|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
produrre vapore
mi servirebbe produrre vapore a pressione
ho a disposizione un forno a legna non mi interessa che il vapore sia per forza saturo (tanto non devo farci girare una turbina), mi interessa solo che sia a pressione si puo' fare qualcosa? rispondetemi!! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Prendi una pentola a pressione, fagli un buco sul coperchio, avvitaci un rubinetto. (non toccare la valvola di sicurezza)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
occhio però, è più pericoloso di quanto sembri... sicuramente lo sai già ma meglio ricordarlo. Più aumenta la pressione, più aumenta la temperatura del vapore e di conseguenza si indebolisce anche l'eventuale contenitore.
non parliamo poi del pericolo esplosione ![]() quoto per l'idea della pentola a pressione è un ottima idea imho. Però devi fare in modo che l'attacco tenga la pressione. Puoi usare il teflon (penso funzioni) per evitare perdite di gas. supporta bene le alte temperature e non si lacera facilmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
grazie per le info
normalmente, quando serve vapore, come ci si comporta? cosa si acquista? e dove? a me servirebbe vapore a pressione (tra 5 e 10 bar), con continuita' per ore |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
|
Se ti accontenti di 5 bar ti conviene prendere una Vaporella o qualcosa di simile.
Ma cosa ci devi fare per delle ore con il vapore??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
potresti anche farcela con la pentola... ma a 5 -10 bar...per ore..
si puo' solo se prelevi poche quantità di vapore al minuto o ora che sia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
no, servirebbe in modo continuo e soprattutto servirebbe in quantita'
a casa ho trovato un vecchio vaporetto che produce vapore a max 3 bar a parte la pressione che e' bassa, ha l'ugello per far uscire il vapore da qualche millimetro (mi pare 1-2 mm) a me servirebbe che esca con un tubo da circa 50mm a pressione a chi posso rivolgermi?? chi e' che vende/installa caldaie per vapore? idraulici?? ![]() ![]() p.s: sapreste indicarmi quali aziende (facilmente reperebili) hanno questi generatori di vapore? magari chiedo di utilizzarlo per vedere se va bene per quello che vorrei fare Ultima modifica di antononino : 02-04-2009 alle 19:12. Motivo: aggiunta p.s. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Che bella idea: produrre in casa vapore per far girare una turbina, e quindi produrre corrente!
![]() Si può usare il cabone, che voi sappiate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Per quelle pressioni penso che tu non possa fare a meno di una caldaia professionale di quelle che usano le stirerie/confezioni.
Posso segnalarti Caldaie Melgari di Vescovato CR che le noleggiano anche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Cmq si puoi tirarci fuori corrente ma efficientemente parlando è una pessima idea e il carbone fua
![]() Comprare un generatore? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
a questo punto dicci cosa devi fare e magari si trova una soluzione migliore
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
Un generatore di vapore da agricoltura? però mi sa che costan care come macchine (oltre a consumare energia elettrica a palate)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() Una caldaia professionale da 50 Kg/h vapore a 5 bar, consuma circa 40 kW a 380V trifase... vedi tu!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
E poi il vapore a 10 bar che razza di temperatura ha? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.