Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 14:32   #1
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Improvviso crollo autonomia batterie stilo su dgt Sony

Salve a tutti,
provo a chiedere a voi per una eventuale soluzione al problema della mia fotocamera in oggetto.
Si tratta di una compatta Sony W17 alimentata da 2 stilo; il problema riscontrato, a circa 3 anni dall'acquisto, riguarda l'improvvisa "scarsa autonomia": le batterie durano solo pochi secondi, il tempo di fare qualche scatto.

Ho provato con 3 o 4 tipi di stilo ricaricabili di varie marche (compreso le Sony ricaricabili originali fonrnite in bundle con l adgt); provato anche con le classiche alkaline Duracell/Energizer/Varta... niente da fare, sempre e solo pochi scatti.

Ho provato a chiedere a qualche amico, uno mi ha suggerito di "pulire" i contatti del vano batterie; in effetti dopo aver passato una gomma da matitat e un pó di alcool, la situazione è migliorata: ora riesco a fare qualche 20/30 scatti oppure pochi minuti di ripresa video.

Tuttavia siamo lontani anni luce da quella che era l'autonomia originale (centinaia di scatti e due ore di ripresa video).

Detto questo: avete qualche altro consiglio da darmi (che non sia "buttala via e comprane un'altra )?

Secondo voi è una questione di qualitá dei contatti?

Grazie in anticipo!
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:52   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
prova le litio energizer, se non vanno allora o è un problema di contatti o di fotocamera, se invece vanno allora sono le tue batterie

un modo per testare le batterie non ce l'hai presumo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 15:35   #3
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
prova le litio energizer, se non vanno allora o è un problema di contatti o di fotocamera, se invece vanno allora sono le tue batterie

un modo per testare le batterie non ce l'hai presumo...
...chiaramente la prima cosa che ho fatto è stata quella di sostituire le batterie (nonostante quelle che utilizzavo erano perfettamente integre)

le stilo che ho provato erano tutte nuove, sia le alkaline (Duracell, Varta, Energizer) che le ricaricabili (tra le quali, oltre alle classiche NiMh della GP e Sony, anche le Hybrio Uniross)

avró speso 30E in batterie nuove di ogni tipo (che per fortuna sfrutto in altri dispositivi) nella speranza, vana, che fossero appunto queste la causa del problema

tengo a sottolineare che con le stesse identiche batterie (stessa marca e stesso modello) la dgt funzionava correttamente prima che si verificasse questo problema

tarlaltro ho provveduto a testare tutte le batterie, che secondo la dgt risultavano scariche giá dopo pochissimi scatti, con un multimetro digitale: erano perfettamente cariche (come del resto era normale che fosse)
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:44   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
...chiaramente la prima cosa che ho fatto è stata quella di sostituire le batterie (nonostante quelle che utilizzavo erano perfettamente integre)

le stilo che ho provato erano tutte nuove, sia le alkaline (Duracell, Varta, Energizer) che le ricaricabili (tra le quali, oltre alle classiche NiMh della GP e Sony, anche le Hybrio Uniross)

avró speso 30E in batterie nuove di ogni tipo (che per fortuna sfrutto in altri dispositivi) nella speranza, vana, che fossero appunto queste la causa del problema

tengo a sottolineare che con le stesse identiche batterie (stessa marca e stesso modello) la dgt funzionava correttamente prima che si verificasse questo problema

tarlaltro ho provveduto a testare tutte le batterie, che secondo la dgt risultavano scariche giá dopo pochissimi scatti, con un multimetro digitale: erano perfettamente cariche (come del resto era normale che fosse)
se hai il multimetro è già qualcosa, allora dovresti provare le batterie sotto carico e volendo potresti misurare il consumo della fotocamera

per provare le batterie sotto carico prendi una resistenza da 0,6-1 ohm >2W e misuri la tensione della batteria mentre c'è collegata la resistenza da almeno un minuto

per testare il consumo della fotocamera metti 2 batterie fresche di carica (a proposito che caricatore usi?) nello scomparto ma lo lasci aperto così

http://a.img-dpreview.com/reviews/So...ages/batts.jpg

metti il tester su ampere DC alla scala massima (10-20A di solito) e i due puntali sui due poli delle batterie, accendi la fotocamera e il tester ti da il consumo istantaneo. fa qualche prova, zooma, scatta ecc... vedi dove arriva il consumo. mentre fai ste cose i contatti devono essere ben saldi quindi forse avrai bisogno delle mani di qualcuno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 07:54   #5
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
...ti ringrazio, proveró a fare questi test, che peró non so fino a che punto possano servire, nel senso che non riesco a capire cosa me ne faccio del rilievo (istantaneo) dell'assorbimento

di caricatori ne ho 3: Sony (quello originale), Panasonic e Ansmann, tutti del tipo lento 1/10
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:16   #6
chedcaje
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
il mio amico ha la sony w5 e ha esattamente il tuo stesso problema, usando anche le duracell che indicano la carica premendo le dita, quando la fotocamera dice che sono scariche queste sono ancora a piu' di meta'...

e anche io con la mia nuovissima fotocamera canon a590 is non ho ancora visto il centinaio di scatti con nessun tipo di batteria, ne quelle alcaline fornite nella confezione ne altri con 4 tipi di ricaricabili tra cui 2 energizer 1 sony cybershot e 1 cinese

dite che si puo' mandare in garanzia per questo? come fare a provare il difetto?
__________________
ero felice possessore di una sony W-150, cosi' ultracompatta che mi sembrava di non averla, e infatti a un certo punto non ce l'avevo piu'
chedcaje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:00   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
...ti ringrazio, proveró a fare questi test, che peró non so fino a che punto possano servire, nel senso che non riesco a capire cosa me ne faccio del rilievo (istantaneo) dell'assorbimento

di caricatori ne ho 3: Sony (quello originale), Panasonic e Ansmann, tutti del tipo lento 1/10
serve per vedere se la fotocamera ha un consumo anomalo e se le batterie calano troppo di tensione sotto il carico della fotocamera

se non cerchi te il difetto come pensi di trovarlo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:46   #8
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se non cerchi te il difetto come pensi di trovarlo?
...evidentemente non mi sono spiegato bene (oppure non hai capito tu): dopo aver visto che la dgt assorbe TOT mAh, cosa avrei risolto?

Insomma, mi sembra chiaro che il post l'ho aperto per trovare soluzioni a un problema non per vedere se c'è un problema

un conto è che mi dici "Se la dgt assorbe X mAh allora fai questa operazione", ben altro è se mi suggerisci "Verifica quanto assorbe la dgt" senza aggiungere altro

spero ora di essermi spiegato...
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:52   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
...evidentemente non mi sono spiegato bene (oppure non hai capito tu): dopo aver visto che la dgt assorbe TOT mAh, cosa avrei risolto?

Insomma, mi sembra chiaro che il post l'ho aperto per trovare soluzioni a un problema non per vedere se c'è un problema

un conto è che mi dici "Se la dgt assorbe X mAh allora fai questa operazione", ben altro è se mi suggerisci "Verifica quanto assorbe la dgt" senza aggiungere altro

spero ora di essermi spiegato...
a ok... allora se la fotocamera assorbe troppo la butti

se le batterie calano troppo di tensione le butti

però per trovare la soluzione prima bisogna trovare il problema
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:58   #10
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Se le batterie che la digitale da per scariche poi scariche in realtà non sono, non è un problema di assorbimento anomalo, piuttosto un'errata rilevazione dello stato di carica.
Se non ci sono di mezzo fattori "fisici": contatti non saldi, ossidazione, corpuscoli, etc, allora è l'elettronica preposta che è andata in malora.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:27   #11
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
Se non ci sono di mezzo fattori "fisici": contatti non saldi, ossidazione, corpuscoli, etc, allora è l'elettronica preposta che è andata in malora.
...la cosa che mi fa pensare è il fatto che con la sola pulizia dei contatti, l'autonomia è passata da 3 scatti a 30 scatti

quindi è chiaro che i contatti centravano qualcosa nel problema ma evidentemente la "sporcizia" della loro superficie non è l'unica causa del problema (altrimenti l'autonomia sarebbe tornata alle centinaia di scatti cui ero abituato)

la speranza appunto è che vi fosse qualche altra causa simile, che mi consenta di risolvere il problema senza buttar via la dgt
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v