Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2009, 21:11   #1
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
prima reflex, un aiutino? :D

salve, so che esistono mille discussioni uguali, e mi scoccia anche aprirne una nuova, però alla fine non ho resistito!
studio design grafico e mi piace anche molto la fotografia! ho una compattina della nikon (un coolpix s2100), ma mi piacerebbe "inoltrarmi" nel mondo della fotografia (anche perchè si lega molto con quello che studio e le mie passioni).

il budget è sicuramente per una entry-level, anche perchè sarebbe la prima reflex, quindi non saprei neanche usarla!
ovviamente la scelta era verso la nikon d40, per il prezzo!
però unico neo, erano i mega pixel! non è questione di "averla grossa", ma solo perchè mi servirebbero foto da elaborare e stempare anche su forumati poster com 70x100, e volevo quindi avere un po' di margine in più.

oggi alla solita mediamondo ho visto questo "kit" della d60

NIKON D60 Kit II
Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 10 Megapixel
LCD da 2,5" - Flash TTL - Slot SD - Uscita video
Interfaccia USB - Obiettivo 18-55VR e 55-200VR mm - Peso: 495 g.
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia

a qualcosa come 690 euri...

com'è come kit? il prezzo è buonino o no?

poi però anche la canon eos 450 mi piaceva... e sarebbe più comoda per le ottiche (da quello che ho letto.. e interpretato danofita che sono...)

ve lo chiedo perchè preferivo ocmprarmi una macchinia più piccola con magari un kit e qualche obbiettivo o lente in più, per iniziare a imparare un po', piuttosto che solo un corpo macchina di una macchina più "bella"...

intanto.. ringrazio per la pazienza...
poi se qulcuno a dei saggi consigli ne sarei veramente grato!!!

ciao


MArco

Ultima modifica di H@rdy : 17-04-2009 alle 23:07.
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 23:53   #2
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
bhe, se vuoi spendere poco proprio per iniziare, prendi il doppio kit della d40.. che ora costerà sui 450/500..
oppure la d60 in doppio kit dai 550 in su credo ^^
sulla 450d penso costi da 500 in su..
comunque gira su internet x farti un'idea dei prezzi..
conta che le macchine sopracitate credo che scenderanno di prezzo dato che entrambe le case metteranno a breve in commercio nuovi modelli {d5000 x nikon e la canon 500d }
poi vabbe provale x vedere come ti stanno in mano ^^ e vedi tu che acquisto fare
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 07:57   #3
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
prima di tutto ti conviene fare molte ma molte ricerche sulle ottiche di entrambe le marche e fatti un idea di cosa ti serve. Ricordati che per d40 e d60 non tutte le ottiche nikon sono compatibili al 100% con quei corpi (vedi il 3rd in rilievo per vedere le ottiche perfettamente compatibili). Dopo aver scelto il parco ottiche scegli il corpo.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 14:55   #4
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
ma una cosa non ho capito bene....
conviene risparmiare ancora e puntare non so, ad una d80? o una canon sempre di fascia "maggiore"?

perchè penso che non saprei neanche usare bene la d60, e il tempo che ci metterò a imparare al 100% a maneggiarla, magari capirò bene quanto potrò spendere in base a quanto veramente mi piace!

mi piaciono molto le foto in b/n, i macro, ma anche foto notturne ecc... posso imparare bene con una macchina cone la d60? o mi fiondo anche se neofita su una d80? oppure melgio imparare su canon??

scusate le mille domande...
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:22   #5
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
PER ME, meglio risparmiare un attimo e prendere una nikon d80 o una canon 450d. Nella d60 perdi l'autofocus in parecchie ottiche, e non c'è il presollevamento dello specchio che io reputo fondamentale.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:34   #6
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da H@rdy Guarda i messaggi
ma una cosa non ho capito bene....
conviene risparmiare ancora e puntare non so, ad una d80? o una canon sempre di fascia "maggiore"?

perchè penso che non saprei neanche usare bene la d60, e il tempo che ci metterò a imparare al 100% a maneggiarla, magari capirò bene quanto potrò spendere in base a quanto veramente mi piace!

mi piaciono molto le foto in b/n, i macro, ma anche foto notturne ecc... posso imparare bene con una macchina cone la d60? o mi fiondo anche se neofita su una d80? oppure melgio imparare su canon??

scusate le mille domande...
guarda, in un modo o nell'altro, imparerai
se pensi che quando imparerai ad usare appieno la d60 sentirai il corpo stretto, allora prendi una d80 così non hai il timore di spendere "male" i soldi.
Resta il fatto che con qualsiasi macchina, sia canon che nikon, imparerai ad utilizzarla
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 15:45   #7
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
io, potrei anche puntare verso una canon eos 450d!
vale la differenza di prezzo rispetto ad una d60? o ad una d80?
penso che oltre alla 450d in kit non posso andare come budget! :d
__________________
yo!
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:56   #8
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
il kit per imparare basta e avanza xD. imho la differenza con la d60 è giustificatissimo
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 19:22   #9
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
quindi, meglio un po' di euro in più subito?
__________________
yo!
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 19:29   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da H@rdy Guarda i messaggi
quindi, meglio un po' di euro in più subito?
dipende, per chi comincia da zero consiglio sempre: spendi il meno possibile

la D60 con i due obiettivi mi sembra comunque il migliore compromesso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 19:59   #11
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da H@rdy Guarda i messaggi
quindi, meglio un po' di euro in più subito?
tieni presente che ci sono tante cose che devi comprare. Un cavalletto in primis.
Poi ci sono accessori come filtri, flash... che per certi sono indispensabili. Imho ti prendi una 450d e fai un po' di pratica, che con la pratica salteranno fuori gli accessori/obiettivi che ti servono. Imho prendersi un doppio kit subito non è il massimo, per me per esempio il 55-250mm non era necessario subito (e meno male che non l'ho preso, ero anche io con il dubbio "kit singolo o doppio kit"). Dipende dalle persone, io ti consiglio di iniziare con il kit 18-55mm con tutta calma.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 20:42   #12
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
mm il solito dilemma di mille post.. d60 o eos..
in settimana vado a prenderle in mano e verificare prezzi e disponibilità!!!
tanto prima di tutto devo sentirla bene...

gli accessori verranno fuori con il tempo..
il cavalletto è già nei piani..
__________________
yo!
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 00:04   #13
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
io ho trovato in giro la 450d con un EF-S18-55mmIS,
mentre con la d60 con Obiettivo 18-55VR e 55-200VR mm ... sono simili i due 18-55?
__________________
yo!
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v