|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
|
Esposizioni lunghe.. cosa compro?
Adoro gli scatti con esposizioni di qualche minuto anche in pieno giorno e vorrei provare a farne anche io. Il problema è che non riesco a trovare in negozio filtri ND da 9-10 stop (Hoya NDX400 o B+W 110), oltre al fatto che costicchiano e a quanto ho capito non sono facilissimi da usare perchè non permettono di vedere quasi nulla.
Da perfetto niubbo pensavo: perchè non prendere due ND8 da montare assieme e recuperare gli altri stop fondendo più scatti assieme? La macchina può essere impostata per fare raffiche da 10 scatti in autoscatto. In totale dovrei arrivare a 8*8*10 = 640 che sono circa 9 stop totali. Con il vantaggio che posso eliminare scatti intermedi se si presentano dei disturbi e ho la possibilità di avere anche le combinazione ND8 o ND64 con facilità. Dite che il risultato ottenuto sarebbe lo stesso o mi sfugge qualcosa?
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
piuttosto mi spieghi il conto in grassetto! che c'entrano gli autoscatti con gli stop in meno? thanks ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
Tra uno scatto e l'altro ci sarà un leggero gap ma non dovrebbe essere un problema per foto panoramiche con nuvole e torrenti.
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
|
puoi sempre mettere a fuoco, comporre, bloccare la messa a fuoco, applicare i filtri, rifare la lettura o settando a mano tu i paramentri (cosa che puoi in ogni caso fare prima di mettere a fuoco se stai in manuale) e quindi scattare.
così ovvi al problema di non veder niente con quei filtri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Ma scusa la curiosità, come fai a sovrapporre 10 scatti?
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
|
![]() Farò qualche test in notturna per vedere cosa viene fuori, poi al limite vedo cosa mi conviene prendere. Grazie per le dritte.
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
|
Apro i 10 file e pixel per pixel faccio la somma e divido per dieci. Forse Photoshop ha qualche funzionalità apposta, non lo so. Io pensavo di farmi un programmino da poche righe per automatizzare la procedura. Se riesco ad ottenere qualcosa di buono posto qui le foto.
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.