|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm...8nm_28709.html
Ufficializzato con un annuncio la predisposizione da parte delle IBM Bulk Process Alliance per i 28nm: tra i membri è presente anche Globalfoundries Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quindi cè la possibilità di vedere GPU ATI a 28nm entro la fine del 2010 o al massimo entro l'inizio del 2011...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Mi auguro che Amd riesca ad aprofittarne di questa opportunità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Per le CPU AMD dovrebbe continuare ad usare il processo "SOI". Questi "bulk" sono forse più economici per l'uso generale (e le GPU)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5140
|
eh si...........
Ci sarà il ritorno del mitico baffone con la maglietta gialla BULK HOGAN!!!!!!
Vedremo come andrà a finire........ Mi pare che AMD sia sempre più amica di IBM! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
speriamo davvero che amd si riprenda alla grande, il ritorno al monopolio intel sarebbe una sventura per tutti.
|
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Johannesburg
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
AMD dovrebbe approfittarne in maniera considerevole di queste opportunità.
Si è "ripresa" dallo shock del processo produttivo fallimentare con integrazione @ 65nm con processo Low-K Metal gate.. che faceva acqua da tutte le parti, infatti i core Agena assorbivano un fottio di corrente e performavano da fare pietà, menomane che il core Deneb @45 e High-K Metal gate, sono tornati sulla retta via. Ora, AMD dovrebbe concentrare gli sforzi per realizzare piattaforme complete (iniziate con chipset ATI) performanti e ben congeniate. Il vero tallone d'achille riamngono le prestazioni (i consumi di corrente sono ottimi, il software che lo gestisce molto meno ->Overdrive, che sarebbe stato opportuno gestire via hardware con controller tensione integrato nel processore, Intel insegna). Le IPC rimangono il vero terreno di conquista, con Nehalem non c'è storia e in vari test il Deneb 940 le prende da un misero Q6600 ormai preistorico. AMD è ancora 2 anni in ritardo in termini di architettura e IPC (sui consumi è quasi leader), è proprio qui che deve lavorare a mio avviso, i 32nm saranno un altro scoglio come lo sono stati i 90nm per Intel, al tempo. Stesso discorso dicasi per le GPU @ 40nm, rogne in vista dai vari siti specializzati. Più si scende e più è difficile realizzare CPU e GPU esenti da problemi fisici (strutturali). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
...l'informatica è l'unico settore dove l'uomo fa a gara per avercelo più piccolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.