|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-lp_28766.html
In corrispondenza del giorno nazionale per la terra, il produttore americano lancia una nuova famiglia di dischi, destinati ad abbattere in modo considerevole i consumi energetici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Ottimi per un NAS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
certo che parlare di risparmio energetico su dispositivi che consumano di solito al massimo 8W per i più esosi mi sembra alquanto estremista come discorso... A questo punto perchè non eliminare del tutto i vari led che ci stanno su alimentatori, casse, monitor e tv quando sono accesi? si risparmierebbe molta più energia! Inoltre qui il risprmio energetico è dovuto al fatto che i giri sono limitati a meno di 6000: assurdo! Esistono già i western digital della serie gp che consumano al max 6W e circa 3W in idle mantenendo i 7200 giri... Patetica seagate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
1 - I dischi consumeranno poco, ma sono i componenti più presenti (in un pc non di rado ne trovi più di due, io tra un po' ne avrò quattro), non sono usati solo nei pc (nas, dvd recorder con hdd, ecc)... in un nas 4 dischi vuol dire abbattere di tantissimo il consumo.
2 - Meno assorbimento vuol dire meno calore, e un hdd più freddo (nei limiti) è un hdd che ha bisogno di meno ventilazione (meno rumore, meno consumo da parte di ventole ecc) ed ha vita più lunga. 3 - Mai sentito parlare di concorrenza? È un bene che Seagate introduca i Barracuda LP, i GP caleranno ancora più di prezzo (si spera). Inoltre, sai che un led consuma in media 60mW? Non parliamo solo perchè abbiamo una tastiera sottomano pls. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Bisogna dargli atto che sono dei geni. Dove tutti per i loro "green power" usano i buon vecchi 5400 giri, questi di Seagate se ne escono con 5900 giri...
Non tanti di più, ma sicuramente quanto basta per fargli vincere un buon numero di benchmark dalle riviste del settore (certo, la cui utilità è tutta da verificare) e quindi "trappolare" qualche cliente in più... Ora aspettiamo la concorrenza che ribatta con 6200 giri? Prima o poi torneremo di nuovo ai 7200... :o) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
beh lo so che i led consumano poco e che bastano anche 5-10mA per accenderli con tensioni poco superiori a 3V, a seconda del led. Il mio discorso voleva essere incentrato sul fatto che non si può spacciare un hard disk come a basso consumo semplicemente abbassando la velocità di rotazione massima e lasciando uguale il resto! In idle il consumo è uguale ai 7200! E' ovvio che se castro la velocità di rotazione dei piatti consumo meno ma non mi sembra una grande innovazione... pensavo facessero qualche cambio sulla circuiteria o altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Perchè no scusa?
In ambiti dove le perfomance non sono la priorità (come può essere un nas, dove il collo di bottiglia, a meno di soluzioni specifiche, è la rete, o hdd di pura archiviazione) non hai grosse differenze. Per esempio nel WD Elements c'è un GP da 1TB, e se lo tocchi con mano dopo due ore di copia è freddo. Lo stesso non potevo dire del Barracuda precedente, e non ne ho risentito in performance, essendo la velocità limitata comunque dal bus usb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
beh se non hai pretese sulle performance allora ok... il mio ragionamento era incentrato sul fatto di avere le migliori velocità con i consumi ridotti... se il nas è collegato con una ethernet a 100Mbit ok, la velocità max si raggiunge anche con dischi più lenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Eh, sarebbe bello dimuire i consumi mantenendo le performance immutate
![]() O si cambia drasticamente tecnologia, con vantaggi e svantaggi che ne consueguono (es: ssd) oppure si lima qualche cent di watt qua, si aumenta un po' la velocità la... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
ci sono,da parecchie settimane, anche i Samsung Ecogreen Fe2 (spero di non sbagliare).
tutti questi dischi(che ormai sono molto più interessanti delle versioni veloci,dato che per la velocità ormai ci sono i NUOVI Ssd che sono imbattibili) sono però molto difficili da trovare sul mercato italiano(e chi li ha li vende a prezzi da rapina). Io sto cercando un hd del genere da 1.5 TB (o 2TB,se non costassero una follia) ma non li trovo e comunque costano troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
e inoltre visto che wd ha fatto la serie gp per quale motivo seagate nn avrebbe dovuto buttarsi nel ramo? un pò di sana concorrenza ps i led consumano un buon millesimo rispetto ad un hdd se non di meno ancora
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
Mica starà facendo lo stesso giochetto di Maxtor spero??
![]() in effetti Maxtor dopo essere stata assorbita da Seagate, la sta trascinando nello stesso baratro profondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.