Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2009, 01:07   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
debian e la wireless

Ciao raga non riesco in nessun modo a far andare la wireless (3945ABG) sul mio portatile, asus pro57sn. Qualcuno sa come fare?

Inoltre da quando c'ho installato linux mi capita un fatto strano, se accedo a vista dopo essere passato da debian devo ripristinare la funzione wireless della scheda (è come se fosse spenta, anzi lo è proprio), potrebbe essere una sciocchezza, non so.
Inoltre su debian non sono riuscito a far funzionare i tasti fn, tranne x la sospensione (fn+f1), mentre su ubuntu andavano.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 07:25   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Buondì,

intanto guarda qui:

http://wiki.debian.org/WiFi

se il chip della tuo scheda wi-fi è supportato.

Per i tasti fn c'è da sapere che Debian potrebbe non supportare le ultime e più avanzate funzioni e/o hardware, questo è insito nella filosofia di questa distribuzione: avere pacchetti testati e stabili - qualcuno direbbe 'vecchi' - a discapito della modernità.

E' Ubuntu ad essere molto più aggiornata come riconoscimento hardware.

Questo sito:

http://www.linux-laptop.net/

potrebbe essere utile.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 13:59   #3
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ok ci do un'occhiata.

---edit---
infatti "ipw3945 is not supported in Debian Lenny and Unstable"
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 14:55   #4
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it Guarda i messaggi
Ok ci do un'occhiata.

---edit---
infatti "ipw3945 is not supported in Debian Lenny and Unstable"
Perchè ci sono i nuovi driver iwl3945. Basta installare firmware-iwlwifi e seguire la guida già indicata.
Segnalo inoltre:
http://wiki.debian.org/iwlwifi
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 14:59   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
beh avevo già seguito quella guida,
ci riprovo di nuovo.
ps. un'altra cosa strana, quando termino la sessione mi esce o schermo nero o tutti caratteri colorati. Passo alla 4?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 23:33   #6
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Nulla da fare, credo sia meglio ubuntu, anche se nn mi piace per alcune cose, e sto cercando di ricordare perchè l'ho tolta qualche giorno fa
sta di fatto che ho fatto + installazioni io in questi gg che tutto il forum in un anno credo
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:05   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Se vuoi rimanere con Debian, potresti provare SID oppure SIDUX una derivata di Devian SID.

Dovrebbero avere più o meno i pacchetti aggiornati come Ubuntu.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:11   #8
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Io con Debian Sid e Wicd per gestire le connessioni, non ho mai avuto nessun problema (chiaro premesso che la scheda fosse supportata)
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:16   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Anche Ubuntu mi sembra sia debian-based giusto?
piuttosto non riesco nemmeno a far partire l'installer sul portatile, errore I/O sul lettore, ho masterizzato due volte l'iso, mo ho scaricato la versione alternate, vediamo se deriva dal fatto che ha problemi con la live.
Sid ha gli stessi comandi di Debian? lo dico xkè ho iniziato con fedora e c'ho messo abbastanza per gestire mentalmente il passaggio da yum install ad apt-get eheheh
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:14   #10
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
stesso problema anche con l'alternate version,
la conclusione è che il mio portatile odia linux.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:12   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it Guarda i messaggi
stesso problema anche con l'alternate version,
la conclusione è che il mio portatile odia linux.
Ti ho già detto nell'altro 3d che non è colpa del portatile. Come vedi dalla mia firma tu hai una versione successiva al mio notebook, ma abbiamo la stessa scheda wireless, cioè la intel3945, e su debian per farla funzionare hai bisogno di installare da synaptic il pacchetto suggerito da --ale-- e installare un gestore di rete come wicd o network-manager
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:16   #12
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
ho seguito quella guida ma non vuole saperne, a parte l'uso di gnome perchè uso kde.
per quanto riguarda kubuntu e le due iso masterizzate devo per forza dire che è il notebook, xkè l'ho provato su 4 pc e funziona, persino su un aspire one
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v