|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Con che sostituisco l'ottica Canon 17-55?
Ciao a tutti,
ho ricevuto in regalo una Canon 350D a cui vorrei sostituire l'ottica in kit 17-55 con una di qualità superiore e magari anche un pò più spinta (diciamo con una escursione massima di 70-100mm). Qual'è secondo voi l'obbiettivo "tutto fare" con il migliore rapporto qualità prezzo da abbinare alla mia 350? Grazie! Ultima modifica di cyber : 13-03-2009 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
basandomi su photozone forse l'obbiettivo "tuttofare" che potrebbe farti comodo potrebbe essere il Sigma AF 18-125mm f/3.5-5.6 DC (link)
però aspetta i canonisti che ti sapranno consigliare meglio di me ![]()
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Ultima modifica di Wee-Max : 13-03-2009 alle 10:09. Motivo: inserito link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
attenzione a non confondere 17-55 e 18-55 (tu parli di quest'ultimo e del vecchio tipo non stabilizzato immagino).
poi c'è una sezione apposita per i consigli per gli acquisti, la tua richiesta è ricorrente, prova a gurdare lì (credo proprio che questa discussione verra chiusa...). ah e se non ci dici il prezzo uno finisce per consigliarti un ottica da 1200€ come ha giustamente fatto mariano ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
La tua ottica e` 18-55.
Sostituirla boh, lato Canon non c'e` molto, c'e` un 17-85 che se acquistato per dintorni di 300 euro vale quel che costa, ma non di piu`. Per le distorsioni non e` indicato per fare architettonico/paesaggistico. con Nikon avresti avuto molta piu` scelta. C'e` il gia` citato 18-125 Sigma, sempre da Sigma un onesto 17-70 (non stabilizzato ma abbastanza luminoso). Oppure puoi rinunciare al grand'angolo ed andare sui Full Frame, ma il vero salto lo avresti solo dal 28-135 in su (24-70 e 24-105 se sei disposto a spendere. Non ci hai detto il budget, ma dato che chiedi non credo sia attorno al migliaio di euro XD). Se invece cerchi il salto qualitativo potresti indirizzarti ai Sigma 18-50 e al Tamron 17-50 che sono F/2.8 costanti e sono molto apprezzati, ma non sarebbero affatto piu` lunghi (anzi) del tuo obiettivo kit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
sigma dg 24-70 e vai tranquillo
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
che ne so, quando l'ho comprato io ce n'era 1 solo
![]() cmq credo di avere questo http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma...x_dg_macro.php comprato circa 2 anni fà a 440€ ![]() EDIT: si è quello, questo è il sito ufficiale http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...61&navigator=2 non posso sbagliarmi perchè gli altri due riportati qui http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all.asp oltre ad essere nuovi e più costosi, sono anche più piccolo i leggeri ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) Ultima modifica di domthewizard : 13-03-2009 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte. Si è vero, non ho specificato il budget, ma ho parlato di "qualità prezzo", quindi roba da 1000€ in su non mi interessano!
![]() ![]() Il fatto è che stavo per acquistare una Nikon 40D/60D e avevo già trovato l'obbiettivo che faceva al caso mio, ma proprio ieri sera mio zio mi ha detto che mi avrebbe regalato la sua Canon 350D che giaceva inutilizzata in un cassetto da un paio d'anni. Voi che avreste fatto, avreste rifiutato? ![]() Cmq effettivamente adesso mi si sta presentatndo il problema dell'ottica. Su Nikon avrei tenuto volentieri per un pò l'ottica del kit, ma questa di Canon non mi sembra abbia una grande fama. Un 17-70mm (+/- un 28-105 a pellicola se non sbaglio) farebbe proprio a caso mio. Come prezzi come stiamo? X i moderatori Chiedo scusa, ero convinto di aver aperto la discussione in "Consigli per gli acquisti". Chiedo ai moderatori di spostare il thread se possibile. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Volevo farti una domanda, ma tu il Canon 18-55 l'hai già provato? Capisco che spesso se ne parla male ma io non mi fascerei la testa prima di "rompermela". Magari scopri che quell'escursione focale poco si adatta al tuo stile e ti serve un obiettivo diverso da affiancare e non da sostituire. E comunque per quel che ci guadagni nel rivenderlo io lo terrei sempre e comunque come ottica "da battaglia". Il mio consiglio è di cominciare ad usarlo e per imparare a conoscerlo e scoprirne le caratteristiche e i limiti. Per spendere e spandere nell'acquisto di ottiche c'è sempre tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
E che cavolo...sembra che senza ottiche blasonate non si possa fare nulla. Darsi per morti prima del tempo è la peggiore cosa...visto che è stato un regalo poi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() p.s. Posso riutilizzare le vecchie ottiche con attacco Canon che usavo sulla mia vecchia T60? Ho ancora un 28 e un 70-210mm da qualche parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
per le ottiche canon vecchie fai una ricerca, se ne è già parlato migliaia di volte.
in pratica se sono vetri ottimi allora ne vale la pena se no, lascia perdere. col ciofegon di base ho fatto il 50% delle mie foto tirando fuori ottimi scatti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Inizia a capire cosa vuoi dall'ottica nuova, questo inseguire la "qualità" come se fosse una carratteristica intrinseca degli oggetti fa piuttosto ridere.
Prima di pensare alla "qualità" pensa alle tue esigenze. Esistono esigenze che un ottica può soddisfare o meno. Inizia a capire quali sono le tue esigenze, visto che t ene viene data l'opportunità di farlo senza sganciare un cent... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
ok grazie a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.