|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
|
Consiglio processori
Che differenza c'è tra un:
Intel Celeron 585 (2.16GHz, 1MB L2, 667MHz FSB) Intel Pentium Dual Core T3200 (2.00GHz, 1MB L2, 667MHz FSB) Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB) Non seguo l'hardware portatili da un po, e non capisco se core2duo e intel pentium dual core sia la stessa cosa (apparte le frequenze) o no. A me interessa per office, navigazione, download, photoshop (non spinto) Tra queste 3 cpu la situazione prestazioni-consumi-temperature com'è? Io vorrei prendere il celeron ma ho paura sia troppo poco potente e inoltre mi interessa scaldi poco. Altra cosa, con la integrata Graphics Media Accelerator 4500MHD cosa posso fare? rispetto ad una vecchia ati9600mobile è piu o meno performante? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
bè l'ultimo è sicuremente superiore ai primi 2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]() -Celeron, processore di fascia bassa (entry level) 1 solo core (in questi tempi dovendo prendere un notebook nuovo con un solo core non è una saggia scelta) cache ridotta, bus inferiore e mancanza dello speedstep (voltaggio e frequenza fissi) il che vuol dire che consuma e scalda tanto.. -Pentium dual core: il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni, è un core 2 con bus inferiore e metà cache disattivata, ha lo speedstep ed ha ovviamente due core utilissimi al giorno d'oggi.. -Core 2 Duo processore di fascia alta a due nuclei che garantisce prestazioni maggiori del fratello minore pentium dual core.. Per quello che ci devi fare (m iriferisco ad addobe che utilizza entrambi i core) e soprattutto se vuoi poco calore, a priori escludi il celeron anche perchè non credo ci sia tutta questa differenza di prezzo con gli altri notebook equipaggiati con cpu dual core da giustificare la sua scelta. La migliore cpu è ovviamente l'ultima ma considerando l'utilizzo che ne farai va benissimo anche un pentium dual core, quindi se la differenza di prezzo tra il notebook equipaggiato con pentium dual core e quello con core 2 è poca prendi il secondo, in caso contrario..l'altro. Ovviamente questo consiglio è solo basato sulla cpu ma ci sono tantissimi altri fattori che incidono sulla scelta, posta tutte le altre caratteristiche così ti possiamo essere più d'aiuto nel tuo acquisto. Qui trovi una comparazione di tutte le schede grafiche.. ![]()
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
|
grazie x le dritte, ora spulcio la tabella, ma quanto è affidabile? perche la 4500MHD sta diverse posizioni sopra ad una 9600mobility possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
la differenza sta nella cache, nel processo produttivo e nel FSB...tutti a favore del core 2 duo (centrino duo)
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.