICHE.
Hai mai sentito parlare di overespressione transiente?
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
2) il meccanismo usato per buttar dentro i geni prevede ovviamente una selezione (ergo ANTIBIOTICI) della popolazione cellulare trasformata. 4 geni = 4 diversi antibiotici... comincia a diventare un po rischioso.
Solitamente sono i batteri ad essere selezionati con gli antibiotici le cellule eucariotiche sono resistenti agli antibiotici (magari soffrono ma lo tutte a soffrire indotte o meno). Devo dire che però non conosco il metodo di selezione.
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
3) i vettori per mettere dentro i geni sono - che io sappia - di origine VIRALE, inoltre l'efficienza di trasformazione viene aumentata con delle sequenze di origine virale "pericolosette" (tipo il "SV40 Large T-antigen" e altri) che rendono un pò TROPPO attive le cellule... il ciclo cellulare sballa un pò, pare...
in sostanza, esiste il rischio fondato che queste cellule siano CANCEROGENE.


come dire, tutto è possibile ma prima bisogna vedere di aggiustare il sistema in modo che sia innocuo per il paziente.

Certo, chi ce la fa ha il Nobel in tasca... e non scherzo.
Il vettore ha solo un promotore virale ciò significa che non vengono utilizzate proteine virali, per far entra il vettore si usano degli agenti transfettanti (che devo dire sono tossici, non sono mutageni).
Cmq domani mi informo meglio riguardo al metodo di selezione.
__________________

Ultima modifica di laico79 : 13-05-2009 alle 22:59.
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:39   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Premetto che non mi intendo cellule staminali cmq ho qualche conoscenza a riguardo di culture cellulari.
ah ecco
scommetto che studi medicina

Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Hai mai sentito parlare di overespressione transiente?
direi di si
ma non c'entra una ceppa
già la parola OVERESPRESSIONE dovrebbe suggerirti che il promotore (inducibile o no, transiente o no) è diverso da quello normale.
E' altamente improbabile che l'overespressione sia indotta in altro modo (con sostanze, inibendo il repressore et similia).
Negli articoli che avevo dovuto leggere erano tutti 4 geni chimerici buttati dentro. In uno dei primi lavori sull'argomento c'è scritto come fanno
Yamanaka S.
Induction of pluripotent stem cells from mouse fibroblasts by four transcription factors. Cell Prolif. 2008 Feb;41 Suppl 1:51-6.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18181945?ordinalpos=&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.SmartSearch&log$=citationsensor
http://www3.interscience.wiley.com/c...10896/PDFSTART

"The candidate genes were introduced into Fbx15 βgeo/βgeo mouse embryonic fibroblasts (MEF) by retrovirus-mediated transfection and these cells were cultured in ESC medium containing G418. No G418-resitant colonies were obtained with any single factor. However, by combining
four factors (Oct3/4, Sox2, c-Myc and Klf4), multiple G418-resitant colonies were obtained"


traduzione: sono cellule TRANSGENICHE.
NB: La selezione (fibroblasti di topo) era fatta con G418
http://en.wikipedia.org/wiki/Geneticin

Quote:
Solitamente sono i batteri ad essere selezionati con gli antibiotici le cellule eucariotiche sono resistenti agli antibiotici (magari soffrono ma lo tutte a soffrire indotte o meno). Devo dire che però non conosco il metodo di selezione.
un articolo simile al quello sopra (il primo che mi è capitato sul pubmed in verità) spiega i metodi usati (è solo un esempio ma garantisco che la metodologia è quella)
http://www.nature.com/ncb/journal/v1...df/ncb1827.pdf

"Briefly, 1.5 μg of plasmid was transfected into ES cells in 6-well dishes for RNA and protein
extraction. The sequence of the targeted Esrrb region by RNAi is as follows:
GATTCGATGTACATTGAGA. (...) Puromycin (Sigma) selection was introduced 1 day after transfection at 0.8 μg ml–1, and maintained for 2 to 6 days before collecting."

Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Il vettore ha solo un promotore virale ciò significa che non vengono utilizzate proteine virali, per far entra il vettore si usano degli agenti transfettanti (che devo dire sono tossici, non sono mutageni).
Cmq domani mi informo meglio riguardo al metodo di selezione.
NOOOOOOOO
una cosa è TRASFEZIONE (transiente, nelle cellule di mammifero si fa, come dici tu, con Lipofectamina come additivo per aumentare l'efficienza di trasfezione) una cosa la TRASFORMAZIONE (che è STABILE, quelle cellule diventano stabilmente transgeniche, anche se a volte l'espressione del transgene non viene indotta o viene repressa, quando non serve o è dannosa)
ripeto, l'uso di vettori virali TALORA contenenti geni cancerogeni comporta un rischio.

qui
http://www.nature.com/mt/journal/vao...mt200972a.html
(attenzione: non l'ho letto!)
spiegano i più recenti avanzamenti riguardanti l'eliminazione degli inconvenienti che ho esposto per l'utilizzo CLINICO di queste iPS.
confido che nei prossimi 10 anni Yamanaka con un paio d'altri vinceranno il nobel per le iPS. Sempre che si superino i problemi e le iPs entrino nella pratica clinica.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 18:25   #6
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
X lorekon
Effetivamente sono utilizzati antibiotici contro cellule eucariotiche e messi vettori che danno resistenza alle cellule che vengono trasformate.
Per risponderiti studio scienze biologiche e sto facendo tesi in biochimica-biologia molecolare. Detto ciò mi sono affacciato da appena un anno al mondo delle culture cellulari, per cui parlo per quello che so. Quello che non ho capito di questa storia e se sia necessario ottenere una linea stabile che produce pernamentemente questi fattori oppure dopo la regressione a cellule staminali si può interrompere la produzione di queste proteine, ecco perche parlavo di overespressione transiente. P.s. da quello che ho capito tu invece mi dai di genetista...
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:04   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ah bene, allora siamo colleghi

che fai di bello per la tesi?


riguardo l'espressione dei fattori, penso che sia sotto un promotore "forte", anche se dovrei controllare (nei metodi non lo dice e uno dovrebbe scartabelare un pò)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:01   #8
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ah bene, allora siamo colleghi

che fai di bello per la tesi?


riguardo l'espressione dei fattori, penso che sia sotto un promotore "forte", anche se dovrei controllare (nei metodi non lo dice e uno dovrebbe scartabelare un pò)
La tesi credo che sarà sulla biogenesi mitondriale anzi quasi sicuramente.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:33   #9
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
lievito?

ADORO il profumo del lievito!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v