Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2009, 18:05   #1
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
quanti giga per una patizione di suse?

ciao a tutti e congratulazioni per la sezione linux. premetto che mi sto appena addentrando in linux e che provengo da xp pro sp3. ci tenevo a consultarmi con voi per sapere quanti giga sono consigliati per una partizione dove andra suse? l' hd e' un wd da 1tb dove andra: xp pro sp3 - una generosa partizione per dati - e in fine suse.

Ultima modifica di ipod84 : 28-04-2009 alle 19:37.
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 18:38   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
bastano 10 se i dati li metti nella partizione dati
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 18:56   #3
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
ciao patel 45 si i dati, sia per xp che per suse andranno tutti nella partizione dati. le partizioni per i s.o. sono solo per i s.o. tu dici 10 giga e',ho intenzione di dare, a xp 500 giga per dati (dato che a suse gli servono 10 giga) gli lascio 490 giga. che ne pensi?
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 08:10   #4
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ipod84 Guarda i messaggi
ciao patel 45 si i dati, sia per xp che per suse andranno tutti nella partizione dati. le partizioni per i s.o. sono solo per i s.o. tu dici 10 giga e',ho intenzione di dare, a xp 500 giga per dati (dato che a suse gli servono 10 giga) gli lascio 490 giga. che ne pensi?
Premessa, aborro queste soluzioni abnormi su unico HD...


Ad ogni modo, visto che un tera IMHO non lo saturerai MAI, dare 500 GB solo xp e suoi software mi sembra ESAGERATO così come 10 gb a suse...in senso contrario..

suddividi l'hda in tre

un 100 gb -120 gb ad xp più i sw che gireranno su, una trentina di gb a suse (ma se ti affacci al mondo linux per la prima volta, installa UBUNTU..anche perchè suse ha un metodo di partizionamento automatico fra i più scellerati e se non conosci bene date cose perdi TUTTO senza contare che per iniziare NON è il massimo in quanto a comandi e GUIDE..), il resto ad archivio dati e backup...

di questi trenata gb dedicati a LINUX, al momento dell'installazione del sistema e delle indicazioni delle partizioni, suddividila ancora, creando una partizione sistema e una di swap.

I dati li condividerai dalla partizione archivio che creerai in NTFS così entrambi i sistemi la vedranno.

Mio esempio: ho vista e ubuntu + partizione archivio (120 gb - 32 gb di cui due dedicata alla partizione di swap e il resto dell'hd dedicato alla partizione archivio ) che contiene dati e file video/mp3 etc..

i dati (documenti sensibili, file testo, immagini etc...) sono replicati anche nei due SO il resto in base al sistema che voglio usare salvo sempre su archivio e se moidfico o aggiungo documenti, li replico per 4 (anche nell'hd esterno)

Poi un parere personale, se vuoi stare tranquillo HD esterno per backup dati sensibili
perchè se salta l'HD...ciao a TUTTO.

Ultima modifica di userpercaso : 29-04-2009 alle 08:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 10:01   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
dare 500 GB solo xp e suoi software mi sembra ESAGERATO così come 10 gb a suse...in senso contrario..
Se leggi attentamente vedi che la partizione dati è separata da XP
Quote:
l' hd e' un wd da 1tb dove andra: xp pro sp3 - una generosa partizione per dati - e in fine suse.
Inoltre Suse appena installata occupa 2.5 Gb, 10 bastano ed avanzano swap compresa.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 12:36   #6
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
ciao userpercaso tu dici che 500 gb sono esagerati per xp e' si potrebbe dare a xp 350 640 dati e 10 per linux ( tu dici ubuntu e') in quanto a xp il mio tecnico mi a detto una partizione ampia per xp lo rende piu' veloce, e' vero? in effetti 500 gb per il solo sistema sono inutili giusto? per i dati: ne ho a volonta tra programmi, s.o. , film .................................. grazie
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 15:03   #7
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
allora dico pure la mia


1 - XP______10Gb
2 - Ubuntu__10Gb
3 - Dati_____980Gb

poi certo che se riesci a mettere i due SO in un'altro hdd già piccolo da 40Gb (20+20) ne guadagni in termini di prestazioni, e non poco
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 15:18   #8
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ipod84 Guarda i messaggi
ciao userpercaso tu dici che 500 gb sono esagerati per xp e' si potrebbe dare a xp 350 640 dati e 10 per linux ( tu dici ubuntu e') in quanto a xp il mio tecnico mi a detto una partizione ampia per xp lo rende piu' veloce, e' vero? in effetti 500 gb per il solo sistema sono inutili giusto? per i dati: ne ho a volonta tra programmi, s.o. , film .................................. grazie
Ciao

in xp ci devi mettere il software non puoi installare solo il sistema e poi usare il software messo chissà dove anche se portable e non richiede installazione, il Path di riferimento del mondo windows è sempre C:\...100-120, toh 150 gb basta, avanzano e triavanzano.

Ovviamente come sopra anche per vista o bubsettete..

Poi non capisco perchè a linux devi dare 10gb...ne hai da vendere 20-30 GB (soprattutto se poi magari vuoi affacciarti anche alla virtualizzzazione di altri so con base Linux..sono anche pochi) da cui togli quei gb per la swap (il doppio della ram fisica normalmente), mi sembrano normali.

No per windows, la partizione più è piccola meglio è, perchè a dispetto del mondo LINUX e dei suoi file system, i file system Fat 32 e Ntfs, di MS sono soggetti a deframmentazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 16:03   #9
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
non ho nessun motivo per voler proprio suse mi e' stato consigliato dal mio tecnico perche a quanto dice si trovano meglio i driver e per uno che si sta avvicinando a linux e' una buona distro, ma sono ben accetti altri consigli da voi. per xp davo per scontato che ci gireranno anche i programmi, pardon, vi informo che con il pc ci gioco (non accanito) 2-3 giochi ci andranno:nfs underground- dirt. (per il momento) 150 gb non e' male!. i 10 gb me li a consigliati patel 45 se i dati li metto tutti in una partizione. infatti non voglio stabilizzarmi solo con una distro vorrei conoscerne delle altre anche per avere un certo livello di cultura di linux. grazie a tutti per l'aiuto
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 16:26   #10
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
mi sa che di cultura, se usi pure windows.... te ne fai poca sarai sempre portato a fare confronti con windows...

cmq apparte queste cose filosofiche io ti riconsiglio quello che ho detto prima...

in passato ho tenuto un hdd con due partizioni: WinXP + Dati

impossibile, rallentamenti osceni tra trasferimenti di file, utilizzo dello swap e frammentazione dei file... insomma un casino specialmente se giochi
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 16:32   #11
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
xp lo devo tenere come sistema principale mentre linux lo conosco a tempo perso e anche per allargarmi oltre a xp. quindi? 10 gb sono troppo pochi per xp:qualche programma, utility, e giochi e sono arrivato a colmare i 10 gb, 150 e' piu' fattibile, non credi?

Ultima modifica di ipod84 : 29-04-2009 alle 16:34.
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:15   #12
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
avevo aggiunto di utilizzare un hdd a parte da 40Gb e di fare 20gb per ogni SO, poi certo puoi pure usare 30Gb per win e 10 per linux....
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 16:40   #13
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
Non vorrei aggiungere confusione, ma secondo me la soluzione ottimale è un'altra:
120-150gb xp
8gb root (simbolo "/", per linux)
20 gb home (simbolo "/home"). Spiego meglio, la cartella home è simile alla cartella documenti di windows, è quella dove salvi le impostazioni dei programmi e altre cose personali. E' utile averla separata perchè in caso di problemi si può formattare solo la partizione root mantenendo le impostazioni, un po' come si fa quando si reinstalla windows solo su una partizione lasciando integra quella dove stanno i dati.
una partizione per la swap, in genere si fa di dimensione doppia rispetto alla RAM ma comunque non superiore a 1-2 gb
il resto partizione dati.

Sinceramente non vedo la necessita di fare partizioni molto piccole, visto che un terabite non lo riempirai mai... quindi meglio stare larghi. Al limite si potrebbe pensare di suddividere la partizione dati in due, se questo migliora i tempi di accesso al disco, ma di queste cose non me ne intendo molto.
Come distro anch'io suggerisco ubuntu, hai molte più guide a disposizione.

Se c'è qualcosa che ho spiegato male chiedi pure...
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v