|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
debian e la wireless
Ciao raga non riesco in nessun modo a far andare la wireless (3945ABG) sul mio portatile, asus pro57sn. Qualcuno sa come fare?
Inoltre da quando c'ho installato linux mi capita un fatto strano, se accedo a vista dopo essere passato da debian devo ripristinare la funzione wireless della scheda (è come se fosse spenta, anzi lo è proprio), potrebbe essere una sciocchezza, non so. Inoltre su debian non sono riuscito a far funzionare i tasti fn, tranne x la sospensione (fn+f1), mentre su ubuntu andavano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Buondì,
intanto guarda qui: http://wiki.debian.org/WiFi se il chip della tuo scheda wi-fi è supportato. Per i tasti fn c'è da sapere che Debian potrebbe non supportare le ultime e più avanzate funzioni e/o hardware, questo è insito nella filosofia di questa distribuzione: avere pacchetti testati e stabili - qualcuno direbbe 'vecchi' - a discapito della modernità. E' Ubuntu ad essere molto più aggiornata come riconoscimento hardware. Questo sito: http://www.linux-laptop.net/ potrebbe essere utile.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Ok ci do un'occhiata.
---edit--- infatti "ipw3945 is not supported in Debian Lenny and Unstable" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Quote:
Segnalo inoltre: http://wiki.debian.org/iwlwifi
__________________
Arch e Debian User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
beh avevo già seguito quella guida,
ci riprovo di nuovo. ps. un'altra cosa strana, quando termino la sessione mi esce o schermo nero o tutti caratteri colorati. Passo alla 4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Nulla da fare, credo sia meglio ubuntu, anche se nn mi piace per alcune cose, e sto cercando di ricordare perchè l'ho tolta qualche giorno fa
![]() sta di fatto che ho fatto + installazioni io in questi gg che tutto il forum in un anno credo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Se vuoi rimanere con Debian, potresti provare SID oppure SIDUX una derivata di Devian SID.
Dovrebbero avere più o meno i pacchetti aggiornati come Ubuntu. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Io con Debian Sid e Wicd per gestire le connessioni, non ho mai avuto nessun problema (chiaro premesso che la scheda fosse supportata)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Anche Ubuntu mi sembra sia debian-based giusto?
piuttosto non riesco nemmeno a far partire l'installer sul portatile, errore I/O sul lettore, ho masterizzato due volte l'iso, mo ho scaricato la versione alternate, vediamo se deriva dal fatto che ha problemi con la live. Sid ha gli stessi comandi di Debian? lo dico xkè ho iniziato con fedora e c'ho messo abbastanza per gestire mentalmente il passaggio da yum install ad apt-get eheheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
stesso problema anche con l'alternate version,
la conclusione è che il mio portatile odia linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Ti ho già detto nell'altro 3d che non è colpa del portatile. Come vedi dalla mia firma tu hai una versione successiva al mio notebook, ma abbiamo la stessa scheda wireless, cioè la intel3945, e su debian per farla funzionare hai bisogno di installare da synaptic il pacchetto suggerito da --ale-- e installare un gestore di rete come wicd o network-manager
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
ho seguito quella guida ma non vuole saperne, a parte l'uso di gnome perchè uso kde.
per quanto riguarda kubuntu e le due iso masterizzate devo per forza dire che è il notebook, xkè l'ho provato su 4 pc e funziona, persino su un aspire one ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.